Inizia un settembre ad alta intensità, con tre sfide in otto giorni. E in cui ci sarà da giocare, e allenarsi, anche nel cuore delle festività natalizie. Ma è meglio non guardare troppo oltre e concentrarsi sull’immediato. Perché, come recita un vecchio adagio, la partita più importante è sempre la prossima. Ovvero, la sfida in programma domani (domenica 4 dicembre, alle 19: sessanta minuti più tardi rispetto all’orario tradizionale): alla Spes Arena, la Da Rold Logistics Belluno riceverà la WiMore Parma.
CANDY RIPRENDE A SALTARE – «Ci stiamo allenando bene, con continuità – afferma coach Gian Luca Colussi – e, soprattutto, registriamo una gran bella notizia legata a Giovanni Candeago. Il quale ha iniziato con i primi salti e si sta avviando verso la strada del recupero». Contro gli emiliani rientrerà pure il centrale Guastamacchia: «Parma non avrà entrambi gli opposti? Anche in quel caso, servirà la massime attenzione – frena il tecnico dei rinoceronti – perché nell’eventualità schiereranno tre bande molto forti, che già la settimana scorsa con Brugherio (vinta 3-1 dalla WiMore, ndr) hanno avuto un buonissimo rendimento».
QUASI COME UNA FINALE – Colussi va dritto al punto: «Dobbiamo vincere per dare continuità ai risultati positivi e a una grande prestazione, come quella di San Giustino. In più, siamo in casa, davanti al nostro pubblico e vogliamo rifarci in seguito alla sconfitta contro Savigliano. Sì, questa è una sfida di particolare importanza: non è una finale, ma quasi». Anche perché la Da Rold Logistics ha davanti un vero e proprio tour de force: «Abbiamo pianificato il lavoro in palestra sapendo che ci aspetta un dicembre bello tosto. Ma vale per tutti: per noi, come per le altre squadre del girone. Quindi, un passo per volta: ora siamo focalizzati solo ed esclusivamente su Parma. Archiviato questo match, penseremo poi alla trasferta di giovedì a Montecchio Maggiore».
CORAGGIO E PAZIENZA – A proposito di trasferta, in Umbria è andata in scena una DRL da applausi: «Martedì, quando ci siamo ritrovati in palestra, mi sono complimentato con i ragazzi – conclude Colussi -. A San Giustino c’è stata una splendida reazione: abbiamo vinto con orgoglio e grazie a una compattezza di squadra che ha fatto la differenza. Ogni giocatore, anche quelli della panchina, ha vissuto la sfida con enorme partecipazione. E non era facile, né scontato. Perché tre sconfitte di fila, dal punto di vista psicologico, potevano incidere. Abbiamo avuto avuto coraggio e pazienza». Le stesse caratteristiche serviranno pure domani. E in un dicembre di fuoco.
DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per l’incontro sono David Kronaj di Varese e Fabio Bassan di Brescia. Il faccia a faccia della Spes Arena contro Parma verrà trasmesso in diretta sulla pagina YouTube della LegaVolley.
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…
Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…
Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…
Otto mesi fa, il 20 settembre 2024, iniziava per la Lega Volley Femminile la stagione della Golden Age. Dopo il leggendario oro olimpico…
UYBA Volley Busto Arsizio ufficializza la dodicesima “farfalla” per la stagione 2025-26: Katja Eckl, centrale classe 2003, reduce da un’annata…