Fa ritorno a casa, dopo un anno di separazione, dove ha permesso a Saronno d’imporsi nel campionato di serie B e di conquistare la promozione in Serie A, il palleggiatore, classe 2000, Jacopo Biffi.
Già nella stagione 2020/21, quando la Gamma Chimica aveva sfiorato la promozione in serie A2, Jacopo aveva dimostrato di avere qualità, potenzialità, umiltà e grande volontà. Serietà e generosità lo hanno sempre accompagnato, dalle giovanili fino all’approdo nella pallavolo dei grandi, prima in Serie B, poi in Serie A. Con queste doti aveva solo bisogno di trovare continuità sul campo e la promozione conquistata quest’anno ha dato ragione a chi ha creduto in lui. Le sue mani ed il suo intelletto pallavolistico sono stati fondamentali nel conseguimento dell’obiettivo raggiunto e merita ora di continuare ad essere protagonista, questa volta in Serie A.
La platea rosanero lo aspetta a braccia aperte, Brugherio è pronta a riavere in rosanero e ad affidare la regia della Gamma Chimica stagione 2022/23 al palleggiatore Jacopo Biffi.
Il saluto di Jacopo: “Ritornare ai Diavoli è stata una scelta che ho fatto immediatamente con piacere ed entusiasmo. Conosco l’ambiente, la società e il modo di lavorare che c’è quindi non potevo dire di no. Da quest’anno non mi aspetto niente di meno che quello che ho sempre trovato ai Diavoli, serietà, massimo impegno da chiunque e tanta tanta voglia di far bene; d’altro canto io cercherò di non essere da meno. La società ha riposto molta fiducia in me affidandomi un ruolo di primo piano nella squadra e tutto ciò non fa che spronarmi a dare il meglio e mi carica tantissimo. Ritorno ai Diavoli con una promozione in A3 appena sudata e conquistata con Saronno e non posso che ringraziare compagni e società per avermi dato la possibilità di fare un anno come quello, anno che mi ha permesso di crescere dal punto del gioco ma soprattutto dal punto di vista mentale. Torno ai Diavoli sicuramente più maturo e più consapevole, pronto però a crescere ancora di più. Qui sono nel posto giusto per farlo”.
Coach Danilo Durand e la scelta di riavere in squadra Biffi: “È un ritorno graditissimo, ci siamo separati lo scorso anno dopo un’annata qui da noi dove aveva dimostrato di valere la categoria. Gran lavoratore, con umiltà è arrivato a ritagliarsi un ruolo importante, ergendosi a protagonista della promozione in serie B con Saronno. Adesso tocca a noi riabbracciarlo con tantissimo entusiasmo. È un palleggiatore che ha caratteristiche moderne, molto abile nel gioco veloce, batte bene in salto, difende e già due anni fa ha dimostrato di essere una pedina molto importante a muro. Sono sicuro che diventerà una pedina molto importante per il nostro gioco”.
CURRICULUM
2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio
2021/2022: Serie B– Pallavolo Saronno
2020/2021: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio
2019/2020: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio
2018/2019: Serie B – Diavoli Rosa Brugherio
2015/2018: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio
Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…
Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…