Le azzurrine riscattano l’andata: Olbia piegata 3-0

foto Fipav

Di

Il Club Italia apre il girone di ritorno del Campionato di A2 con una bella e convincente vittoria per 3-0 (25-13, 27-25, 25-23) contro Volley Hermaea Olbia. Al Centro Pavesi di Milano le azzurrine hanno pienamente riscattato il 3-0 subito all’andata grazie a un’ottima prova corale in tutti i fondamentali e a una prestazione di carattere.

Partite subito col piede giusto, Giuliani e compagne sono riuscite a dettare il ritmo e a imporre il proprio gioco nella prima frazione. Nel secondo e nel terzo set, entrambi dall’andamento decisamente più equilibrato rispetto al precedente, le azzurrine sono riuscite a uscire con determinazione dai momenti di difficoltà e a conquistare tre punti preziosi con due importanti rimonte.

Miglior realizzatrice di serata la schiacciatrice Lisa Esposito, autrice di 20 punti (6 ace, 1 muro, 40% in attacco). In doppia cifra per il Club Italia anche l’opposto Virginia Adriano (16 punti, 1 ace, 3 muri, 42% in attacco) e la centrale Nausica Acciarri (14 punti, 1 ace, 4 muri, 64% in attacco).

Per questa prima partita del girone di ritorno il tecnico federale Michele Fanni si affida al sestetto composto dalla diagonale Passaro-Adriano, dalle schiacciatrici Giuliani ed Esposito, dalle centrali Modesti e Acciarri e al libero Ribechi. Dall’altra parte della rete, per Olbia, coach Dino Guadalupi risponde con lo starting six composto da Miilen, Tajè, Bridi, Bulaich Simian, Gannar, Schirò e il libero Barbagallo.

Parte bene il Club Italia che approccia il campo con il piede giusto. Le azzurrine prendono subito un buon ritmo: Acciarri, Esposito e Adriano (ace) a segno e il Club Italia si spinge sul +4 (6-2). Il time out chiamato dalla panchina di Olbia non ha l’effetto sperato: Giuliani e compagne continuano a imporre il proprio gioco e spingono sul +8 (12-4). Olbia fatica a trovare le giuste contromisure e le giovani della formazione federale si portano a +11 (17-6). Le azzurrine amministrano (21-11, 23-13) e due ace di Esposito chiudono a favore del Club Italia il primo set (25-13).

Decisamente più equilibrato l’avvio della seconda frazione con Olbia che ricuce subito il primo tentativo di allungo delle azzurrine (3-1) e le due formazioni che viaggiano punto a punto (5-5). E’ il Club Italia a portarsi nuovamente avanti (7-5) e a mantenersi sul +2 (9-7, 12-10). Olbia riesce a riagguantare la parità (12-12). Due ace consecutivi di Esposito danno nuovo slancio al Club Italia che si porta sul +3 (15-12). La formazione sarda si ricompatta, ristabilisce l’equilibrio (16-16) e, sfruttando qualche passaggio a vuoto delle azzurrine, sorpassa (16-18) e si mantiene avanti (19-21). Il time out chiamato da coach Fanni rimette ordine tra le fila del Club Italia: due punti consecutivi di Esposito valgono il -1 (21-22), nel concitato finale Acciarri ristabilisce la parità (23-23) e conquista il primo set point (24-23). Olbia annulla (24-24), ma sono le azzurrine a spuntarla e a portarsi sul 2-0 (27-25).

Al rientro in campo è ancora il Club Italia a imporre il proprio gioco: Esposito e Acciarri a segno e le azzurrine si portano sul +3 (6-3). Olbia accorcia (7-6), ma non completa la rimonta e Giuliani e compagne allungano nuovamente (9-6, 11-8). Il time out di coach Guadalupi dà nuovo slancio alla manovra delle sarde che pareggiano i conti (11-11) e sorpassano (12-14). Lo stop al gioco chiesto dalla panchina del Club Italia ha l’effetto sperato: le azzurrine si ricompattano e, una volta trovato buon ordine, ristabiliscono l’equilibrio con un muro firmato da Giuliani (16-16) e sorpassano (18-16). Le azzurrine non trovano la giusta continuità e Olbia torna avanti (19-22). Con l’ultimo time out di serata il Club Italia ritrova ordine ed efficacia: Adriano e Amoruso a segno riportano avanti le azzurrine e chiudono set e partita (25-23).

Michele Fanni: “”.

“ – commenta nel post gara coach Dino Guadalupi

CLUB ITALIA – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-0 (25-13, 27-25, 25-23)
CLUB ITALIA: Giuliani 8, Modesti 9, Adriano 16, Esposito 20, Acciarri 14, Passaro, Ribechi (L), Amoruso 2. Non entrate: Despaigne, Viscioni, Monaco, Micheletti, Gambini (L), Batte. All. Mencarelli.
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 5, Tajè 7, Bridi 3, Bulaich Simian 11, Gannar 4, Schirò 9, Barbagallo (L), Fontemaggi 1, Messaggi, Bresciani. Non entrate: Diagne. All. Guadalupi.
ARBITRI: Roberto Russo e Dalila Viterbo
DURATA SET: 22’, 30’, 29’
NOTE: CLUB ITALIA: 13 a, 8 bs, 12 mv, 21 et. OLBIA: 4 a, 4 bs, 6 mv, 8 et


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Si riassapora il gusto del campo! Buone indicazioni con Cisterna

 Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…

13 Settembre 2025
  • Volley

È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Perugia è già avanti: finisce 4-0 il primo test preseason contro Cisterna

Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…

13 Settembre 2025
  • Volley

Talmassons si aggiudica il 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: Brescia superata 4-0

La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Europeo U18 Beach Volley: Di Felice/Santomassimo unica coppia azzurra ad accedere alle semifinali

Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna battuto in 4 set nell’allenamento congiunto di Perugia

Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…

13 Settembre 2025