La Ipag Sorelle Ramonda passa a Modica e si prende il terzo posto

Di

Nel segno della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio il recupero della terza giornata di ritorno del Girone B: la squadra vicentina si impone per 3-1 sul campo della Egea PVT Modica e si porta al terzo posto in classifica, a meno uno da Pinerolo e a 3 dalla battistrada Talmassons, anche se le rivali hanno ancora diverse partite da recuperare. Non mancano comunque i motivi di soddisfazione per Modica, che cancella in parte la brutta prova di domenica con Soverato e gioca alla pari con le ospiti nei primi due parziali. Ottime le prove di Mazzon (20) e Meli (15); per Modica non bastano i 17 punti di EGEA PVT MODICA – IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO 1-3 (25-22 22-25 15-25 13-25) – EGEA PVT MODICA: Brioli 3, Herrera Alvarez 8, Gridelli 10, M’bra 17, Longobardi 13, Antonaci 5, Salviato (L), Ferro 3, Salamida, Saccani, Bacciottini. All. Quarta. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Jeremic 8, Brandi 6, Mazzon 20, Fiorio 16, Meli 15, Bortoli, Mistretta (L), Frigerio 3, Bartolucci 1, Magazza 1, Orlandi, Muraro. All. Amadio. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 24′, 31′, 22′, 21′; Tot: 98′., la migliore per le padrone di casa.

La cronaca:
Coach Quarta si affida alla diagonale Brioli-M’Bra, Gridelli e Antonaci al centro, Longobardi ed Herrera in banda e libero Salviato. Risponde Amadio che opta per Bortoli in cabina di regia, Giorgia Mazzon opposta, capitan Fiorio e Jeremic in posto quattro, Brandi e Meli al centro e libero Mistretta. 

Le siciliane partono decise e concentrate in avvio (2-0), ma le ospiti non impiegato molto tempo a ricucire il break ed a passare davanti con Mazzon (4-6). L’Egea non demorde, e non fa scappare Montecchio, giocandosi il set a viso aperto e pareggiando i conti a metà parziale e trovando il sorpasso con l’attacco di Longobardi (14-13). Si va avanti punto a punto fino al break di Mazzon che riporta avanti le vicentine (16-17), ma le padroni di casa riescono a mantenersi in parità fino al 22-22, ed a trovare lo strappo decisivo sul finale con Longobardi, l’errore in attacco di Montecchio ed il tocco di Brioli sottorete per il 25-22 casalingo.

La Ipag prova a dimenticare il set precedente, trovando immediatamente il break sul quale Quarta ferma il gioco (4-7). Il time-out è una panacea per le padroni di casa, che con M’Bra – autentica protagonista – firmano un break di 6-0, con Amadio costretto a fermare il gioco (10-7). Meli trova due ace intervallati dal primo punto di Magazza – appena entrata per una spenta Jeremic -, ed è nuovamente parità con la fast di Brandi (13-13).

Il muro di Fiorio, l’attacco out di M’Bra ed il muro di Mazzon portano il break alle venete, con Quarta che deve parlare nuovamente con le sue (14-17).  Longobardi ed un errore delle ospiti riportano a contatto Modica sul finale (20-21), con Amadio che rimette Jeremic in campo al posto di Magazza infortunata. Si susseguono scambi lunghissimi e combattuti, ma è proprio la serba Jeremic a fare la differenza, con il muro finale per il definitivo 22-25, rimettendo tutto in parità.

L’Egea PVT parte forte in avvio di terzo set con Gridelli (4-1), ma l’Ipag Sorelle Ramonda risponde immediatamente con capitan Fioro che riporta la parità (4-4). M’Bra ritrova l’immediato break, subito riassorbito dal tocco intelligente di seconda di Bartolucci (7-7). Sembra il preludio per un altro set equilibrato, ma Mazzon inizia a martellare in attacco e la seconda linea di Modica inizia a vacillare, soprattutto in ricezione, con Montecchio che invece prende bene le misure muro-difesa sugli attacchi di M’Bra, e le ospiti scappano sull’8-12 prima, e poi allungano in facilità, chiudendo la terza frazione a proprio vantaggio sul 15-25.

Il turno iniziale al servizio di Frigerio è semplicemente devastante ad inizio quarta frazione, complice il black out delle siciliane, e Montecchio ringrazia portandosi sull’ 1-9. Il set praticamente finisce qui, con Modica che prova la reazione ma le ospiti amministrano senza affanni il corposo vantaggio, chiudendo la sfida sul definitivo 13-25 con il punto di Capitan Fiorio.

Egea PVT Modica-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (25-22, 22-25, 15-25, 13-25)
Egea PVT Modica: Brioli 3, Herrera Alvarez 8, Gridelli 10, M’bra 17, Longobardi 13, Antonaci 5, Salviato (L), Ferro 3, Salamida, Saccani, Bacciottini. All. Quarta.
Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Jeremic 8, Brandi 6, Mazzon 20, Fiorio 16, Meli 15, Bortoli, Mistretta (L), Frigerio 3, Bartolucci 1, Magazza 1, Orlandi, Muraro. All. Amadio.
Arbitri: Ciaccio, Pecoraro.
Note: Durata set: 24′, 31′, 22′, 21′; Tot: 98′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025