La Tonno Callipo contiene Santa Croce e prova l’allungo in vetta

Foto Volley Tonno Callipo

Di

L’anticipo di campionato porta in dote solo buone notizie alla Tonno Callipo Vibo Valentia: il 3-1 sulla Kemas Lamipel Santa Croce è il sesto successo consecutivo dei calabresi, che conservano il primo posto solitario allungando momentaneamente a più 4 sulla Agnelli Tipiesse Bergamo. Prova di maturità superata a pieni voti per il team dell’ex Cezar Douglas in un match che poteva nascondere più di qualche “trappola”: prestazione concreta e robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale per i giallorossi soprattutto nelle fasi centrali del secondo e quarto parziale, con Santiago Orduna e compagni sempre sul pezzo e convinti dei propri mezzi.

Grande efficienza per i calabresi anche nella fase break, con un ottimo lavoro in difesa e tante soluzioni in contrattacco. Sotto la lente di ingrandimento le ottime prestazioni del laterale Michele Fedrizzi, MVP del match (13 punti con il 48% in attacco) e l’opposto Paul Buchegger (21 punti con un efficiente 59% in attacco), entrambi fondamentali per scardinare il sistema difensivo della compagine ospite. Rilevante contributo in fase offensiva lo ha dato anche Jernej Terpin, utilizzato nei primi due set della contesa e poi sostituito da Tallone nella parte finale del terzo parziale. Nell’ultimo set il coach giallorosso si è affidato al consolidato sestetto, con l’ingresso di Mijailovic in posto 4.

Per la squadra toscana guidata da Vincenzo Mastrangelo (anche lui applauditissimo ex) spicca la prestazione di Matheus Motzo con ben 31 punti e il 42% di efficacia offensiva: magra consolazione però per i Lupi, che incassano la quarta sconfitta consecutiva.

Tonno Callipo Vibo Valentia–Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25–17, 25-21, 18-25, 25-17)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 9, Candellaro 6, Buchegger 21, Fedrizzi 13, Tondo 4, Cavaccini (L), Balestra 1, Tallone 1, Mijailovic 4. N.E. Carta, Piazza, Bellia, Belluomo. All. Douglas.
Kemas Lamipel Santa Croce: Giovannetti 2, Maiocchi 9, Vigil Gonzalez 7, Motzo 31, Colli 4, Truocchio 7, Morgese (L), Compagnoni 0, Hanzic 0. N.E. Loreti, Arguelles Sanchez, Favaro. All. Mastrangelo.
Arbitri: Talento, Vecchione.
Note: durata set: 24′, 30′, 27′, 28′; tot: 109′. Spettatori: 517 per un incasso di 1.387,50 euro. Vibo: ace 2, battute sbagliate 12, muri vincenti 10, errori 34; attacco 45%, ricezione 48%–29%, punti realizzati: 59. Santa Croce: ace 1, battute sbagliate 16, muri vincenti 7, errori 20; attacco 41%, ricezione 35%–14%, punti realizzati: 60.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025