La Repubblica Dominicana alza per la quinta volta la Pan American Cup

Di

Non tradisce le attese la grande favorita dalla vigilia: a Hermosillo la Repubblica Dominicana solleva la Pan American Cup grazie alla vittoria in rimonta nella finale sulla Colombia. È la quinta vittoria in assoluto per le caraibiche e la prima dal 2016: nelle ultime tre edizioni disputate avevano sempre vinto gli USA, che quest’anno, presentatisi con una formazione “sperimentale”, devono accontentarsi del terzo posto.

Nella finale per l’oro, perso abbastanza nettamente il primo set, la Repubblica Dominicana prende con decisione il comando e non lo molla più fino alla fine, imponendosi per 3-1 sulla scorta di 14 muri vincenti, 4 ace e solo 15 errori contro i 25 degli avversari. Assoluta protagonista Bethania De La Cruz, tornata in nazionale proprio in occasione di questa manifestazione, che chiude da top scorer con 23 punti; determinanti anche Gaila Gonzalez (23 punti) e la centrale Geraldine Gonzalez (5 muri), mentre dall’altra parte Amanda Coneo non è brillante come di consueto (13 punti) e non bastano i 17 centri della giovanissima opposta Ana Karina Olaya.

Medaglia di bronzo, come detto, per gli Stati Uniti, che superano per 3-1 le padrone di casa del Messico con 24 punti di Jones-Perry e 15 di Samedy; al quinto posto si piazza Cuba, vittoriosa a sua volta in quattro set su Portorico.

Come miglior giocatrice della competizione è stata premiata la palleggiatrice della Repubblica Dominicana Niverka Marte; riconoscimenti individuali anche per le compagne di squadra De La Cruz (miglior schiacciatrice e miglior servizio), Geraldine Gonzalez (miglior centrale), Gaila Gonzalez (miglior opposto) e Brenda Castillo, premiata come miglior libero, miglior ricevitrice e miglior difensore. Le colombiane Maria Alejandra Marin e Darlevis Mosquera hanno ricevuto rispettivamente il premio come miglior palleggiatrice e seconda miglior centrale; completa il sestetto la statunitense Avery Skinner, premiata come miglior realizzatrice e seconda miglior schiacciatrice.

Foto NORCECA

RISULTATI
Finale 5° posto: Cuba-Portorico 3-1 (14-25, 25-22, 25-23, 25-21)
Finale 3° posto: Messico-USA 1-3 (19-25, 26-24, 16-25, 11-25)
Finale 1° posto: Rep.Dominicana-Colombia 3-1 (21-25, 25-13, 25-21, 25-16)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere chiude il roster con il sangiustinese Cherubini

Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…

21 Luglio 2025