La Kioene ci prova, ma Perugia accede alla Final Four

Sir Safety Conad PERUGIA – Kioene Padova, Quarti di finale Del Monte® Coppa Italia di Superlega, Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 19 gennaio 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-01-19/_ND55743]

Coach Cuttini: “Giocare qui è stato un premio per l’ottimo girone di andata. I ragazzi mi sono piaciuti ma dobbiamo ritrovare velocemente il ritmo gara”.


Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-0
(25-15, 25-23, 25-21)

Sir Safety Conad Perugia: Leon 16, Ricci 4, Solè 7, Anderson 9, Giannelli 3, Rychlicki 12, Colaci (L), Plotnytskyi, Travica. Non entrati: Piccinelli (L), Dardzans, Mengozzi, Russo, Ter Horst. Coach: Nikola Grbic.

Kioene Padova: Loeppky 3, Vitelli 5, Canella, Bottolo 10, Zimmermann, Weber 13, Gottardo (L), Zoppellari, Takahashi 3, Schiro, Volpato 1, Crosato 2. Non entrati: Bassanello (L), Petrov. Coach: Jacopo Cuttini.


Arbitri
: Frapiccini – Capello.
Durata: 24’, 28’, 27’. Tot.: 1h19’.
MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
NOTE. Servizio: Perugia errori 16, ace 4; Padova errori 18, ace 5. Muro: Perugia 7, Padova 2. Ricezione: Perugia 60% (37% prf), Padova 37% (26% prf). Attacco: Perugia 49%, Padova 37%.

Niente da fare per la Kioene che cede in tre set contro la prima della classe che accede così alla final four di Del Monte Coppa Italia. Ad un primo set a senso unico segue un parziale equilibrato, nel quale per alcuni tratti sono gli uomini di Cuttini a condurre il gioco. Nel terzo la Kioene alza la voce, ma un grande Leon dà la sterzata decisiva al match.

LA CRONACA. Parte a mille Perugia e costringe coach Cuttini al primo timeout sul 5-1. Alla ripresa i padroni di casa mantengono alta la pressione e allungano fino al +10 (17-7). L’allenatore bianconero mischia le carte e getta nella mischia Schiro, Zoppellari, Crosato e Takahashi, ma l’inerzia del set è tutta a favore della Sir Safety. Perugia continua a condurre e gestisce il finale del parziale e, con il mani out di Rychlicki, chiude 25-15.

Il secondo set è caratterizzato dall’equilibrio, si gioca punto a punto e la Kioene sale su tutti i fondamentali. Il primo break è firmato dall’attacco out di Solé prima e dall’ace di Crosato poi (9-12). Il muro di Bottolo regala il +4 a Padova e Grbic ferma il gioco (12-16). Gli umbri reagiscono: Solé impatta a quota 17 e Leon fa rimettere la freccia ai suoi (19-18). La Kioene prova a rimanere a contatto ma Perugia non sbaglia più nulla e conquista anche questo parziale: 25-23.

La squadra di Grbic inizia la terza ripresa come aveva cominciato la prima: allunga 9-2 con un Leon sugli scudi (4 ace consecutivi). Padova, però, con l’aiuto di buoni turni di servizio risale fino al -1 (14-13). Il solito Leon alla battuta è una sentenza e ridà un buon margine ai suoi (19-14). Si prosegue quindi senza break fino alla fine e la prima della classe conquista la final four di Coppa Italia.

LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 NEWS. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa giovedì 20 gennaio, alle ore 21.40 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche nei giorni successivi anche su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

SABATO A VERONA, POI TARANTO IN CASA. La Kioene tornerà in campo al AGSM Forum contro Verona sabato 22 gennaio alle 18 (diretta su RaiSport ch.58 e VolleyballWorld) per l’anticipo dell’11° giornata di SuperLega. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena sarà domenica 30 gennaio alle 15.30 (diretta su VolleyballWorld) quando arriverà a Padova la Gioiella Prisma Taranto. Si ricorda che per accedere alla Kioene Arena è necessario avere con sé il green pass rafforzato ed è obbligatorio indossare una mascherina FFP2. Per ulteriori informazioni visitare la pagina dedicata http://pallavolopadova.com/biglietti/.

Jacopo Cuttini (Coach Kioene Padova): “Non era facile venire qui ad affrontare la squadra in testa al campionato dopo oltre due settimane di stop forzato. All’inizio forse eravamo un po’ spaesati, poi siamo entrati in partita e non abbiamo mollato. I ragazzi mi sono piaciuti e sono contento di aver dato spazio a tutti perché bisogna ritrovare velocemente ritrovare il ritmo partita. Ora testa al campionato: sabato ci aspetta una sfida difficile contro una Verona che ha alzato il livello rispetto a quando li abbiamo affrontati nel girone di andata”.

Francesco Munari
Ufficio stampa Kioene Padova


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

A Bologna è il giorno dell'Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l'Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis: cerimonia ad agosto 2026

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l'annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli…

19 Novembre 2025
  • Volley

Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare cose semplici”

Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…

19 Novembre 2025
  • Volley

Tenorio: “Abbiamo le idee chiare! Siamo carichi in vista di Padova!”

L’incidente di percorso al PalaBancaSport è già acqua passata in casa Cucine Lube Civitanova. Come spiega il centrale Davi Tenorio, la squadra…

19 Novembre 2025
  • Volley

Taranto ospita Cantù al PalaFiom, sfida che vale doppio

Taranto torna tra le mura amiche del PalaFiom contro Cantù: una sfida che vale più dei punti in palio. Domenica…

19 Novembre 2025