La Tonno Callipo Vibo Valentia scivola 3-1 a Porto Viro

Seconda sconfitta esterna consecutiva per la formazione giallorossa che, nonostante il recupero in extremis dell’opposto Paul Buchegger e un promettente avvio, nell’anticipo pomeridiano dell’ottava giornata di andata del Campionato di Serie A2 lascia l’intera posta in palio alla compagine veneta, alla quinta vittoria stagionale, la quarta su altrettante gare casalinghe, in cui ha conquistato 11 punti su 12 disponibili.
Buona la prestazione dello schiacciatore Terpin che ha totalizzato 18 punti. Hanno chiuso in doppia cifra anche l’opposto Buchegger (10) e i centrali Candellaro (10) e Tondo (12).

Per questo match inedito il tecnico Battocchio manda in campo la formazione composta dal regista Garnica, l’opposto Krzsyek, i centrali Barone–Sperandio, gli schiacciatori Pierotti–Sette, per la difesa di seconda linea Russo.

Coach Cezar Douglas risponde con la diagonale Orduna-Buchegger, al centro Candellaro e Tondo, in posto -4 Fedrizzi-Terpin, libero Cavaccini.

Partenza sottotono per Vibo nel primo set, con i padroni di casa sempre avanti (6-4, 9-7). Raggiunta la parità sul 13-13 Orduna e compagni diventano padroni del gioco e facendo leva sul servizio (2 ace consecutivi di Tondo) e sugli attacchi dal centro ribaltano la situazione e chiudono il set a proprio favore.

Partenza convinta quella del team calabrese nel secondo parziale che mantiene sempre il vantaggio fino al 18-20. Un errore in attacco di Fedrizzi e un muro di Sperandio su Buchegger portano la situazione in equilibrio (20-20). Poi un mani out guadagnato dall’opposto croato e un muro su Fedrizzi consentono a Porto Viro di siglare il sorpasso (21-20). I veneti trovano la giusta concentrazione e lottano alla pari contro Buchegger e compagni: si viaggia punto a punto (24-24, 27-27) fino a quando un mani out siglato da Vedovotto e due murate di Sperandio si rivelano decisivi per la rimonta al fotofinish (29-27) e la contesa in parità.

Terzo parziale ad appannaggio dei padroni di casa che dopo un iniziale equilibrio (5-5, 8-8) passano in vantaggio con un sopraggiunto Vedovotto in serata di grazia. Porto Viro scava un solco (15-9, 20-13) che i vibonesi non riescono più a colmare commettendo qualche errore di troppo dai nove metri e non riuscendo a scardinare il muro degli avversari. Il divario è di 6 lunghezze. Con un muro di Sperandio su Fedrizzi la Delta Group chiude il set 25-18.

Nella quarta frazione dopo un avvio equilibrato (5-5, 7-7) Vibo sigla il sorpasso con Tondo che alza il muro con precisione e gli attacchi di Terpin (10-13). Porto Viro con carattere torna a galla (13-13) facendo affidamento sull’opposto polacco Krzsyek e sullo schiacciatore Pierotti scappa via 20-16. Coach Douglas manda in campo Bellia per Buchegger. Porto Viro procede sul velluto e un errore al servizio di Terpin consegna set (25-18) e match ai veneti.

Adesso per la formazione vibonese, serve un immediato riscatto contro la Conad Reggio Emilia nella sfida prevista al PalaMaiata domenica 27 novembre, con inizio alle ore 18:00.

IL TABELLINO
Delta Group Porto Viro–Tonno Callipo Vibo 3–1
Parziali: 20–25/ 29–27/ 25–18/ 25–18/

D.G.PORTO VIRO: Garnica cap. 2, Krzsyek 23, Barone 7, Sperandio 10, Pierotti 15, Sette 2, Russo (L1, 43% positiva, 33% perfetta); Vedevotto 9, Zorzi, Bellei, Maccarone, Erati n.e., Lamprecht n.e., Iervolino n.e. Allenatore: Mattero Battocchio; Assistent coach: Marcello Mattioli

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap., Buchegger 10, Candellaro 10, Tondo 12, Terpin 18, Fedrizzi 8, Cavaccini (L1, 81% positiva, 29% perfetta); Mijailovic 3, Tallone, Bellia 1, Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Balestra n.e., BBelluomo n.e.. Allenatore: Cesar Douglas Silva; Assistent coach: Francesco Racaniello

ARBITRI: Jacobacci Sergio di Venezia e Tortu’ Marco Ascoli Piceno

Note– Spettatori: 370, incasso non comunicato. MVP: Vedovotto (PORTO VIRO). PORTO VIRO: aces 2, battute sbagliate 15, muri vincenti 17, errori 31; attacco 48%, ricezione 51%–31%, punti realizzati: 68; VIBO VALENTIA: aces 6, battute sbagliate 17, muri vincenti 9, errori 26; attacco 41%, ricezione 75%–35%, punti realizzati: 62; durata set: 27’, 40’, 27’, 28’. Totale: 122 minuti

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

COLPO DOMOTEK : UFFICIALE L’INGAGGIO DELL’OPPOSTO PAWEL STABRAWA

La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…

15 Luglio 2025
  • Volley

Delegazione biancorossa presente a Bologna

Bologna, 15 luglio 2025 – Una delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza composta dal Direttore Generale Hristo Zlatanov, dal…

15 Luglio 2025
  • Basket

Chi è Donte DiVincenzo, il campione NBA al servizio dell’Italbasket

Un campione NBA pronto a mettersi al servizio della Nazionale italiana di basket. Dopo una lunga attesa, supportata dalla reciproca…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il Cisterna Volley presente a Bologna per il Volley Mercato 2025

BOLOGNA – Anche il Cisterna Volley prende parte al Volley Mercato 2025, l’appuntamento estivo della Lega Pallavolo Serie A che,…

15 Luglio 2025
  • Volley

Pineto scalda i motori: il 17 luglio svelati i calendari di Serie A2

L’ABBA Pineto cerchia in rosso la prima data della nuova stagione. Il 17 luglio prossimo allo Zanhotel & Meeting Centergross…

15 Luglio 2025
  • Volley

Completato il reparto di banda: ufficiale l’arrivo del giovane Glatz

Verona Volley è felice di annunciare l’acquisto di Lukas Glatz, che va a completare il reparto di posto quattro nel…

15 Luglio 2025