La guida agli Europei U17 femminili: le azzurre convocate, le avversarie, il calendario

Di

Prenderanno il via domani i Campionati Europei Under 17 Femminili. La rassegna continentale, in programma dal 16 al 24 luglio 2022, si terrà nelle città di Hradec Kralove e Prostejov in Repubblica Ceca.

L’Italia è stata inserita nella Pool II, che sarà ospitata a Prostejov, e nella prima fase affronterà Turchia, Slovenia, Polonia, Ungheria e Finlandia.

La Pool I, che si svolgerà a Olomouc, vedrà invece le padrone di casa della Repubblica Ceca sfidare Serbia, Bulgaria, Germania, Olanda e Croazia.

Sabato pomeriggio la Nazionale Under 17 femminile, guidata dal tecnico Michele Fanni, farà il proprio esordio ai campionati europei di categoria. Le azzurrine scenderanno in campo alle 16 contro l’Ungheria.

Ultimata la prima fase le formazioni si sposteranno tutte nella città di Hradec Kralove dove saranno disputate Semifinali e Finali.

Le prime due squadre di ogni girone giocheranno le semifinali incrociate e le successive partite per la medaglia, mentre le squadre classificate terza e quarta proseguiranno il loro cammino nelle partite di classifica per i posti dal 5° all’8°.

Queste le 14 atlete convocate: Merit Adigwe (Imoco Volley); Safa Allaoui, Carola Bonafede, Ginevra Camerini, Aurora Del Freo, Erika Esposito e Laura Franceschini (Volleyrò CDP Roma); Giorgia Amoruso (Volley Team Busnago); Federica Baratella (Amatori Atletica Orago); Angela Coba (Visette Volley); Linda Manfredini e Dalila Marchesini (Scuola Pall. Anderlini MO); Maia Carlotta Monaco (Futura Volley Giovani) e Amelie Vighetto (In Volley Chieri Cambiano).

Lo staff è composto da Michele Fanni (primo allenatore), Matteo Dall’Angelo (secondo allenatore), Lorenzo Abbiati (assistente allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Mattia Zappalà (fisioterapista), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Roberto Menegolo (scoutman) e Anna Ensabella (team manager).

MEDAGLIE – Nelle precedenti edizioni dei Campionati Europei di categoria la Nazionale under 17 femminile ha conquistato 10 medaglie: 2 ori (1995, 2001), 5 argenti (2003, 2011, 2013, 2017, 2018), 3 bronzi (2005, 2007, 2009).

IL CALENDARIO

Pool I  Hradec Kralove – Repubblica Ceca, Serbia, Bulgaria, Germania, Olanda e Croazia.

1a Giornata – 16 luglio 2022

Ore 13.30 Serbia – Germania

Ore 16.00 Croazia – Bulgaria

Ore 18.30 Repubblica Ceca – Olanda

2a Giornata – 17 luglio 2022

Ore 13.30 Croazia – Serbia

Ore 16.00 Bulgaria – Olanda

Ore 18.30 Germania – Repubblica Ceca

3a Giornata – 18 luglio 2022

Ore 13.30 Serbia – Bulgaria

Ore 16.00 Olanda – Germania

Ore 18.30 Repubblica Ceca – Croazia

4a Giornata – 20 luglio 2022

Ore 13.30 Bulgaria – Germania

Ore 16.00 Croazia – Olanda

Ore 18.30 Serbia – Repubblica Ceca

5a Giornata – 21 luglio 2022

Ore 13.30 Germania – Croazia

Ore 16.00 Olanda – Serbia

Ore 18.30 Repubblica Ceca – Bulgaria

Pool II – Prostejov – Italia, Turchia, Slovenia, Polonia, Ungheria e Finlandia

1a Giornata – 16 luglio 2022

Ore 13.30 Turchia – Finlandia

Ore 16.00 Italia – Ungheria

Ore 18.30 Slovenia – Polonia

2a Giornata – 17 luglio 2022

Ore 13.30 Turchia – Italia

Ore 16.00 Finlandia – Polonia

Ore 18.30 Ungheria – Slovenia

3a Giornata – 18 luglio 2022

Ore 13.30 Italia – Finlandia

Ore 16.00 Slovenia – Turchia

Ore 18.30 Polonia – Ungheria

4a Giornata – 20 luglio 2022

Ore 13.30 Italia – Slovenia

Ore 16.00 Finlandia – Ungheria

Ore 18.30 Turchia – Polonia

5a Giornata – 21 luglio 2022

Ore 13.30 Slovenia – Finlandia

Ore 16.00 Polonia – Italia

Ore 18.30 Ungheria – Turchia

Semifinali 5° – 8° posto – 23 luglio 2022 – Hradec Kralove

Ore 12.30 (YWF-31) 3ª Pool II – 4ª Pool I

Ore 15.00 (YWF-32) 3ª Pool I – 4ª Pool II

Semifinali 1° – 4° posto – 23 luglio 2022 – Hradec Kralove

Ore 17.30 (YWF-33) 1ª Pool II – 2ª Pool I

Ore 20.00 (YWF-34) 1ª Pool I – 2ª Pool II

Finali 5° – 6° posto e 7° – 8° posto – 24 luglio 2022 – Hradec Kralove

Ore 10.30 Perdente YWF-31 – Perdente YWF-32

Ore 13.00 Vincente YWF-31 – Vincente YWF-32

Finale 3° – 4° posto – 24 luglio 2022 – Hradec Kralove

Ore 15.30 Perdente YWF-33 – Perdente YWF-34

Finale 1° – 2° posto

Ore 18.00 Vincente YWF-33 – Vincente YWF-34


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025…

29 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025