La Emma Villas Aubay Siena centra l’impresa a Santa Croce e trionfa: è salvezza

La Emma Villas Aubay Siena è salva. Al PalaParenti la formazione di coach Paolo Montagnani gioca una grande partita, espugna il palazzetto dello sport del team biancorosso e compie quel passo che le serviva per ottenere il mantenimento della Serie A2.

I senesi giocano una gara di sostanza e di assoluta lucidità prendendo il comando delle operazioni sin dal primo set e mantenendolo poi per tutta la durata dell’incontro.

Primo set Siena inizia con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Mattei e Rossi centrale, Sorgente libero.

Parodi comincia bene la gara e mette a segno i primi due punti per i senesi. Walla gli risponde da par suo (2-2). Inizia con profitto anche Samuel Onwuelo che schiaccia a terra il pallone del 2-3. Pinelli cerca anche Rocco Panciocco che da posto 4 trova modo di essere produttivo. Il muro di Colli dà ai padroni di casa il punto break del 6-4. Walla si scalda le mani con il punto del 7-6, Siena risponde passando al centro con Andrea Mattei.

La Kemas Lamipel sprinta con Walla mentre i senesi incontrano alcune difficoltà in attacco: 11-8. Ancora Walla, ed è 13-10 per i padroni di casa. Pinelli serve Panciocco che non tradisce. Ancora Onwuelo e poi di nuovo è protagonista Panciocco che con un pallonetto beffa la difesa biancorossa per la rinnovata parità. Ottima difesa di Pinelli e buonissimo attacco di Panciocco da posto 4: la Emma Villas Aubay adesso è avanti. Onwuelo approfitta di una situazione caotica ed è lesto a mettere giù il pallone che porta al 14-16.

Walla dai nove metri è pericolosissimo: arriva infatti un ace per i biancorossi mentre al secondo tentativo Siena riesce in qualche modo a salvarsi e anzi Mattei è bravissimo a mettere giù la veloce del 16-17. Ancora Onwuelo, molto carico, e poi un capolavoro di Parodi portano acqua al mulino dei senesi: 19-20. Fedrizzi spara l’ace del 21-20, Panciocco risponde. Troppe, comunque, le battute sbagliate da Siena in questo momento del match (5 nel primo set).

Il muro punto di Andrea Mattei vale il nuovo vantaggio senese: 22-23. Santa Croce torna avanti, ma Panciocco porta il set ai vantaggi. Il muro punto di Mattei e l’errore in attacco di Santa Croce chiudono il primo set sul 24-26. Siena chiude il primo set con il 64% di produttività in attacco e con il 62% di positività in ricezione.

Secondo set Santa Croce parte con un parziale di 4-0, ma Siena controbatte immediatamente con un controparziale di 0-6 con una bella murata vincente di Onwuelo e con un ace di Pinelli.

Siena continua su questa onda lunga. Mattei prova a spaccare il set con due servizi vincenti di fila che portano il punteggio sul 6-10. Molto bello anche il muro di Simone Parodi pochi istanti più tardi. Altro muro punto senese ed è ancora +4: 9-13. Rossi con lucidità e freddezza realizza la veloce, il team ospite sta ottenendo buoni risultati anche a muro.

Mattei e Parodi portano altro fieno in cascina. Onwuelo buca la difesa biancorossa per il 16-21: +5 per Siena. Ancora l’opposto della Emma Villas Aubay a segno. Siena vince anche il secondo set (21-25) e visti i risultati che arrivano dagli altri campi Siena è matematicamente salva. Ottimo il 74% di positività in ricezione dei senesi nel secondo set.

Terzo set Si riparte con Siena che prende nuovamente un piccolo vantaggio: 6-8. I biancoblu raggiungono anche il +4: 9-13. I senesi ora viaggiano sulle ali dell’entusiasmo, Parodi gioca benissimo sulle mani del muro biancorosso ottenendo il punto del 14-19. Siena conquista anche il terzo set: 19-25.

E’ salvezza per Siena.

Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (24-26, 21-25, 19-25)

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Sposato (L), Festi 3, Pace (L), Giovannetti, Walla 14, Colli 4, Arasomwan 6, Menchetti, Caproni, Riccioni, Fedrizzi 18, Ferrini 1, Giannini. Coach: Douglas. Assistente: Pieri.

EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone (L), Parodi 11, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 16, Ottaviani, Mattei 12, Onwuelo 15, Rossi 9, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.

Arbitri: Vincenzo Carcione, Antonella Verrascina.

NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 46%, Siena 60%. Muri punto: Santa Croce 2, Siena 12. Positività in ricezione: Santa Croce 48% (17% perfette), Siena 63% (32% perfette). Ace: Santa Croce 3, Siena3. Errori in battuta: Santa Croce 6, Siena 11.

Durata del match: 1 ora e 28 minuti (34’, 29’, 25’).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025