La Tonno Callipo Volley vince il primo Trofeo Città del Codex e del Castello

È stato l’Assessore allo sport di Corigliano a consegnare il trofeo nelle mani del prode capitano Santiago Orduna.

La partecipazione della squadra vibonese al torneo organizzato dalla Corigliano Volley con il patrocinio dell’Amministrazione comunale non è stata solo l’occasione per continuare a rodarsi sul campo a distanza di quindici giorni dall’esordio nel Campionato di Serie A2. La Tonno Callipo Volley ha infatti messo il sigillo alla due giorni conquistando il primo Trofeo Città del Codex e del Castello.
La due giorni al “PalaBrillia” ha visto battagliare al meglio dei due set su tre, il blasonato Club Olympiacos Pireaus, allenato da Alberto Giuliani, la Gioiella Prisma Taranto, squadra militante nella Superlega, la Tonno Callipo Calabria e la Bcc Castellana Grotte formazioni impegnate nel prossimo Campionato di A2 Nazionale.

Nell’atto conclusivo contro la prestigiosa formazione ellenica, il tecnico brasiliano Cezar Douglas schiera nello starting six iniziale la diagonale Orduna-Buchegger, al centro Tondo-Maccarone, in banda Fedrizzi-Mijailovic, Cavaccini libero.

In un primo set molto equilibrato sono stati i greci allenati da Giuliani a fare un break decisivo sul 16-13 portandosi avanti e chiudendo il parziale al fotofinish (25-23).

Nel secondo parziale i giallorossi nella fase centrale piazzano il primo mini break con Tondo al servizio (16 a 13). Vantaggio capitalizzato da Vibo con gli attacchi di Buchegger e le difese di Cavaccini (25-22).

Nel terzo e decisivo parziale Vibo parte con più determinazione e allunga nel punteggio fino al più sette della fase centrale (16-9) con una serie in battuta di Buchegger e con due azioni di contrattacco di Mijalovic e le difese di Cavaccini, per poi gestire senza affanni il finale della contesa con un perentorio 25 a 17.

In questo torneo i ragazzi di coach Cezar Douglas hanno conquistato sul campo due vittorie in rimonta, provando varie soluzioni di gioco per cercare di trovare l’assetto giusto in vista della prima di campionato.

Il regista italo argentino Santiago Orduna ha distribuito con sagacia il gioco chiamando in causa gli attaccanti Bucchegger top scorer del match con 20 punti (di cui 4 ace e 1 muro vincente) e Mijalovic a quota 10. Bene anche Terpin, autore di 5 punti, entrato al posto di Fedrizzi a metà del secondo set e poi rimasto in campo fino al termine della gara. Molto positive pure le prestazioni del centrale Tondo e del libero Cavaccini.

Un test giocato con agonismo da entrambe le squadre che ha messo in evidenza il carattere competitivo della Tonno Callipo ancora alla ricerca della condizione migliore e del giusto assetto tecnico in vista della prima gara di campionato.
A consegnare il Trofeo nelle mani del Capitano Santiago Orduna è stato l’assessore allo Sport di Corigliano Costantino Argentino.

Il prossimo test è in programma mercoledì 28 settembre alle ore 17:30 al PalaMaiata contro Lagonegro.

Doveroso rivolgere un ringraziamento per l’ospitalità alla società del Corigliano Volley, che ha lavorato alacremente nelle ultime settimane per l’ottima riuscita di questa prima edizione del Torneo.

IL TABELLINO

Tonno Callipo Vibo Valentia – Olympiakos Pireo 2-1

Parziali: (23-25, 25-22, 25-17)

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap., Buchegger 20, Tondo 8, Maccarone 1, Fedrizzi 4, Mijalovic 10, Cavaccini (L1, 17% positiva, 17% perfetta); Candellaro, Tallone, Terpin 5, Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Bellia n.e., Belluomo n.e.. Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello

OLYMPIAKOS PIREO: Travica 1, Stern 13, Linardos 9, Pajenk 5, Koumentakis 8, Hidalgo 6, Tziavras (L1, 37% positiva, 26% perfetta); Chandrinos 1, Hasballa n.e., Zoupanis n.e., Dalakouras n.e., Petsias n.e.. Allenatore: Alberto Giuliani; Assistent coach: Antonis Vourderis

Note– VIBO VALENTIA: aces 8, battute sbagliate 15, muri vincenti 4, errori 21; attacco 51%, ricezione 31%–9%, punti realizzati: 48; OLYMPIAKOS PIREO: aces 3, battute sbagliate 19, muri vincenti 5, errori 21; attacco 47%, ricezione 45%–24%, punti realizzati: 43; durata set: 26’, 29’, 24’ . Totale: 79 minuti

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Primo allenamento congiunto pre-campionato per la SAV Trebaseleghe

La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025