L’Allianz Powervolley cede il passo alla Top Volley: è 3-1 per Cisterna

MILANO – La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla prima giornata del girone di ritorno contro Cisterna. Match chiuso in 4 set in due ore con i parziali 25-21, 20-25, 25-23, 25-20. I meneghini non riescono a ottenere il bottino da tre punti in terra pontina, battuti per mano degli uomini di Soli per 3-1.

Gara amara per Piano e compagni: il secondo confronto stagionale con Cisterna non premia l’impegno del team guidato da coach Piazza, che deve arrendersi al termine di una battaglia sportiva che vede sorridere gli avversari. Non è arrivata così quella vittoria a fine partita che avrebbe permesso di acquisire i primi punti importanti nel girone di ritorno. Gli uomini di coach Piazza hanno fatto fatica a dare una svolta al match, dall’altra parte del campo Milano ha trovato una Cisterna grintosa, che non ha mai mollato la presa ed è riuscita a mettere pressione alla corazzata milanese già in difficoltà. L’opposto croato, Dirlic, è stato una vera e propria spina nel fianco per l’Allianz Powervolley, nominato MVP del match, ha inflitto all’Allianz 28 punti (in 4 set) con il 48% in attacco e 5 muri. Ma la squadra pontina ha certificato il proprio successo nei numeri: 16 muri a 11 di Milano, 5 ace a 3, ma soprattutto una squadra che ha difeso con le unghie e con i denti e rigiocato numerosissimi palloni. Reset necessario ora per il gruppo capitanato da Matteo Piano: dopo una partita così l’unica opzione è ripartire, ritrovando l’intensità e l’attitudine che ha contraddistinto finora il gruppo, con la consapevolezza di aver giocato un match non ai livelli della vera Milano, soprattutto al servizio dove si certificano alla fine 21 errori. I meneghini potranno dimostrarlo a Santo Stefano dove l’Allianz Cloud aprirà le porte al derby con Monza

CRONACA

1° SET

Coach Piazza schiera in partenza: Porro-Patry in diagonale, Vitelli-Loser al centro, Ebadipour-Ishikawa in banda e Pesaresi libero.

Inizia in salita il parziale per gli uomini di Piazza, con il suo mani out Dirlic segna il 4-1, poi Sedlacek per il 6-3- Ishikawa ricuce il distacco, block out che vale 7-5. Il muro pontino mette in crisi l’attacco meneghino (12-8), ma il martello giapponese non vuole far scappare i padroni di casa e segna il punto del 12-10. I ragazzi di Piazza trovano la parità a quota 13 sfruttando gli errori di Cisterna. Doppio vantaggio Cisterna con l’ace di Bayram (19-17), replica Gutierrez al servizio (entrato su Zingel) per il 21-18. Il muro laziale fa razzia su Milano, Rossi porta i suoi 24-20 e chiude 25-21 in primo tempo.

2° SET

Coach Piazza ripropone il sestetto di partenza anche nella seconda frazione. Partenza equilibrata, primo break per i padroni di casa con Dirlic (4-3). Ma il muro di Vitelli non perdona e Milano trova il sorpasso per la prima volta nel match (4-5). Allarga la forbice Milano: prima Porro per Vitelli e poi l’invasione a rete di Baranowicz per 5-8. Loser spinge sull’acceleratore e segna in primo tempo per il 10-14, poi l’ace che vale l’11-16. Prova il recupero Cisterna che approfitta dell’appannamento di Milano: da 11-18 si rifà sotto 18-21. Coach Piazza cambia: Mergarejo e Bonacchi su Patry e Porro, poi Piano su Vitelli. Il capitano mette a segno il muro per il 19-24. Conquista il secondo parziale Milano con l’errore al servizio dei padroni di casa 20-25.

3° SET

Riparte da dove si era fermata Cisterna. Il muro di Sedlacek su Patry, poi l’errore al servizio dei meneghini portano in vantaggio i padroni di casa 7-3. Milano non si scoraggia e tenta il recupero, il muro argentino e il servizio efficace del martello giapponese riportano la situazione in parità a quota 9. Doppio vantaggio per Milano con il muro di Vitelli e l’errore in attacco della formazione pontina 11-13. Ishikawa trova spazio nel muro di Cisterna e sfonda il taraflex con il suo lungolinea (15-17), ma Dirlic non lascia l’ultima parola ai meneghini e trova la parità a quota 17. Vantaggio Cisterna con Zingel (19-18), poi il muro di Dirlic su Ebadipour per il 21-19. Si riporta ad una lunghezza di distanza Patry con il suo block out (23-22), poi scambio lungo ed è ancora Milano ad averla vinta con Ishikawa (23-23). Ma l’errore al servizio del giapponese permette a Kaliberda di conquistare il set 25-23.

4° SET

Inizio di parziale difficile per Porro e compagni, che subiscono il gioco laziale andando sotto 7-2. Piazza prova con i cambi dalla panchina: Mergarejo e Piano su Ebadipour e Vitelli. Dirlic tiene a distanza di sicurezza i meneghini e si assicura il mani out e il +5 di vantaggio (12-7). Jean Patry show, rifila un ace e un attacco vincente per il 14-11. Si avvicina Milano ma Gutierrez s’impone e sgancia l’ace per il 19-15. Milano reagisce, ma a tratti, con una Cisterna in modalità killer, Dirlic per il 24-20, poi l’errore di Ebadipour per il 25-20.  

Agustin Loser (Allianz Powervolley Milano) – “Sono felice di essere tornato in campo, sono stato fuori tre settimane e tornare alza il morale. Non abbiamo disputato un’ottima gara, soprattutto al servizio e in attacco dove abbiamo commesso molti errori, oggi non siamo riusciti a fare il nostro gioco. Era un match importante perché in classifica siamo tutti vicini, soprattutto con Cisterna che era dietro di noi; adesso è doloroso ma dobbiamo continuare a lavorare e dobbiamo farlo come squadra gara dopo gara. Oggi possiamo essere tristi e arrabbiati, di sicuro riguarderemo la partita per vedere gli errori commessi, ma domani dobbiamo iniziare a pensare al prossimo incontro e migliorare ogni giorno”.

TABELLINO

TOP VOLLEY CISTERNA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 3-1 (25-21, 20-25, 25-23, 25-20)

ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Mergarejo 1, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 8, Loser 9, Patry 19, Piano 2, Ishikawa 15, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 11. Non entrato: Colombo, Fusaro. Allenatore Piazza.

TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 6, Catania (L), Kaliberda 9, Sedlacek 11, Dirlic 28, Rossi 6, Staforini, Baranowicz 1, Bayram 2, Gutierrez 5. Non entrato: Zanni, Mattei. Allenatore Soli.

NOTE 

Durata set: 28’, 28’, 33’, 32’. Durata totale: 2 h e 01 minuti.

Top Volley Cisterna: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 16, attacco 40%, 30% (20% perfette) in ricezione.

Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 21, muri 11, attacco 39%, 45% (22% perfette) in ricezione.

Arbitri: Giardini, Caretti (Mattei)

MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025