PADOVA – Blitz a Padova per l’Allianz Powervolley che sbanca la Kioene Arena con il risultato di 3-0 contro i padroni di casa. Piano e compagni superano la compagine patavina mettendo in campo una pallavolo di alta qualità grazie alla superba regia di Paolo Porro, le certezze dei terminali offensivi Jaeschke (58% in attacco) e Patry (57% in attacco), eletto peraltro MVP del match. Una sola assenza stasera per la squadra meneghina: coach Piazza non ha potuto presenziare al match contro i padovani a causa di un’operazione programmata da tempo. La Powervolley termina la decima giornata con una vittoria che per il morale significa tanto, soprattutto in vista del prossimo weekend quando migrerà a Bologna per disputare la prima Final Four nella storia della società contro l’Itas Trentino.
Nessuna sorpresa per la formazione di Milano: Porro-Patry sulla diagonale principale, Ishikawa- Jaeschke in banda e Piano-Chinenyeze al centro. Novità invece in casa patavina: Cuttini schiera Takahashi libero, rimane intatto invece il resto del sestetto con Zimmerman al palleggio, Weber opposto, Loeppky-Bottolo schiacciatori, Vitelli-Volpato centrali e libero Takahashi.
Inizio del primo set all’insegna dell’equilibrio, nonostante un tentativo di allungo da parte di Padova con un buonissimo ritmo al servizio (8-5). Ma Milano torna immediatamente sotto e pareggia i conti a quota 8. Di qui la sfida tra le due compagini prosegue punto a punto, fino a quando sul servizio di Chinenyeze, Milano ha la prima possibilità concreta di accumulare distacco dai patavini: dapprima approfitta dell’errore in attacco di Loeppky per portarsi avanti 16-18, poi il turno al servizio di Chinenyeze risulta vincente per Milano che riesce ad allargare la forbice fino a +5 (16-21), costringendo coach Cuttini a chiamare time out. Piano e compagni sono in fiducia e chiudono il set 18-25 con l’errore di Padova.
Nella seconda frazione Piano e compagni partono subito forte: con l’ace di Jaeschke, che porta i meneghini in vantaggio 8-9, Piano e compagni accumulano un vantaggio di +4 firmato dall’attacco vincente di Jean Patry che costringe al time out coach Cuttini (8-12). Molti gli errori per la compagine patavina e Milano ne approfitta per continuare imperterrita nella sua scalata con il muro di Piano sulla pipe di Bottolo (12-17). Intravedono un tentativo Volpato e compagni di agguantare i meneghini sul turno in battuta di Weber che piazza due ace accorciando a 18-21. Ma Piano e compagni non si lasciano sorprendere e conquistano il secondo parziale con il primo tempo di Chinenyeze 20-25.
Nel terzo parziale i meneghini spingono il piede subito sull’acceleratore: dapprima conquistano il break con l’attacco da seconda linea di Jaeschke (4-6), accumulano distacco con il muro di Patry (5-8), fino a portarsi a +7 con l’attacco vincente di Jaeschke giostrato da un ottimo Paolo Porro (6-13). Piano e compagni mantengono il vantaggio: l’ace di Ishikawa porta Milano sul punteggio di 13-20. La Kioene, però, tenta la rimonta e si rifà sotto sul turno al servizio di Canella (entrato all’inizio del set su Vitelli), fino a raggiungere i meneghini 21-22 con il muro di Volpato su Patry, costringendo Milano al time out. Gli ambrosiani però mantengono il sangue freddo e il vantaggio chiudendo i conti 22-25 con l’errore in attacco dell’ex Weber.
Nicola Pesaresi (Allianz Powervolley Milano): “La partita è andata decisamente bene, non era affatto semplice perché Padova è una buonissima squadra che in generale ma soprattutto in casa ha un ottimo servizio e può mettere in difficoltà tutte le squadre. Noi abbiamo tenuto bene la loro battuta, abbiamo espresso una bella pallavolo con buona continuità, quindi siamo contenti per questi tre punti. Questa vittoria può aiutarci ad affrontare la settimana nel modo giusto, preparandoci giorno dopo giorno a questo grande appuntamento che ci siamo conquistati sul campo e che dobbiamo vivere con emozione ma anche gioia”.
KIOENE PADOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 0-3 (18-25, 20-25, 22-25)
KIOENE PADOVA: Bassanello (L), Loeppky 11, Gottardo, Vitelli 2, Zoppellari, Volpato 8, Bottolo 8, Takahashi (L), Zimmerman, Canella 4, Weber 13, Petrov. Non entrati: Guzzo, Crosato. Allenatore Cuttini
ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 3, Daldello, Romanò 2, Patry 14, Piano 6, Mosca, Ishikawa 5, Porro 1, Jaeschke 13, Pesaresi (L). Non entrati: Staforini (L), Maiocchi, Djokic. Allenatore Camperi.
Arbitri: Braico, Goitre.
Durata partita: 83’ (24’, 30’, 29’).
Spettatori: 1.770 (impianto: Kioene Arena, Padova).
MVP: Jean Patry (Allianz Powervolley Milano).
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…