La Tonno Callipo incappa nel primo stop stagionale a Cuneo nell’anticipo della settima giornata

Prima battuta d’arresto per la Tonno Callipo Calabria che in terra piemontese cede per 3-0 ad una intraprendente Cuneo che in casa conferma il trend positivo infilando la quarta vittoria in altrettante gare interne giocate e conquistando tutti gli attuali 11 punti nella graduatoria generale.

Il 3-0 finale non dà però merito a quanto prodotto dalla squadra del Presidente Pippo Callipo, costretta a scendere in campo senza l’indisponibile opposto Buchegger, e che ha smarrito l’abbrivio nelle fasi salienti del primo e del secondo parziale persi entrambi al fotofinish.

Nel set di apertura i giallorossi hanno annullato ben 4 set point prima di segnare il passo alla squadra di casa che sul 28 pari ha chiuso con un attacco in lungolinea di Parodi e con un ace di Santangelo (30-28). Da segnalare che anche la Tonno Callipo ha avuto un set ball sul 24-25 annullato da un pallonetto del capitano Botto, in serata di scarsa vena sostituito a partire dalla fase finale del secondo set da Chiapello rimasto in campo fino al termine della gara.

Nel secondo parziale Vibo ha condotto con buoni margini di vantaggi cedendo il passo agli agguerriti cuneesi nel rush finale: arrivati sul 23-23 è stato il giocatore più prolifico Santangelo a portare i piemontesi sul doppio vantaggio con due incisivi attacchi che il muro giallorosso non è riuscito a contenere.

Nel terzo set l’equilibrio tra le due squadre si è protratto fino alla fase centrale (16-14) ma poi si è materializzato l’allungo decisivo per Parodi e compagni che hanno chiuso set e partita con il più classico dei punteggi. Per quanto concerne le prestazioni individuali dei piemontesi da rimarcare quella dell’opposto Andrea Santangelo, top scorer della contesa con 21 punti e a cui è stato anche assegnato il premio di Mvp del match. Sugli scudi anche lo schiacciatore Simone Parodi che ha chiuso la contesa con 15 punti, di cui 2 a muro.

Al di là della sconfitta che naturalmente lascia qualche rammarico, le note positive riguardano la prestazione dell’esperto schiacciatore Nikola Mijailovic che il tecnico Douglas Silva ha schierato in diagonale con Orduna per sostituire Buchegger. Il martello serbo ha disputato il match con buona personalità come si può evincere dai 17 punti realizzati con il 46% in attacco sui 35 palloni giocati e un 60% di positività in ricezione. Da evidenziare anche la prova degli altri due attaccanti Michele Fedrizzi, autore di 13 punti (44% di positività offensiva sui 25 palloni attaccati e un 65% di positività in ricezione) e Jernej Terpin, anche lui in doppia cifra con 11 punti (48% in attacco sui 23 palloni attaccati).

Nel corso dei tre set il tecnico brasiliano ha dato spazio anche all’altro attaccante giallorosso, nonché ex di turno, Alessio Tallone che ha svolto bene il suo compito mettendo a segno anche 7 punti: a lui la Società piemontese ha assegnato al termine della gara il Premio Fair Play.

Sugli aspetti meno positivi c’è da rimarcare che per la prima volta la squadra giallorossa non ha realizzato neppure un ace, registrando scarsa incisività nel fondamentale del servizio, che fino ad ora è stato invece uno dei punti di forza di Vibo.

Nonostante il primo ko stagionale Vibo resta al primo posto in classifica con 17 punti, uno in più rispetto a Bergamo che ha superato per 3-1 la Cenerentola del girone, Motta di Livenza, e tre su Castellana Grotte che domani in caso di una vittoria piena contro Cantù raggiungerebbe i giallorossi in vetta.

Sabato prossimo nell’anticipo dell’ottava giornata  la Tonno Callipo sarà impegnata nella seconda trasferta consecutiva in terra veneta contro Porto Viro, altro avversario temibile che in casa ha vinto tutte le gare casalinghe finora disputate.

IL TABELLINO
Bam Acqua San Bernardo Cuneo–Tonno Callipo Vibo 3–0
Parziali: 30–28/ 25–23/ 25–21

BAM A.S.B. CUNEO: Pedron 3, Santangelo 21, Codarin 7, Sighinolfi 8, Botto cap. 4, Parodi 15, Bisotto (L1, 77% positiva, 55% perfetta); Chiapello 6, Cardona, Kopfli n.e., Esposito n.e., Lancini n.e., Lilli (L2) n.e.. Allenatore: Massimiliano Giaccardi; Assistent coach: Lorenzo Gallesio

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 1, Mijailovic 17, Candellaro 3, Tondo 2, Terpin 11, Fedrizzi 13, Cavaccini (L1, 50% positiva, 33% perfetta); Tallone 7; Piazza, Carta n.e.; Balestra n.e., Bellia n.e., Belluomo n.e.. Allenatore: Cesar Douglas Silva; Assistent coach: Francesco Racaniello

ARBITRI: Clemente Andrea di Parma e Nava Stefano di Brescia
Note– Spettatori: 1.398. MVP: Andrea Santangelo (CUNEO). CUNEO: aces 6, battute sbagliate 11, muri vincenti 8, errori 16; attacco 48%, ricezione 63%–43%, punti realizzati: 64; VIBO VALENTIA: aces, battute sbagliate 13, muri vincenti 7, errori 18; attacco 46%, ricezione 56%–35%, punti realizzati: 54; durata set: 36’, 35’, 29’. Totale: 100 minuti

Foto di Beatrice Bramardi

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Maar: “Non penso al nostro avversario ma solo a come lo affronterò”.

Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e…

10 Aprile 2025
  • Volley

Il Volley S3 fa tappa al Villaggio per la Terra di Roma

Gioco di squadra, divertimento e attenzione per il nostro Pianeta. La Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il Volley S3, è ancora una volta…

10 Aprile 2025
  • Volley

Beach Pro Tour Elite16 di Saquarema: Main Draw conquistato per Scampoli e Bianchi

E’ iniziato a Saquarema (Brasile) il secondo Elite16 della stagione del Beach Pro Tour 2025. Claudia Scampoli e Giada Bianchi hanno affrontato e battuto nel turno di qualificazione…

10 Aprile 2025
  • Volley

LOVB: assegnati i premi per la stagione 2025; Kelsey Cook è l’MVP del campionato

A poche ore dall’inizio delle LOVB Finals, che assegneranno il primo scudetto della storia della lega americana, la League One…

10 Aprile 2025
  • Volley

Un’emozione che si rinnova: Cengia e il ritorno in Puglia

Conosce bene l’atmosfera, il clima, l’ambiente. E anche la squadra avversaria. Sì, li conosce meglio di qualsiasi atleta del Belluno…

10 Aprile 2025
  • Volley

Coach Michele Totire: “Vogliamo disputare gara 3”

La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, è pronta a…

10 Aprile 2025