La Tonno Callipo contiene Santa Croce e prova l’allungo in vetta

Foto Volley Tonno Callipo

Di

L’anticipo di campionato porta in dote solo buone notizie alla Tonno Callipo Vibo Valentia: il 3-1 sulla Kemas Lamipel Santa Croce è il sesto successo consecutivo dei calabresi, che conservano il primo posto solitario allungando momentaneamente a più 4 sulla Agnelli Tipiesse Bergamo. Prova di maturità superata a pieni voti per il team dell’ex Cezar Douglas in un match che poteva nascondere più di qualche “trappola”: prestazione concreta e robusta sotto l’aspetto tecnico e di grande forza mentale per i giallorossi soprattutto nelle fasi centrali del secondo e quarto parziale, con Santiago Orduna e compagni sempre sul pezzo e convinti dei propri mezzi.

Grande efficienza per i calabresi anche nella fase break, con un ottimo lavoro in difesa e tante soluzioni in contrattacco. Sotto la lente di ingrandimento le ottime prestazioni del laterale Michele Fedrizzi, MVP del match (13 punti con il 48% in attacco) e l’opposto Paul Buchegger (21 punti con un efficiente 59% in attacco), entrambi fondamentali per scardinare il sistema difensivo della compagine ospite. Rilevante contributo in fase offensiva lo ha dato anche Jernej Terpin, utilizzato nei primi due set della contesa e poi sostituito da Tallone nella parte finale del terzo parziale. Nell’ultimo set il coach giallorosso si è affidato al consolidato sestetto, con l’ingresso di Mijailovic in posto 4.

Per la squadra toscana guidata da Vincenzo Mastrangelo (anche lui applauditissimo ex) spicca la prestazione di Matheus Motzo con ben 31 punti e il 42% di efficacia offensiva: magra consolazione però per i Lupi, che incassano la quarta sconfitta consecutiva.

Tonno Callipo Vibo Valentia–Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25–17, 25-21, 18-25, 25-17)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 9, Candellaro 6, Buchegger 21, Fedrizzi 13, Tondo 4, Cavaccini (L), Balestra 1, Tallone 1, Mijailovic 4. N.E. Carta, Piazza, Bellia, Belluomo. All. Douglas.
Kemas Lamipel Santa Croce: Giovannetti 2, Maiocchi 9, Vigil Gonzalez 7, Motzo 31, Colli 4, Truocchio 7, Morgese (L), Compagnoni 0, Hanzic 0. N.E. Loreti, Arguelles Sanchez, Favaro. All. Mastrangelo.
Arbitri: Talento, Vecchione.
Note: durata set: 24′, 30′, 27′, 28′; tot: 109′. Spettatori: 517 per un incasso di 1.387,50 euro. Vibo: ace 2, battute sbagliate 12, muri vincenti 10, errori 34; attacco 45%, ricezione 48%–29%, punti realizzati: 59. Santa Croce: ace 1, battute sbagliate 16, muri vincenti 7, errori 20; attacco 41%, ricezione 35%–14%, punti realizzati: 60.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna cresce e vince 3-1 nel test congiunto con Porto Viro

A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…

4 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, da Gioia del Colle ottimi segnali

JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto in crescendo: ai biancoazzurri il Memorial Valenti-Furiassi

L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive” Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti, Macerata si prende il secondo posto

L’ABBA Pineto conquista la vittoria nella quarta edizione del Memorial Furiassi-Valenti, replicando il successo ottenuto nella scorsa edizione del torneo. Il pomeriggio,…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Si chiude 3-1 per gli ionici il test match di ritorno con Catania

Si è disputato a Palmi il test match di ritorno tra Prisma Taranto e Sviluppo Sud Catania, penultimo appuntamento della…

4 Ottobre 2025