La Tonno Callipo contiene Santa Croce e prova l’allungo in vetta

Foto Volley Tonno Callipo

Di

L’anticipo di campionato porta in dote solo buone notizie alla Tonno Callipo Vibo Valentia: il 3-1 sulla Kemas Lamipel Santa Croce è il sesto successo consecutivo dei calabresi, che conservano il primo posto solitario allungando momentaneamente a più 4 sulla Agnelli Tipiesse Bergamo. Prova di maturità superata a pieni voti per il team dell’ex Cezar Douglas in un match che poteva nascondere più di qualche “trappola”: prestazione concreta e robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale per i giallorossi soprattutto nelle fasi centrali del secondo e quarto parziale, con Santiago Orduna e compagni sempre sul pezzo e convinti dei propri mezzi.

Grande efficienza per i calabresi anche nella fase break, con un ottimo lavoro in difesa e tante soluzioni in contrattacco. Sotto la lente di ingrandimento le ottime prestazioni del laterale Michele Fedrizzi, MVP del match (13 punti con il 48% in attacco) e l’opposto Paul Buchegger (21 punti con un efficiente 59% in attacco), entrambi fondamentali per scardinare il sistema difensivo della compagine ospite. Rilevante contributo in fase offensiva lo ha dato anche Jernej Terpin, utilizzato nei primi due set della contesa e poi sostituito da Tallone nella parte finale del terzo parziale. Nell’ultimo set il coach giallorosso si è affidato al consolidato sestetto, con l’ingresso di Mijailovic in posto 4.

Per la squadra toscana guidata da Vincenzo Mastrangelo (anche lui applauditissimo ex) spicca la prestazione di Matheus Motzo con ben 31 punti e il 42% di efficacia offensiva: magra consolazione però per i Lupi, che incassano la quarta sconfitta consecutiva.

Tonno Callipo Vibo Valentia–Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25–17, 25-21, 18-25, 25-17)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 9, Candellaro 6, Buchegger 21, Fedrizzi 13, Tondo 4, Cavaccini (L), Balestra 1, Tallone 1, Mijailovic 4. N.E. Carta, Piazza, Bellia, Belluomo. All. Douglas.
Kemas Lamipel Santa Croce: Giovannetti 2, Maiocchi 9, Vigil Gonzalez 7, Motzo 31, Colli 4, Truocchio 7, Morgese (L), Compagnoni 0, Hanzic 0. N.E. Loreti, Arguelles Sanchez, Favaro. All. Mastrangelo.
Arbitri: Talento, Vecchione.
Note: durata set: 24′, 30′, 27′, 28′; tot: 109′. Spettatori: 517 per un incasso di 1.387,50 euro. Vibo: ace 2, battute sbagliate 12, muri vincenti 10, errori 34; attacco 45%, ricezione 48%–29%, punti realizzati: 59. Santa Croce: ace 1, battute sbagliate 16, muri vincenti 7, errori 20; attacco 41%, ricezione 35%–14%, punti realizzati: 60.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale a forza sette per la Lube, info su convocati e calendario

Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più…

12 Settembre 2025
  • Volley

Italia ai Mondiali di volley 2025, Giannelli: “Tentiamo altra impresa storica”

L'Italvolley, campione del mondo in carica, è chiamata a difendere il titolo a cominciare dalla prima sfida, in programma contro l'Algeria…

12 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Cometti chiude il reparto dei centrali

non consentiranno al giocatore altomolisano di poter dare il suo contributo alla squadra, anche se resterà nel novero dello staff…

12 Settembre 2025
  • Volley

Presta:””Reggio Calabria,atmosfera fantastica”

Domotek Volley: Luca Presta, il nuovo centrale è pronto a combattere. “Atmosfera fantastica, i tifosi siano il nostro settimo giocatore”…

12 Settembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis 2025, il calendario dei playoff e il programma delle partite

Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette…

12 Settembre 2025
  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025