L’Avimecc Volley Modica “rigenerata” torna in palestra per preparare la sfida con Tuscania, coach D’Amico: “A Sorrento la nostra miglior prestazione”

Una “rigenerata” Avimecc Volley Modica, dopo i successi con Palmi e Sorrento, da stamattina è tornata in palestra per iniziare l’avvicinamento al match casalingo di domenica prossima con la Maury’s Com Cavi Tuscania con la quale Chillemi e compagnia chiuderanno il girone di andata del campionato di serie A3 maschile.

I sei punti conquistati in una settimana, hanno riportato entusiasmo in tutto l’ambiente biancoazzurro e il rifiuto da parte della dirigenza alle dimissioni della DS Manuela Cassibba è stato ben accolto anche dal gruppo squadra.

Ora c’è da continuare a lavorare per provare a scalare ulteriolmente la classifica che al momento vede il sestetto caro al presidente Ezio Aprile posizionato in sesta posizione.

Soddisfatto della reazione della sua squadra dopo un periodo di appannamento il tecnico dei “Galletti” Giancarlo D’Amico.

Dopo la partita di Sorrento – dichiara D’Amico – c’è da dire solo una parola: Finalmente. Siamo una squadra giovane per cui i processi tecnici e di tenuta in campo richiedono maggior tempo, soprattutto nelle gare in cui per fattori ambientali è facile perdere le certezze che hai acquisito con il lavoro in palestra. A Sorrento per la prima volta siamo stati solidi e convincenti fin dal primo set, quando abbiamo rafforzato il nostro side-out e aspettato pazientemente le occasioni che si sono presentate in fase break per chiudere punti importanti. Poi nel secondo set – prosegue D’Amico – è venuta fuori in maniera prorompente la nostra qualità in battuta che ci ha permesso di inanellare punti importanti in fase break sin da subito. Poi nel terzo set abbiamo completato un capolavoro, dove siamo stati bravi nel punto a punto riuscendo a tenere lontano ogni tentativo di rientrare in gioco di Sorrento. Credo che quella di domenica – continua – sia stata la nostra migliore prestazione da quando siedo sulla panchina della Contea. Un plauso, dunque, ai miei ragazzi che sono stati gli artefici principali di una vera battaglia di alto livello. Ora ci resta da vincere un’altra sfida; quella di prendere coscienza di quello che possiamo esprimere e soprattutto capire il segreto per dimostrare che quella di Sorrento non è stata una casualità. Venivamo da una situazione intrigata e credo che le prestazioni con Palmi e Sorrento di questa settimana siano “figlie” di quella di Napoli. Ci siamo ricompattati seguendo tutti insieme lo stesso obiettivo e i risultati hanno premiato gli sforzi fatti da tutti noi. A Sorrento siamo riusciti a scendere in campo con la giusta determinazione e la giusta cattiveria tecnica. Non credo molto ai fattori individuali, ma riconosco sicuramente l’importanza della prova corale. Non eravamo mai riusciti a essere così quadrati ed efficaci e credo che lavoreremo in palestra per continuare il nostro iter di crescita tecnica e dei sistemi di gioco che ero sicuro che avrebbero pagato. Ora – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – sta a noi continuare a portare sempre qualità maggiori nel lavoro quotidiano e riproporci con umiltà nei prossimi appuntamenti che possono continuare a farci sognare. Arriveranno nuovi momenti difficili, ma credo che ora sia chiaro a tutti che possiamo risolverli solo se riusciremo a pensare agli aspetti tecnici sui quali lavoriamo tutti i giorni”

Articolo precedenteSiena saluta Swan Ngapeth


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di…

15 Agosto 2025