La preparazione dell’Allianz Powervolley sotto la guida di Nicola Daldello

MILANO – Ad un mese dal debutto in campionato, l’Allianz Powervolley continua a incentrare il lavoro dei giocatori sul tenore fisico e sulla tecnica individuale sotto la supervisione dell’assistant coach Nicola Daldello, in questo momento la guida dei meneghini dal momento che coach Roberto Piazza si trova in Slovenia con la nazionale olandese agli ottavi di finale nei Campionati del Mondo. Competizione che vede protagonisti anche Jean Patry (Francia), Yuki Ishikawa (Giappone), Milad Ebadipour (Iran), Agustin Loser (Argentina) e Osniel Mergarejo (Cuba). A ranghi ridotti ma a ritmo serrato, dunque, continuano a lavorare Piano e compagni tra sedute in sala pesi e tecnica presso la Powervolley Academy e il Centro Sportivo di Cornaredo.

L’assistente allenatore Nicola Daldello: La preparazione sta andando molto bene. L’obiettivo di queste primissime settimane era quello di riadattare i ragazzi al lavoro, che comunque si erano tenuti in forma individualmente durante l’estate, e un graduale riadattamento anche alla pallavolo e alla palestra. Nelle prossime settimane l’obiettivo, invece, diventerà quello di portare gli atleti il più vicino possibile al ritmo dei ragazzi che poi si aggiungeranno al gruppo quando termineranno il Mondiale; questo è l’obiettivo da ora a quando si aggregherà il resto del gruppo. Poi saranno gli altri a darci una mano a prendere il ritmo giusto per iniziare il campionato. Inoltre, in questa fase iniziale abbiamo ricevuto il contributo di alcuni ragazzi del nostro settore giovanile dei Diavoli Rosa, il cui aiuto è prezioso in mancanza di alcuni ruoli in questo momento, questo ci permette anche di valutarli per un discorso di crescita all’interno della società”.

Nella seconda settimana di lavoro, infatti, si sono aggregati al gruppo meneghino composto da Paolo Porro, Marco Vitelli, Matteo Piano, Nicola Pesaresi, Federico Bonacchi e Luca Colombo, tre atleti del vivaio bianco blu per favorire la preparazione dei ragazzi di coach Piazza: si tratta degli schiacciatori Guzzetti Gabriele (2004) e Trabatti Giacomo (2005) insieme all’opposto Samuele Bellanca (2006).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024