La prima gioia per Cuneo arriva dopo una maratona a Bergamo

Foto LVF

Di

Due ore e mezza di battaglia punto a punto, con un equilibrio quasi irreale. Poi, all’ultima palla del tie break, arriva il risultato più atteso per la Cuneo Granda S.Bernardo: la prima vittoria della stagione, conquistata nel recupero della quarta giornata sul campo del Volley Bergamo 1991. Un successo ottenuto grazie a una grande prova di squadra, che fa respirare la squadra di Emanuele Zanini e le consente di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Qualche rimpianto resta alle padrone di casa, a cui non bastano i 23 punti della top scorer Lorrayna e i 19 di Bozana Butigan (5 muri vincenti sui 13 di squadra) per portare a casa i due punti. Per Cuneo in grande spolvero le centrali Stevenson (14 punti) e Cecconello (13 con 5 muri).

La cronaca:
Si comincia con la premiazione dello Special Team del Volley Bergamo 1991: prima del fischio d’inizio, i ragazzi del progetto “1, 2, 3 adesso tocca a te” ricevono l’applauso del Pala Intred per la vittoria ai Campionati Nazionali Special Olympics che li ha laureati campioni d’Italia. Micoli rinuncia ancora a Lanier, anche Partenio, vittima di un attacco influenzale, non è al meglio, e allora in campo scendono la diagonale Gennari-Lorrayna, May-Cagnin, le centrali Butigan-Stufi e il libero Cecchetto. Cuneo risponde con Kuznetsova, Drews, Cecconello, Szakmary, Signorile, Hall e il libero Caravello.

È Lorrayna il braccio forte delle fasi iniziali: l’opposto brasiliano (7 punti) guida la fuga, Cuneo risale a meno 1 (16-15) e allora Micoli butta nella mischia Lanier. Cuneo completa la rimonta a muro e si stacca (17-19). Bergamo prova a rallentare le piemontesi e l’ace di Cagnin per il 25-24 riapre i giochi. La chiude Lanier, 28-26.

La battaglia riprende, si viaggia in equilibrio, ma Cuneo spinge di più e quando prova ad allungare, Micoli gioca la carta Partenio. Non basta, perché le ospiti si portano sul 18-22, la reazione di Bergamo porta al meno 2 (22-24), ma la chiude Drews e si torna in parità.

Cuneo riparte come aveva finito e si stacca subito nel terzo set (5-10), Lorrayna e Lanier provano a risalire. Si arriva al meno 1 (17-18) con il muro di Stufi, il punto di contatto è il 19-19, seguito dal muro di Lanier per il sorpasso e dal bis a muro di Gennari. Si torna in parità sul 21-21 e si finisce ai vantaggi che regalano il set alle ospiti (25-27).

Bergamo inizia in difficoltà il quarto parziale (0-5), ma ci pensa Butigan a guidare l’assalto (5-6), Lanier a riportare l’equilibrio e di nuovo la centrale croata a firmare il sorpasso (8-6). Una fiammata porta al 13-9, ma Cuneo non è domata e si entra di nuovo nel cuore della battaglia. Il finale è a tinte rossoblù, con il muro del 23-20 di Gennari, il 24-21 di Stufi e l’errore al servizio di Cuneo che consegna il set a Bergamo (25-22).

Si va al tie break e regna l’equilibrio. Al cambio di campo è 7-8 e quando Cuneo tenta la fuga, Cagnin cerca di ricucire lo strappo e Lanier pareggia (10-10). Gli scambi diventano lunghissimi e Cecconello regala il 10-12 alle ospiti. Risponde Lorrayna e fa 12 pari, ma nel finale è Cuneo a prendere la strada della vittoria.

Noemi Signorile: ““.

Volley Bergamo 1991-Cuneo Granda S.Bernardo 2-3 (28-26, 22-25, 25-27, 25-22, 13-15)
Volley Bergamo 1991: May 2, Butigan 19, Da Silva 23, Cagnin 7, Stufi 6, Gennari 2, Cecchetto (L), Lanier 17, Partenio 6, Bovo, Turla’. Non entrate: Cicola (L). All. Micoli.
Cuneo Granda S.Bernardo: Szakmary 18, Cecconello 13, Drews 8, Kuznetsova 7, Hall 14, Signorile 2, Caravello (L), Diop 8, Magazza 3, Klein Lankhorst 1, Caruso. Non entrate: Gay (L). All. Zanini.
Arbitri: Zanussi, Jacobacci.
Note: Spettatori: 898, Durata set: 30′, 28′, 31′, 33′, 21′; Tot: 143′. MVP: Signorile.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025