L’Allianz Powervolley Milano sfiora l’impresa contro Modena: ko 3-2 dopo oltre due ore di gioco.

MILANO – La Powervolley si regala un’altra grande serata giocando alla pari contro una delle ‘big’ del campionato. Il finale dice 3-2 per Modena, ma per Piano e compagni è l’ennesima conferma del processo di crescita che la squadra sta avendo. Rispetto al girone d’andata, infatti, Milano ha migliorato nettamente i propri risultati contro le prime della classe, come testimoniano le oltre due ore di gioco contro Perugia, la vittoria nei quarti di Coppa Italia contro la Lube che è valsa un biglietto per la Final Four e, per l’appunto, il match di stasera con Modena.

Passando alla cronaca della gara, nessuna novità nei sestetti di partenza. Piazza schiera Porro-Patry sulla diagonale principale, Ishikawa-Jaeschke in banda, Piano-Chinenyeze al centro e libero Pesaresi. Giani risponde con Bruno al palleggio, Nimir opposto, Ngapeth-Leal in posto 4, Mazzone-Stankovic centrali e libero Rossini.

Comincia bene la partita per Milano che sfrutta immediatamente un paio di ace consecutivi di Patry per portarsi sul 3-2. Il vantaggio si consolida sempre di più nel corso del set: un muro di Piano su Nimir vale il +3, un ace (il terzo) di Patry il +4 (14-10) fono ad arrivare al massimo distacco sul 20-13. A quel punto Modena riesce quasi a compiere la rimonta accorciando fino al 22-21, ma la squadra di Piazza è brava ad uscire da una situazione complessa e ad allungare in maniera decisa fino al 25-21 finale.

Nel secondo parziale c’è equilibrio nei primi scambi, poi Modena inizia a strappare. Un attacco di Nimir vale il 10-12 e il primo time out in casa Milano, mentre un mani fuori di Ngapeth sigla il 12-16 e costringe Piazza a giocarsi la seconda sosta per provare a fermare gli emiliani. Il risultato all’inizio non è quello sperato perché Bruno e compagni aumentano il distacco fino al +6 (15-21) poi un gran turno in battuta di Patry riporta sotto Milano fino al 19-21. La rimonta però non si completa e Modena fa suo il set col punteggio di 21-25.

Nella terza frazione l’equilibrio si rompe verso la metà, quando un paio di muri consecutivi su Ishikawa valgono il 12-15 e 12-16 per Modena. Il solito Patry, grazie alla battuta, consente ai suoi di tornare sotto e costringe Giani a fermare la gara sul 18-19. La sosta fa bene ai gialloblù, che a loro volta sfruttano un grande Leal dai 9 metri per portarsi sul 18-23. Un errore di Maiocchi regala il set a Modena (21-25).

La Powervolley rimane con la testa dentro la sfida e nel quarto parziale parte decisa andando sul 9-7. Segue un lungo periodo di parità interrotto giusto da un time out di Giani sul 15-15 dopo un attacco fuori di Nimir. Al rientro in campo la squadra di Piazza vince un paio di lunghi scambi e pesca il muro del 20-17. Modena però raggiunge il pareggio a quota 23 con un ace di Sala e il finale è da brividi: i due sestetti si scambiano ripetutamente il comando e grazie a un paio di errori dei gialloblù è Milano a portarsi a casa il set (27-25).

Nel tie break Bruno e compagni hanno una marcia in più e cambiano il campo sul 3-8. La Powervolley ci prova, ma è tutto inutile: una battuta sbagliata di Ishikawa vale il 10-15 finale.

Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): “Nel quinto set non dovevamo iniziare così, abbiamo iniziato a fare punti troppo tardi e dopo infatti non siamo riusciti a rimontare, cosa che invece avevamo fatto nei parziali precedenti. Detto questo abbiamo combattuto e giocato bene soprattutto negli scambi lunghi: ci dobbiamo ricordare di questo perché ci aiuterà in futuro. Un 3-2 con Modena è comunque un punto guadagnato e ci deve servire come stimolo per la sfida di domenica”.

 

ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 2-3 (25-21, 21-25, 21-25, 27-25, 10-15)

ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 11, Daldello, Romanò 2, Maiocchi, Patry 20, Piano 9, Mosca, Ishikawa 11, Djokic 1, Porro 1, Jaeschke 13, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini (L). Allenatore Piazza.

LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Mossa De Rezende 3, Sanguinetti, Stankovic 6, Ngapeth E 21, Sala 2, Abdel-Aziz 23, Leal 14, Mazzone 11, Rossini (L). Non entrati: Van Garderen, Gollini (L), Ngapeth S, Salsi. Allenatore Giani.

Arbitri: Cesare, Curto.

Durata partita: 139’ (30’, 29’, 29’, 35’, 16’).

Spettatori: 1.732 (impianto: Allianz Cloud, Milano).

MVP: Ngapeth E (Leo Shoes PerkinElmer Modena).

 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La collanorazione con il dr Tagarelli e i premi agli sportivi

La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, dove vedere in tv e streaming

Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025