La Vero Volley non trema, l’esordio europeo è vincente

Foto Vero Volley

Di

Non c’è (ancora) Jordan Larson, ma è comunque festa all’Arena di Monza: il debutto della Vero Volley Milano nella Champions League 2022-2023 regala parecchie soddisfazioni alla squadra di Marco Gaspari, che chiude con un netto 3-0 la sfida contro un comunque combattivo SC Prometey Dnipro. Un match che poteva presentare delle insidie, ma che le padrone di casa risolvono innanzitutto grazie a un servizio efficacissimo: ben 10 ace contro sole 8 battute sbagliate, con punte di eccellenza per Alessia Orro (4 servizi vincenti) e Miriam Sylla (3).

Altre note positive per la Vero Volley vengono dalle prestazioni di Jovana Stevanovic (7 su 8 in attacco) e Sonia Candi (3 muri vincenti), mentre convincono soltanto a tratti Thompson e Stysiak, sostituita a gara in corso da una vivace Davyskiba. I banchi di prova “veri” arriveranno più avanti, ma con la formula di quest’anno è essenziale non lasciare neppure un set per strada. E non è detto che questo Prometey, con un’attaccante molto interessante come Oleksandra Milenko, non riesca a portarne a casa qualcuno nel corso del girone (a patto, però, che la ricezione venga registrata).

I SESTETTI – Gaspari manda in campo Orro in diagonale con Thompson, Candi e Stevanovic al centro, Sylla e Stysiak schiacciatrici e Parrocchiale libero. Non è a referto Jordan Larson. Risponde Petkov con Velykokon in regia, Danchak opposta, Maievska e Dorsman centrali, Milenko e Savard in posto 4, Niemtseva libero.

1° SET – Parte forte Milenko, che con un attacco e un ace porta la sua squadra sull’1-3. La Vero Volley reagisce con Stevanovic, ma Danchak a muro tiene avanti le ospiti (3-5) e Dorsman non sbaglia (4-6). Il turno di battuta di Orro, però, cambia tutto: tre ace e una serie di servizi efficaci della palleggiatrice portano il punteggio sull’11-6, nonostante il time out chiamato da Petkov. Entra Khober per Savard e le ucraine reagiscono subito con tre punti consecutivi (11-9), poi accorciano ulteriormente con la solita Milenko (12-11). Un ace di Thompson tiene a distanza il Prometey (15-12) e poi un altro turno di servizio micidiale, stavolta di Sylla, fa la differenza: due vincenti di fila per il 18-13. Thompson consolida il vantaggio (20-14), Stysiak non sbaglia (22-15) ed è Candi a chiudere il set alla seconda occasione (25-17).

2° SET – Si comincia nel segno di Candi, che firma tre punti (anche un ace) per il 3-2 iniziale. Il Prometey, che conferma Khober in sestetto, subisce il muro di Stevanovic per il 5-3 ma reagisce con il servizio vincente di Velykokon (5-5). Nuovo tentativo di fuga Vero Volley sul 7-5 (rientra Savard) e nuovo pareggio di Maievska (7-7). Due punti di Thompson aiutano Milano a staccarsi (10-8) e ancora Candi a muro firma il 12-9. Un errore di Savard vale il 16-12 e Petkov chiama time out. Al rientro non cambia la musica, anzi Davyskiba (dentro per Stysiak) e ancora Candi a muro regalano il massimo vantaggio a Milano sul 19-14. Si vola verso la conclusione con l’errore di Dorsman (22-15); nel finale il Prometey recupera tre punti, ma ci pensano Stevanovic e Sylla a siglare il 25-19.

3° SET – Negretti subentra a parrocchiale, mentre Davyskiba è confermata in sestetto: il suo primo attacco finisce out, ma poi la bielorussa si riscatta ampiamente con due punti consecutivi (2-1). Sempre lei dà il via al break che porta Milano sul 5-2 grazie a un errore di Milenko, che poi si ripete anche per il 7-3. Sull’8-4 (firmato ancora da Davyskiba) Petkov ferma il gioco, ma le cose non cambiano ed è Sylla a siglare il più 5. Le ucraine limano un po’ lo svantaggio con Savard (10-7), ma Stevanovic e Orro le rispediscono indietro e arriva anche l’ace della serba per il 15-9.

Risponde Savard con il servizio del 15-12, ma Milenko e Dorsman sbagliano per il 18-12, poi Candi a muro e Orro in battuta firmano il più 8. Non molla il Prometey: 4 punti consecutivi, con tanto di ace della nuova entrata Velikonja Grbac, che spingono Gaspari al time out sul 20-16. Danchak lima un altro punto (21-18) e riporta addirittura le sue sul 22-20: altro stop per la Vero Volley. Al rientro Thompson scaccia i fantasmi e Stevanovic a muro si procura quattro set point; al secondo tentativo chiude ancora la centrale (25-21).

Vero Volley Milano-SC Prometey Dnipro 3-0 (25-17, 25-19, 25-21)
Vero Volley Milano: Martin ne, Stysiak 6, Folie ne, Orro 6, Camera ne, Parrocchiale (L), Begic 1, Thompson 9, Rettke ne, Stevanovic 10, Negretti (L), Sylla 11, Davyskiba 7, Candi 8. All. Gaspari.
SC Prometey Dnipro: Milenko 15, Niemtseva (L), Dorsman 5, Savard 7, Artyshuk ne, Velikonja Grbac 1, Huseinova (L) ne, Karasova, Velykokon 3, Maievska 1, Khober ne, Danchak 10, Zharkova ne, Jonjev. All. Petkov.
Arbitri: Gonçalves (Portogallo) e Rogic (Serbia).
Note: Spettatori 1784. Milano: battute vincenti 10, battute sbagliate 8, attacco 49%, ricezione 68%-40%, muri 7, errori 16. Prometey: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 48%-40%, muri 5, errori 17.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025