La FSSI affida a Glauco Sellan la panchina della Nazionale di volley femminile sorde

Di

Cambio della guardia alla guida della Nazionale di volley femminile sorde, campione d’Europa in carica e argento ai recenti Mondiali. Con la Campedelli volata a Teheran, dove ha assunto il prestigioso incarico di coach della Nazionale femminile iraniana, a condurre le azzurre verso le prossime Deaflympics in Brasile sarà Glauco Sellan, 68 anni, friulano, un veterano della pallavolo femminile con una lunga carriera alle spalle. Lo staff è composto inoltre da Maddalena Cecchetto e Miriam Rosolen, fra l’altro sue ex atlete. Il nuovo corso inizierà al raduno di Modena, dall’11 al 13 febbraio.

La Fssi desidera ringraziare Alessandra Campedelli per il grande lavoro svolto in questi anni, un periodo aureo in cui ha portato le azzurre ai massimi livelli sulla ribalta internazionale: – spiega il segretario della Fssi, Fabio Gelsomini -.

Glauco Sellan, insegnante di educazione fisica, lavora nel campo della pallavolo femminile da oltre cinquant’anni, con numerose esperienze tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Inizia ad allenare giovanissimo, ad appena 17 anni, a 25 anni coglie il primo grande successo della sua carriera, con la promozione in A2 della Libertas Fiume Veneto, la squadra del suo paese di origine. In questo periodo coglie anche due finali nazionali, in cui conquista un bronzo (a San Sepolcro con la categoria Ragazze) ed un 5° posto (a Fermo). Dopo una dozzina di stagioni a Fiume Veneto, si sposta in altre realtà centrando altre quattro promozioni dalla B all’A2 con Spinea (Venezia), Conegliano (Treviso), Latisana (Udine) e Pordenone. Dal 2001 al 2017 ha lavorato come Direttore tecnico e allenatore di due società, la Scuola di Pallavolo di Chions e Fiume Veneto. Nonostante la Scuola sia considerato un gruppo di seconda fascia, reclutando solo in zona, conquista spesso le finali nazionali e in due occasioni vince l’argento (2001 a Lodi e 2012 a Chioggia).

– racconta Sellan -. (serie D)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025