La reazione di carattere di Piacenza punisce Verona nei quarti

Foto Lega Pallavolo Serie A

Di

Sull’orlo del baratro la Gas Sales Bluenergy Piacenza si ricompatta e festeggia una delle vittorie più importanti della stagione (come testimoniato anche dall’emozione e da qualche lacrima nel finale). Senza Lucarelli e Leal e con la panchina di Lorenzo Bernardi a rischio, la squadra emiliana riesce a spuntarla al tie break nell’ennesima battaglia contro la WithU Verona e si qualifica per il secondo anno consecutivo alla Final Four di Del Monte Coppa Italia. Il 25 febbraio, a Roma, i piacentini affronteranno ancora una volta Perugia in semifinale.

Dopo aver vinto il primo set, Recine e compagni perdono al fotofinish un secondo parziale interminabile (33-31) ma non si disuniscono, e nel terzo rimontano l’iniziale svantaggio. Il quarto parziale è sempre condotto da Verona, ma nel tie break Piacenza fa la voce grossa e piazza lo strappo decisivo dopo il cambio di campo. Sopra le righe Simon, con un 69% finale in attacco condito da 3 muri e 3 ace; Brizard commette l’errore decisivo nel finale del secondo set, ma si fa perdonare alla grande con una prova super in regia. Sul fronte veronese prestazione di alto livello per Sapozhkov, che ha totalizzato 28 punti, di cui 4 a muro; bene anche Mozic, che ha chiuso a quota 21.

La cronaca:
In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Alonso al centro, Basic e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Lucarelli in tribuna, Leal parte dalla panchina. La WithU Verona risponde con Spirito e Sapozhkov in diagonale, Grozdanov e Cortesia al centro, Mozic e Keita alla banda, Gaggini è il libero.

La partenza è tutta biancorossa: Simon in primo tempo e due ace consecutivi del gigante cubano, 0-3. Gas Sales Bluenergy determinata dalla linea dei nove metri, il turno di Brizard è un pugno nella ricezione dei padroni di casa, quando il francese chiude il suo turno è già 6-12. Un vantaggio che i biancorossi gestiscono al meglio nonostante un paio di muri subiti ma ridati immediatamente agli avversari con Simon ancora mattatore: suo il block in che vale il 13-20. La battuta lunga di Mozic consegna 6 set point ai biancorossi (18-24), chiude in pipe Basic. Grande parziale da parte di Simon: 10 punti totali di cui 3 ace, 2 muri e 5 attacchi vincenti su 5.

È Verona a partire forte nel secondo set (6-2), ma i biancorossi non si disuniscono, impattano a quota 10 e mettono la freccia con l’ace di Brizard (10-11). Si gioca punto a punto, Verona con Mozic ritrova il doppio vantaggio (14-12), nuova parità a quota 14 con il muro di Basic; a quota 17 squadre ancora a braccetto, allunga Piacenza con Basic (17-19), Verona pareggia a quota 19 con Mozic. Spettacolo in campo, Simon segna il punto del 22 pari, Stoytchev chiama time out proprio perché il cubano va in battuta. Romanò consegna ai suoi il set point (23-24), ma poi sbaglia la battuta di un niente. Il secondo set point è di Verona (25-24), i biancorossi ne annullano ben sette prima di capitolare con un proprio errore.

Un muro subito e un errore in attacco dei biancorossi mandano in orbita Verona nel terzo set (10-6); due bombe di Romanò, muro di Caneschi ed è parità a quota 12 con gli scaligeri a chiamare time out. A quota 18 è ancora parità, allungo di Piacenza con Recine e il muro di Brizard (21-23); l’attacco out di Verona porta tre set point ai biancorossi (21-24), chiude Simon a muro.

Cambio in cabina di regia per Verona, dentro Raphael per Spirito. Gli scaligeri difendono tutto, capitalizzano anche un paio di contrattacchi non chiusi dai biancorossi, ed è 11-7 quando Bernardi chiama time out. La battuta di Keita fa male ai biancorossi, come pure i due muri consecutivi subiti da Romanò e l’ace dello stesso maliano (14-7). Dentro Gironi per Romanò, il muro di Recine ad una mano su Sapozhkov vale il 14-10; riparte Verona (18-12), set tutto in salita per Brizard e compagni. Qualche punto viene rosicchiato dagli ospiti (23-20), ma Sapozhkov porta quattro set point ai suoi (24-20) e poi chiude: è tie break.

Subito doppio vantaggio per Piacenza nel set decisivo (0-2), ma l’ace di Keita vale la parità. Ripartono i biancorossi, l’attacco di Brizard riporta avanti i suoi di due lunghezze (5-7) che resistono al cambio di campo (6-8). L’ace dello stesso Brizard porta il vantaggio biancorosso a tre punti (7-10) con Verona che chiama time out; muro di Simon e Piacenza vola. Mani fuori di Basic ed è 8-14, attacco out di Verona e la Gas Sales Bluenergy conquista la Final Four.

Antoine Brizard: ““.

Radostin Stoytchev: ““.

WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 8-15)
WithU Verona: Grozdanov 1, Sapozhkov 28, Mozic 21, Cortesia 4, Spirito, Keita 11, Gaggini (L), Perrin 1, Mosca 5, De Oliveira, Magalini. Ne: Bonisoli (L), Jensen, Zanotti. All. Stoytchev.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine 6, Simon 24, Romanò 23, Basic 12, Alonso 4, Brizard 9, Scanferla (L), Caneschi 4, de Weijer, Gironi 2. Ne: Hoffer (L), Leal, Cester. All. Bernardi.
Arbitri: Vagni e Simbari.
Note: Durata set 23’, 35’, 26’, 29’ e 16’ per un totale di 129’. Spettatori: 2573. WithU Verona: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 11, errori in attacco 13, ricezione 52% (23% perfetta), attacco 46%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 10, ricezione 46% (22% perfetta), attacco 49%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025