Di
Per una notte la Vigilar Fano è la nuova capolista del Girone Bianco di Serie A3: prestazione impeccabile per i marchigiani, che superano con un secco 3-0 a domicilio il Monge-Gerbaudo Savigliano e lo sorpassano al primo posto della classifica (in attesa delle altre gare in programma domani). I fanesi giocano con grande qualità in tutti i fondamentali e sono bravi a tenere a bada gli avversari: prestazione straordinaria dei centrali Maletto e Ferraro, che in prima linea dominano fermando quasi sempre le bocche da fuoco rivali. I piemontesi, dal canto loro, pagano l’assenza di Galaverna e le condizioni fisiche non perfette di Filippi.
La cronaca:
Simeon conferma Filippi in palleggio, Spagnol opposto, la novità Bergesio e Nasari di banda, Mellano ritorna al centro con capitan Dutto. Libero Gallo. Coach Castellano risponde con Zonta in regia, Marks opposto, schiacciatori Gozzo e Ferri, Maletto e Ferraro al centro. Libero Raffa.
L’inizio dell’incontro è di sola marca ospite: Fano parte alla grande e vola subito sullo 0-5, costringendo Simeon al primo time-out immediato. Savigliano entra in partita, guidato soprattutto dagli attacchi di Nasari e Spagnol, ma paga qualche imprecisione di troppo e non riesce mai ad accorciare: Marks mette a terra l’ace dell’8-15 e Simeon ferma di nuovo il gioco. Al rientro in campo Fano colpisce ancora con un muro su Bergesio e una schiacciatona di Marks che vale il più 9 (8-17). Castellano opta anche per qualche rotazione, inserendo a gara in corso Carburi, Sabatini e Gori. Savigliano prova un timido rientro, ma il meno 6 si mantiene fino alla fine: è un attacco di Gozzo a chiudere i conti sul 19-25.
Savigliano parte bene nel secondo parziale: capitan Dutto, prima con un primo tempo e poi con un ace che piega le mani a Ferri porta i biancoblu sul 3-1. Un tocco a muro di Bergesio consente, però, ai marchigiani di rientrare sul 5-5 e poi di piazzare il sorpasso con un muro di Ferraro e un successivo attacco di Marks (6-8). Un primo tempo di Ferri vale il più 3 (8-11), con annesso time-out di Simeon. Il divario si mantiene e il tecnico di casa stoppa ancora il gioco sul 13-16.
Un ace di Spagnol riporta Savigliano a meno 2, ma ci pensa Maletto a mettere a terra il muro del più 3. Fano ferma il gioco sul 21-23, con Nasari in battuta, ma al rientro in campo Mellano mura Marks e riporta i cuneesi a meno 1. Ferraro realizza il primo tempo che regala due set point agli ospiti, ma Marks spreca il primo mettendo out in battuta. Fano ferma ancora il gioco con Trinchero subentrato per la battuta: al rientro in campo i marchigiani contrattaccano bene e Ferri chiude bene sul 23-25.
Due novità per Savigliano: Rainero per Mellano al centro e Rabbia nelle rotazioni come libero. Dopo una prima fase di studio, un ace di Marks porta gli ospiti sul più 3 (3-6). Un’ottima serie in battuta di capitan Dutto consente ai padroni di casa di piazzare la rimonta: due ace del centrale e un attacco di Nasari producono il 10-9. Fano rimette la testa davanti con un muro su Bergesio e ritorna a più 3 con un attacco di Spagnol che si infrange sulla rete e un tocco della rete da parte del muro saviglianese (15-18). Time out Monge-Gerbaudo.
Fano sembra averne di più e dopo un lungo scambio si porta sul 17-21: Simeon ferma ancora il gioco. Un muro su Rainero e uno su Bossolasco scavano un solco che sembra insormontabile. Nasari sbaglia la pipe e Fano si ritrova sul 18-24 con sei match-point. È ancora Ferri a mettere a terra il pallone del definitivo 19-25.
Al termine dell’incontro il libero e vice-capitano Daniele Gallo spiega così la sconfitta: ““.
Monge-Gerbaudo Savigliano-Vigilar Fano 0-3 (19-25, 23-25, 19-25)
Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Nasari 12, Mellano 4, Spagnol 15, Bergesio 5, Dutto 6, Rabbia (L), Gallo (L), Bossolasco 0, Trinchero 0, Rainero 1. N.E. Calcagno. All. Simeon.
Vigilar Fano: Zonta 3, Gozzo 5, Maletto 5, Marks 25, Ferri 8, Ferraro 9, Sabatini 0, Carburi 0, Raffa (L), Gori 0. N.E. Roberti, Galdenzi. All. Castellano.
Arbitri: Selmi, Marconi.
Note: Durata set: 24′, 29′, 26′; tot: 79′.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…