Di
Due ore e mezza di battaglia punto a punto, con un equilibrio quasi irreale. Poi, all’ultima palla del tie break, arriva il risultato più atteso per la Cuneo Granda S.Bernardo: la prima vittoria della stagione, conquistata nel recupero della quarta giornata sul campo del Volley Bergamo 1991. Un successo ottenuto grazie a una grande prova di squadra, che fa respirare la squadra di Emanuele Zanini e le consente di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Qualche rimpianto resta alle padrone di casa, a cui non bastano i 23 punti della top scorer Lorrayna e i 19 di Bozana Butigan (5 muri vincenti sui 13 di squadra) per portare a casa i due punti. Per Cuneo in grande spolvero le centrali Stevenson (14 punti) e Cecconello (13 con 5 muri).
La cronaca:
Si comincia con la premiazione dello Special Team del Volley Bergamo 1991: prima del fischio d’inizio, i ragazzi del progetto “1, 2, 3 adesso tocca a te” ricevono l’applauso del Pala Intred per la vittoria ai Campionati Nazionali Special Olympics che li ha laureati campioni d’Italia. Micoli rinuncia ancora a Lanier, anche Partenio, vittima di un attacco influenzale, non è al meglio, e allora in campo scendono la diagonale Gennari-Lorrayna, May-Cagnin, le centrali Butigan-Stufi e il libero Cecchetto. Cuneo risponde con Kuznetsova, Drews, Cecconello, Szakmary, Signorile, Hall e il libero Caravello.
È Lorrayna il braccio forte delle fasi iniziali: l’opposto brasiliano (7 punti) guida la fuga, Cuneo risale a meno 1 (16-15) e allora Micoli butta nella mischia Lanier. Cuneo completa la rimonta a muro e si stacca (17-19). Bergamo prova a rallentare le piemontesi e l’ace di Cagnin per il 25-24 riapre i giochi. La chiude Lanier, 28-26.
La battaglia riprende, si viaggia in equilibrio, ma Cuneo spinge di più e quando prova ad allungare, Micoli gioca la carta Partenio. Non basta, perché le ospiti si portano sul 18-22, la reazione di Bergamo porta al meno 2 (22-24), ma la chiude Drews e si torna in parità.
Cuneo riparte come aveva finito e si stacca subito nel terzo set (5-10), Lorrayna e Lanier provano a risalire. Si arriva al meno 1 (17-18) con il muro di Stufi, il punto di contatto è il 19-19, seguito dal muro di Lanier per il sorpasso e dal bis a muro di Gennari. Si torna in parità sul 21-21 e si finisce ai vantaggi che regalano il set alle ospiti (25-27).
Bergamo inizia in difficoltà il quarto parziale (0-5), ma ci pensa Butigan a guidare l’assalto (5-6), Lanier a riportare l’equilibrio e di nuovo la centrale croata a firmare il sorpasso (8-6). Una fiammata porta al 13-9, ma Cuneo non è domata e si entra di nuovo nel cuore della battaglia. Il finale è a tinte rossoblù, con il muro del 23-20 di Gennari, il 24-21 di Stufi e l’errore al servizio di Cuneo che consegna il set a Bergamo (25-22).
Si va al tie break e regna l’equilibrio. Al cambio di campo è 7-8 e quando Cuneo tenta la fuga, Cagnin cerca di ricucire lo strappo e Lanier pareggia (10-10). Gli scambi diventano lunghissimi e Cecconello regala il 10-12 alle ospiti. Risponde Lorrayna e fa 12 pari, ma nel finale è Cuneo a prendere la strada della vittoria.
Noemi Signorile: ““.
Volley Bergamo 1991-Cuneo Granda S.Bernardo 2-3 (28-26, 22-25, 25-27, 25-22, 13-15)
Volley Bergamo 1991: May 2, Butigan 19, Da Silva 23, Cagnin 7, Stufi 6, Gennari 2, Cecchetto (L), Lanier 17, Partenio 6, Bovo, Turla’. Non entrate: Cicola (L). All. Micoli.
Cuneo Granda S.Bernardo: Szakmary 18, Cecconello 13, Drews 8, Kuznetsova 7, Hall 14, Signorile 2, Caravello (L), Diop 8, Magazza 3, Klein Lankhorst 1, Caruso. Non entrate: Gay (L). All. Zanini.
Arbitri: Zanussi, Jacobacci.
Note: Spettatori: 898, Durata set: 30′, 28′, 31′, 33′, 21′; Tot: 143′. MVP: Signorile.
Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…
Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…
Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…
Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…
Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…
Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…