Arriva a Reggio la terza in classifica Castellana Grotte, match combattutissimo che vede affrontarsi due formazioni di alto livello; quattro gli ex di giornata, due per ogni campo. Il PalaBigi si spegne su una pipe avversaria che consegna l’incontro ai pugliesi per 2-3, nonostante la battaglia messa su dai reggiani.
Scendono in campo i sestetti, Cantagalli sceglie il solito sestetto, con la differenza di uno degli schiacciatori: c’è Mian al posto di Perotto. Per la BCC lo starting six è Jukoski-Lopes, Presta e Zamagni i centrali, Cattaneo e Di Silvestre gli schiacciatori mentre il libero è Marchisio.
Primo set di luci e ombre per i reggiani, che sentono la pressione ospite per il primo inizio di parziale (10-10), finché poi, grazie alla pipe di Mian (14-12), non si sblocca la situazione e Reggio riesce a condurre alla chiusura del set (25-23). Nel secondo set Castellana imbocca per prima la strada verso la fine del parziale, si prende un vantaggio sostanzioso (5-10), che riescono però a recuperare i ragazzi di Cantagalli L. (16-18); non è sufficiente perché i pugliesi non mollano portando in parità il risultato della partita (20-25). La Conad si mostra agguerrita ed energica nel terzo set, arrivando in vantaggio di otto misure (12-4); allentano poi la presa i reggiani e la New Mater Volley si avvicina al punteggio dei padroni di casa, ma mai abbastanza da superarli (20-14) e così Reggio va sul 2-1 (26-24). I pugliesi non demordono e riescono a portare Reggio Emilia al tie-break (23-25). Quinto set decisivo che consegna alla BCC due punti e solo uno alla Conad (
Apre l’incontro Cantagalli D. con due attacchi vincenti (2-1). Le formazioni sono entrate in una fase di stallo per cui il punteggio prosegue in parità (8-8). Scavalca la BCC e si assicura un break di vantaggio (9-11). Ritorna in carreggiata la Conad con tenacia e supera gli ospiti tenendo stretto il vantaggio di tre misure (17-14). Pareggiano i pugliesi, complice una palla out di Cantagalli D. e un ace di Lopes (20-20). Mian in uno scontro a muro vince il primo set point che Santambrogio, entrato in battuta per Volpe, sfrutta con un ace per chiudere il set (25-23).
Il secondo set inizia in giallorosso, il muro del capitano Elia segna il terzo punto consecutivo reggiano (3-0). Raddoppiano i gialloblu grazie a Di Silvestre che trova il “mani out” sul muro Elia-Cantagalli D. (3-6). Volpe accorcia con un’ottima “sette” (5-7). Santambrogio, salito all’inizio del set per Sperotto, mura Cattaneo e Castellana mantiene un gap di due punti di vantaggio (12-14). Il punteggio avanza con la stessa distanza tra i club (17-19). Castellana Grotte, aggressiva, vuole scappare via e vincere il parziale (20-24). Chiude il secondo set Lopes dalla seconda linea (20-25).
Nel terzo tempo si osserva una Reggio che vuole prendersi almeno un punto in classifica (6-2). Mian tira a tutto braccio da posto quattro; la Conad sta imponendo il suo gioco di prepotenza (10-3). La squadra di coach Cantagalli ha messo il turbo e sembra inarrestabile: Santambrogio smista solo palloni vincenti (12-4). Insiste Cantagalli D., questa volta da zona quattro (14-7). Di Silvestre dai nove metri prova recuperare mettendo a segno un ace (16-12). I giallorossi allentano la presa sugli ospiti e cominciano a sentire il fiato sul collo grazie all’ace di Cattaneo (20-17). Lopes riesce a trovare la parità con un pallonetto ben piazzato (22-22). Primo set point per Reggio Emilia: Mian prende in pieno il lungolinea (24-23), ma Lopes lo annulla (24-24). Doppietta di Mian che chiude il terzo set aggiudicandosi almeno un punto in classifica (26-24)
Cantagalli D. si infila con destrezza nel muro avversario e apre il quarto parziale a suo favore (3-2). Cattaneo è molto fastidioso dai nove metri e i suoi riescono a scavalcare i padroni di casa (6-11). I pugliesi vogliono andare al tie-break e tengono stretto il vantaggio (10-15), ma Mariano accorcia con un ace (11-15). I gialloblu si rendono fallosi e regalano due punti alla Conad (15-18). Lopes riesce ad infilare una diagonale vincente (18-21). Primo tempo di Volpe che tenta un rush finale con i suoi (20-22). Lo imita Cantagalli D. (21-23), ma non basta perché la BCC vince il quarto set (23-25).
Set decisivo che inizia con la New Mater in vantaggio +2 (2-4). Raddoppiano poi i gialloblu (3-6) e poi Zamagni vince a muro (3-8). Doppietta di Mian da posto quattro che prova la rimonta (5-10). Cantagalli D. spara una diagonale a tutto braccio (7-13). Set point per Castellana, che lo spreca con un’invasione a muro (8-14). Finisce l’incontro con la pipe vincente degli ospiti (8-15).
Il prossimo incontro si giocherà domenica 27 novembre alle ore 18:00 a Vibo Valencia contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte: 2-3
25-23(31′), 20-25(25′), 26-24(32’), 22-25(29′), 8-15(16′).
CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 3, Mariano 15, Perotto n.e, Cantagalli M. (L), Sperotto -, Meschiari -, Cantagalli D. 20, Mian 17, Elia 4, Torchia -, Volpe 5, Bucciarelli -, Suraci (L).
Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli.
BCC CASTELLANA GROTTE:
Zamagni 15, Sportelli n.e, Marchisio (L), Presta 6, Cattaneo 14, Longo 2, Di Silvestre 11, De Santis (L), Lopes Nery 26, Jokoski -, Ndrecaj -.
Coach: Jorge Canestracci, Giuseppe Barbone
Note Reggio Emilia: ace 4, service error 21, ricezione 57%, attacco 43%, muri 5 .
Note Castellana Grotte: ace 6, service error 14, ricezione 48%, attacco 45%, muri 10.
Perugia, 03 Novembre 2025 I Block Devils sono tornati a Perugia dopo aver espugnato, ancora una volta, il PalaPanini di…
Al via martedì una nuova settimana di lavoro con focus sul big match tra le mura amiche con la capolista. In casa Cucine Lube Civitanova è…
Due vittorie di sostanza e un primato in classifica storico. Il patron Beniamino Gavio non poteva desiderare un modo migliore…
Prosegue il grande momento della Conad Reggio Emilia, che al PalaBigi conquista la terza vittoria consecutiva superando per 3-1 il CUS Cagliari. Un successo importante,…
Errani e Paolini a caccia della qualificazione alle semifinali delle Wta Finals: dopo la vittoria all'esordio, le azzurre sfidano Hsieh…
Serie A2 Credem BancaI numeri del 3° turno: Penna top scorer con 33 punti, Volpato trova il muro numero 600…