La Emma Villas Aubay Siena sfida Modena di Bruno e Ngapeth per una partita storica: in campo domani al PalaEstra alle ore 18

È tempo di Emma Villas Aubay Siena contro Modena, match valevole per la settima giornata del campionato di Superlega. La sfida sarà disputata domani alle ore 18 al PalaEstra, la partita verrà anche trasmessa in diretta televisiva su RaiSport. Gli emiliani hanno appena sconfitto per 3-0 Cisterna (con 26 punti di Lagumdzija e 12 di Earvin Ngapeth) conquistando in questo modo la seconda vittoria nelle cinque gare disputate dalla Valsa Group. La compagine di coach Andrea Giani ha chiuso l’incontro con un significativo 62% in attacco. Siena è reduce invece dalla prima vittoria, ottenuta a Cisterna, in rimonta, con il risultato di 1-3. La squadra di coach Paolo Montagnani è in quel modo riuscita a centrare i primi tre punti del proprio campionato.

Modena partecipa alla massima categoria ininterrottamente da 46 anni ed è il club che ha vinto più scudetti, ben 12, nella pallavolo italiana. Nel suo palmares ci sono anche 4 Coppe Campioni, 4 Coppe Cev, 3 Coppe delle Coppe, 1 Challenge Cup, 12 Coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane: numeri che fanno facilmente comprendere quanto il team emiliano rappresenti la storia del volley italiano ed europeo.

Nella squadra senese di quest’anno ci sono tanti ex giocatori modenesi. Sono ben sei infatti i ragazzi che in passato hanno militato nel team emiliano: si tratta di Pinelli, Pinali, Mazzone, Ngapeth, Petric e Van Garderen. Nella squadra modenese invece è Salsi ad aver vestito la maglia senese nel corso della stagione 2020-21.

È la terza volta nella storia che Siena e Modena si incontrano per partite ufficiali di campionato. I due precedenti si riferiscono alla stagione 2018-2019, l’unica che i senesi disputarono in Superlega prima di quest’anno. In entrambe le circostanze gli emiliani si imposero al tiebreak, sia a Modena che al PalaEstra senese.

La Valsa Group è allenata da un vero pilastro della storia Italiana del volley, Andrea Giani, modenese di adozione, coach della Nazionale maschile francese recentemente vincitrice della Volley Nations Leaguenelle finali disputate a Casalecchio di Reno. La rosa emiliana è un mix di giovani promesse, interessanti stranieri e vere icone del volley mondiale.

Bruno è il palleggiatore della nazionale brasiliana, con un palmares incredibile; Stankovic è il centrale serbo che ormai da 14 anni milita nella Superlega italiana, fa coppia al centro con il triestino Bossi. Il bomber della squadra è il turco-bosniaco Lagumdzija (già in precedenza a Monza e Piacenza); la promessa italiana invece è il giovane Rinaldi, schiacciatore nato nel 2001 e recente vincitore degli Europei under 22; l’esperienza inossidabile nel ruolo di libero è affidata alla tredicesima stagione in Superlega di Rossini.

Il giocatore faro, dotato di una classe sopraffina, simbolo di questi ultimi anni a Modena è senza dubbio Earvin Ngapeth (fratello del senese Swan), recente vincitore con la Nazionale francese della Volley Nations League (dove è stato premiato come miglior giocatore) e un anno fa delle Olimpiadi a Tokyo.

Commenta così alla vigilia del match il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Siamo recentemente tornati ad allenarci al completo dopo i casi di positività al Covid che abbiamo registrato nel gruppo. Non tutti i nostri giocatori sono al 100% e abbiamo anche registrato l’infortunio di un giocatore. Siamo quindi messi nuovamente alla prova, dopo la bella vittoria centrata a Cisterna. Modena è una squadra forte ed esperta, difficile da affrontare. Non sono partiti benissimo, ma nell’ultima gara hanno regolato rapidamente Cisterna con parziali molto bassi, ed è stato un segnale significativo. Hanno vinto l’ultimo match disputato anche in Europa senza l’opposto titolare, dimostrando pure profondità nel roster. Sarà difficile ma vogliamo giocarci le nostre carte. A Cisterna abbiamo conquistato una bella vittoria, con volontà e forza morale. Dal punto di vista tecnico ho visto buone cose ma anche delle lacune, sulle quali abbiamo lavorato in settimana”.

Prosegue la prevendita per assistere alla partita Siena-Modena. Il biglietto può essere acquistato online sulla piattaforma CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.

I prezzi saranno gli stessi di quelli del match contro Piacenza. Il biglietto per il primo anello (numerato) ha il costo di 25 euro, se ridotto 20 euro. Il biglietto per il secondo anello (non numerato) ha il costo di 15 euro, se ridotto 10 euro.

Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav. Gli Under 12 potranno entrare gratuitamente ma dovranno prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior.

Tutti coloro che sono in possesso dell’abbonamento del Siena calcio o che abbiano acquistato il biglietto per assistere alla partita di domenica pomeriggio tra Siena e Lucchese potranno ugualmente usufruire della riduzione per entrare al PalaEstra ad un prezzo speciale di 5 euro.

La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 12 novembre dalle ore 16 alle 19 e domenica 13 novembre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.

Durante l’incontro sarà attivo il servizio baby park per i bambini presenti, con l’animazione che sarà garantita da animatori professionisti.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Terni Volley non trema a Sabaudia, ko solo al tie break

La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Palestra e “hospitality”: Altotevere cresce anche fuori dal campo

Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia.…

28 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton-Ferrari, primi bilanci: il bicchiere di Lewis è mezzo pieno

L’ha visto vicino il podio, più vicino che mai, ma è tornato a casa con l’ennesima delusione. Respinto, buttato giù…

28 Ottobre 2025
  • Basket

Cusin punto fermo della Reale Mutua: “Gioco e mi diverto, ma al PalaDozza…”

A metà del secondo quarto la Reale Mutua era sotto di ventidue, nel match casalingo dello scorso weekend contro l’Urania.…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Polimeni: “Domotek squadra abile, ma il campionato è tosto”.

Partenza col botto! La Domotek esordisce con un netto 3-0. Polimeni: “Squadra abile, ma il campionato è tosto”. Domenica il…

28 Ottobre 2025