La Tonno Callipo Calabria conquista due soffertissimi punti al “PalaMaiata” contro Ravenna

A due settimane dall’ultima apparizione in campionato nella trasferta veneta contro Porto Viro, e superato il focolaio Covid nel gruppo squadra, la Tonno Callipo Vibo Valentia ha dovuto penare le proverbiali sette camicie per piegare la resistenza dei giovani della Consar Rcm Ravenna.

La settima vittoria stagionale su nove gare disputate, la quarta consecutiva in altrettanti match giocati al “PalaMaiata”, è arrivata al termine di una gara equilibrata e combattuta che ha avuto il giusto epilogo alla frazione decisiva (23–25/ 25–23/ 22–25/ 25–19/ 15–9 i parziali dei set), che consente alla formazione del Presidente Pippo Callipo di salire a quota 19 punti, uno in meno della nuova capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, che nel primo dei cinque anticipi di questo weekend ha superato al termine di quattro tiratissimi parziali una coriacea Cave Del Sole Lagonegro.

Sugli scudi una prestazione brillante dell’opposto austriaco Paul Buchegger che si è caricato sulle spalle il peso della squadra, soprattutto nella frazione decisiva, quando da posto -4 e posto-2 ha messo a “ferro e fuoco” la difesa ravennate che non è riuscita a trovare le giuste contromisure. Per il terminale offensivo giallorosso 8 punti nel parziale conclusivo con un 88% di positività offensiva e la menzione di MVP della contesa con 29 punti totali (di cui 2 ace e 1 muro vincente, 55% sui 47 palloni attaccati).

Convincente anche la prestazione dello schiacciatore trentino Michele Fedrizzi subentrato a Terpin a metà del set di apertura (e poi rimasto in campo fino al termine del match) che ha messo a segno 15 punti con un ottimo 65% sia in attacco che in ricezione. In doppia cifra anche l’altro posto-4, il serbo Nikola Mijailovic che ha registrato una prestazione in chiaroscuro molto incisiva nel primo e quarto parziale in cui ha realizzato sempre 5 punti.

Nonostante le difficoltà delle due settimane di pausa forzata, gli aspetti positivi che si evincono da questa probante gara sono da riscontrare nella reazione di Orduna e compagni nelle due circostanze in cui la squadra è andata sotto nel punteggio ma hanno sempre trovato la forza per risalire la china: nella prima circostanza la parità è arrivata con un attacco da posto -2 dell’indemoniato Buchegger mentre nella seconda è stato un preciso e potente primo tempo di Tondo a portare la contesa al tie break decisivo.

Dal canto suo la giovane formazione ravennate ha dimostrato di avere ottime individualità come il figlio d’arte Alessandro Bovolenta (19 punti) e il martello Mattia Orioli (17 punti), entrambi classe 2004, e il compagno di reparto Roberto Pinali (a quota 12), ed il centrale Francesco Comparoni, classe 2001 autore 16 punti dei quali 4 a muro.

Mercoledì prossimo nell’anticipo dell’undicesima giornata è in programma la delicatissima trasferta contro Castellana Grotte, formazione che occupa il quarto posto in classifica (con 16 punti) e, così come i giallorossi vibonesi, deve ancora recuperare un match, quello con Porto Viro, rinviato a data da destinarsi a causa del Covid. La Tonno Callipo recupererà, invece, la gara interna contro Reggio Emilia mercoledì 21 dicembre (ore 19:30).

LE FORMAZIONI– Il coach brasiliano Cesar Douglas Silva ha tenuto inizialmente fuori dallo starting six Michele Fedrizzi, schierando al suo posto Jernej Terpin al fianco del serbo Nicola Mijailovic, al centro della rete Davide Candellaro e Alessandro Tondo, a comandare le operazioni di seconda linea Domenico Cavaccini, mentre la diagonale palleggiatore–opposto era formata dal capitano italo–argentino Santiago Orduna e l’austriaco Paul Buchegger;   Il tecnico ravennate Marco Bonitta, ct campione del Mondo con la nazionale femminile a Berlino nel 2002, si affida al giovane Filippo Mancini in cabina di regia, il figlio d’arte Alessandro Bovolenta opposto, Roberto Pinali e Mattia Orioli in posto –4, Martins Arasomwan e Francesco Comparoni al centro della rete e l’esperto capitano Riccardo Goi nel ruolo di libero.

IL TABELLINO
Tonno Callipo Vibo Valentia– Consar Rcm Ravenna 3–2
Parziali: 23–25/ 25–23/ 22–25/ 25–19/ 15–9

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 5, Buchegger 29, Candellaro 5, Tondo 5, Mijailovic 13, Terpin 1, Cavaccini (L1, 37% positiva, 10% perfetta); Fedrizzi 15, Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Balestra n.e., Bellia n.e., Tallone n.e., Belluomo n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello

CONSAR RCM RAVENNA: Mancini 2, Bovolenta 19, Ceban 4, Comparoni 16, Orioli 17, Pinali 12, Goi (L1, 50% positiva, 17% perfetta); Monopoli, Orto, Pol, Arasomwan 1, Chiella (L2) n.e., Truocchio n.e., Tommasini n.e.. Allenatore: Marco Bonitta; Assistent coach: Francesco Guarnieri
ARBITRI. De Simeis Giuseppe di Lecce e Palumbo Christian di Cosenza.
Note– Spettatori: 333 per un incasso di 867 euro. MVP: PAUL BUCHEGGER (VIBO VALENTIA/). VIBO VALENTIA: aces 8, battute sbagliate 16, muri vincenti 1, errori 37; attacco 54%, ricezione 44%–18%, punti realizzati: 73; RAVENNA : aces 7, battute sbagliate 23, muri vincenti 8, errori 30; attacco 44%, ricezione 45%–16%, punti realizzati: 71; durata set: 30’, 33’, 34’, 29’, 16’. Totale: 142 minuti

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola…

14 Novembre 2025
  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025