Le azzurre salutano il PalaVesuvio col sorriso: battuta 3-0 la Serbia

foto Pinelli/FIPAV

Di

L’Italia chiude con due vittorie il DHL Test Match Tournament, il torneo amichevole pre-Mondiali appena conclusosi a Napoli. Per la squadra di Davide Mazzanti arriva infatti un secco 3-0 contro la Serbia, allenata da Daniele Santarelli. Di fronte allo splendido pubblico del PalaVesuvio, ben 4000 i tifosi sugli spalti, le campionesse d’Europa hanno dominato l’incontro, grazie a un ottimo gioco. 

Intanto nel pomeriggio è arrivata la terza vittoria consecutiva per la nazionale turca. Le ragazze di Giovanni Guidetti infatti, dopo aver superato l’Italia e la Serbia rispettivamente nella prima e nella seconda giornata del torneo, si sono imposte 3-1 (25-10, 23-25, 25-18, 25-20) anche sulla Polonia, trovando di conseguenza il terzo successo su altrettante partite.

Secondo posto dunque per le azzurre, che chiudono il torneo alle spalle della Turchia. Terzo posto per la Serbia, chiude la classifica la Polonia.

La cronaca:
Come formazione iniziale Mazzanti ha schierato Orro in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Bosetti e Sylla, centrali Chirichella e Danesi, libero De Gennaro.

Alice Degradi non ha preso parte alla gara, a causa di un infortunio muscolare, in merito al quale le indagini strumentali hanno escluso lesioni.

L’Italia è scesa in campo alla grande e con un portentoso parziale è volata sul (10-1). Il pesante svantaggio è pesato sulle spalle delle serbe che non sono mai riuscite a reagire, mentre le ragazze di Mazzanti hanno dominato in lungo e largo (25-14).

Più combattuta la seconda frazione, Egonu e compagne hanno tentato nuovamente di scappar via (17-11), ma le avversarie sono state capaci di tornare a contatto (17-16). Per alcune azioni il set è rimasto in equilibrio, poi l’Italia ha accelerato e chiuso sul (25-22).

Il terzo parziale ha registrato un avvio combattuto (9-8), finché ancora una volta le ragazze di Mazzanti hanno imposto il proprio ritmo (15-12). Dopo aver preso il comando la nazionale Campione d’Europa ha amministrato il vantaggio e il match è terminato con il punteggio di (25-18).

Sabato sono attese le convocazioni delle 14 che prenderanno parte alla rassegna iridata, l’Italia si ritroverà poi al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti nel pomeriggio di lunedì 19 settembre e il giorno seguente partirà alla volta dell’Olanda.

Italia-Serbia 3-0 (25-11, 25-22, 25-18)
Italia: Danesi 12, Egonu 15, Bosetti 13, Chirichella 6, Orro 2, Sylla 8, De Gennaro (L). Lubian 1. N.e: Gennari, Bonifacio, Malinov, Fersino, Pietrini, Nwakalor. All. Mazzanti
Serbia: Zivkovic 1, Mihajlovic 3, Popovic 4, Boskovic 12, Milenkovic, Stevanovic 3, Pusic (L). Busa 6, Lazovic, Lozo 6, Bjelica, Jegdic. N.e: Mirkovic, Aleksic. All. Santarelli
Arbitri: Pasciari (ITA), Capolongo (ITA).
Note: Spettatori: 4000. Durata set: 24’, 30’, 23’. Italia: 6 a, 13 bs, 7 mv, 21 et. Serbia: 3 a, 7 bs , 5 mv, 24 et.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025