La stella nascente Viktoriia Kobzar: “Sono nata sul campo di pallavolo”

Foto Christian Besson/Volero Le Cannet

Di

““. Questa frase non è stata pronunciata né da un allenatore né tantomeno da un dirigente, bensì da un militare britannico, Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo e di un metodo pedagogico che tramite obiettivi fisici e mentali si pone il fine di formare un individuo che sia in grado di servire la comunità.

Una frase che potrebbe perfettamente sintetizzare l’inizio della carriera di Viktoriia Kobzar, palleggiatrice russa – classe 2004 – che ha bruciato in maniera sorprendente le tappe, fino ad essere chiamata a prendere le redini del Volero Le Cannet, squadra francese che quest’anno vuole difendere il titolo di campione nazionale ed è pronta a fare il suo esordio assoluto in Champions League.

Viktoriia, innanzitutto ci racconti com’è nata la tua passione per la pallavolo?

““.

Com’è stato il percorso che ti ha portato al Severyanka?

““.

Qual è stato il momento migliore della tua carriera finora?

“ (nel 2020, n.d.r.)  (nel 2021, n.d.r.)”.

Come ti descriveresti come giocatrice? C’è qualche palleggiatrice a cui ti ispiri o assomigli come stile di gioco?

“ (giocatore dello Zenit San Pietroburgo, n.d.r.)”.

Cosa pensi quando ti descrivono come un astro nascente della pallavolo russa?

““.

È appena iniziato un nuovo capitolo della tua carriera. Come mai hai scelto il campionato francese, e nello specifico il Volero Le Cannet? Quali sono le tue aspettative?

““.

In questa nuova avventura hai trovato ben cinque connazionali: Alina Popova, Vita Akimova, Anna Kotikova, Elizaveta Kochurina e Tatiana Simanikhina. Questo fattore vi sta aiutando ad ambientarvi?

““.

Quali sono le tue impressioni dopo le prime partite?

““.

Il Volero dovrà affrontare Alba Blaj, Vero Volley Milano e Prometey nella Pool B di CEV Champions League. Cosa ne pensi delle vostre avversarie?

““.

Quali sono i tuoi hobby preferiti quando non sei impegnata con la pallavolo?

““.

Quali sono i tuoi grandi sogni in ambito pallavolistico?

““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025