La Sistemia Saturnia vince a Grottazzolina gara uno della finale

Videx Grottazzolina: Marchiani, Vecchi 9, Focosi 7, Breuni Rasmus Nielsen 19, Mandolini 5, Cubito 2, Romiti (L1), Cascio, ne: Giacomini, Pison, Lanciani, Romiti, Foresi, Mercuri (L2). All. Ortenzi. 

Sistemia Aci Castello: Lucconi 21, Gradi 8, Frumuselu 4, Cottarelli 2, Zappoli 11, Smiriglia 9, Zito Libero., Maccarrone, Andriola ne: Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor.

Arbitri: Denis Serafin e Stefano Chiriatti.

Set: 20-25, 23-25, 22-25.

Una grande partita. La Sistemia Saturnia Aci Castello viola Grottazzolina e si porta in vantaggio nella serie della finale per la promozione in A2 maschile. La vittoria in terra marchigiana è l’opera d’arte di una squadra che ha imparato a sognare, a lottare con le unghie e con i denti, a gettare il cuore oltre ogni ostacolo. Ma è ancora dura, visto il valore di un avversario che merita assoluto rispetto. Sabato, alle 19, al PalaCatania, va in scena gara due. Occorrerà resettare il successo di oggi e pensare alla gara di sabato, senza fare conti. La prevendita è già stata attivata da 10 giorni. Ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni.

PRIMO SET. Approccio super della Sistemia Saturnia. Lucconi è scatenato, risponde colpo su colpo da posto due. La battuta della Sistemia è efficace. Gli uomini di Kantor vanno avanti 16-12 con Smiriglia e Gradi attenti su ogni pallone. Zito in difesa recupera palloni importanti. È una Sistemia Saturnia che non lascia spazio ai padroni di casa, sostenuti da un pubblico straordinario. Lucconi si regala il 22-18. Ancora Lucconi suggella la prova con dieci punti personali e uno stratosferico 89 per cento in attacco.

SECONDO SET. Grottazzolina va subito avanti. Tiene sempre le redini della partita senza mai mollare la presa. Il vantaggio di 21-18 sembra indirizzare la partita in favore dei padroni di casa. È brava la Sistemia Saturnia a ribaltare la situazione. Incredibile il 21-22 di Lucconi che è frutto della determinazione e della ripresa con l’alzata in bagher di Zappoli  e l’attacco dell’opposto sui nove metri avversari. Sistemia Saturnia, che cuore. Riesce a rimontare la situazione sul 23 pari, dopo l’errore in attacco marchigiano. Straordinario il punto che porta i castellesi al 24-23 (ancora Lucconi). L’opposto marchigiano sigilla il punto finale con un muro vincente.

TERZO SET. Grande equilibrio nel terzo set, dove Grottazzolina cerca in tutti i modi di opporre una resistenza diversa rispetto al primo parziale. Ma la Sistemia vuole chiudere la partita. Non lascia spazio agli avversari. Gradi stoppa a muro Rasmus Nielsen. Cottarelli s’inventa un secondo tocco in posto 4 da applausi. Esplode la festa. Grande Sistemia Saturnia.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Ruud eliminato, Rune e Tsitsipas al 3° turno

Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…

9 Agosto 2025