La Consar Rcm si consola con i suoi giovanissimi

Nella partita persa 3-1 a Milano, la squadra ravennate gioca una fetta di secondo set con i suoi 2004 Orioli e Bovolenta contemporaneamente in campo. Quest’ultimo, alla ‘prima’ in prima squadra, suggella il suo esordio con 2 punti

La prima partita in cui si è trovata in vantaggio, una buona pallavolo espressa e una certa continuità in tutti i set. Un gran secondo parziale di Orioli (5 punti e 57% in attacco). E soprattutto il fascino dell’esordio in SuperLega, alla prima convocazione in prima squadra, di Alessandro Bovolenta, 32 anni dopo il compianto papà Vigor, che debuttò il 25 novembre 1990 contro Montichiari. Alessandro ha bagnato la sua ‘prima’ mettendo a segno anche due punti, uno in più di quello che realizzò suo padre. La Consar Rcm esce sconfitta da Milano, contro un’Allianz che domina a muro (13-2 il computo totale) e ha più soluzioni in attacco (4 giocatori in doppia cifra), ma torna a casa con molti aspetti positivi, confermando di voler chiudere la stagione con grande dignità e di non avere ancora staccato la corrente.

I sestetti Coach Piazza conferma il sestetto della partita di giovedì contro Modena, con la diagonale Porro-Patry, i centrali Piano e Chinenyeze e in attacco Jaeschke-Ishikawa. La novità è Staforini libero. Zanini rilancia Vukasinovic in attacco insieme a Ljaftov, confermando in regia Biernat, con Klapwijk opposto e al centro Candeli e Comparoni. Goi è il libero.

La cronaca della partita Subito aggressiva in attacco e al servizio Milano che si porta sul 5-1. Comparoni dal centro frena la fuga dei padroni di casa e apre una prolungata fase di cambi palla. La Consar Rcm accelera: due attacchi di Klapwijk la riportano sotto (10-8), un potente ace di Ljaftov e una magia di seconda di Biernat firmano la parità a quota 10. Sul 13 pari, l’opposto olandese mette a terra anche i palloni del primo vantaggio e del primo allungo romagnolo (13-15). Un errore locale manda Ravenna al +3 (14-17). Sono due ace di Ishikawa a scuotere l’Allianz e a propiziare la nuova parità a quota 19. Nel finale punto a punto sale in cattedra Vukasinovic che firma i tre punti consecutivi che danno alla Consar Rcm il primo set.
L’Allianz si avventa su Ravenna all’inizio del secondo set, portandosi sull’8-2 (e qui Zanini manda in campo Orioli) e poi sull’11-4. E’ Orioli, con tre punti di fila, a scuotere i compagni e la Consar Rcm riduce il divario (12-8). Sul 17-14 è il momento del debutto per Alessandro Bovolenta e coach Zanini si affida a due 2004 in campo. La nuova accelerata permette all’Allianz di pareggiare i conti.
E sulla scia del set precedente, anche nel terzo parziale Milano parte forte (6-2) ma Goi e compagni hanno la forza e la lucidità per restare agganciati agli avversari. Comparoni sforna l’attacco vincente e l’ace che mandano Ravenna a -2 (10-8) ma l’Allianz mette a segno un nuovo allungo sul +4 (13-9): un vantaggio che viene dilatato anche da diversi errori della Consar Rcm.
Si va di punto a punto all’inizio del quarto set, fino al 5 pari. Qui l’Allianz realizza un break di 3 punti sfruttando il servizio di Piano che mette in difficoltà la ricezione ospite. Ma la Consar Rcm non si arrende. Bovolenta sigla il suo primo punto in SuperLega e Vukasinovic ripristina il -1 (10-9). Nel suo massimo sforzo, Ravenna subisce il break dei milanesi (18-13). L’Allianz non molla la presa e va a conquistare la vittoria, con l’ace finale di Patry, anche se Ravenna si mostra irriducibile e ha in Orioli e Klapwijk (19 punti per lui) gli ultimi ad arrendersi.

Il commento di coach Zanini “Ho visto tante cose buone nella partita di questa sera, a partire dall’atteggiamento della squadra che le ha permesso di vincere in rimonta il primo set e di mostrare per lunghi tratti una buona pallavolo. Stasera usciamo dal campo anche con un po’ di amarezza perché c’era la speranza di poter arrivare al tie-break e quantomeno festeggiare almeno un altro punto e giocarsela al quinto set. Da rivedere la fase d’attacco: avevamo iniziato molto bene ma poi abbiamo ripreso a commettere gli errori che facciamo spesso”.

Il tabellino

Milano-Ravenna 3-1
(22-25, 25-18, 25-19, 25-19)

ALLIANZ MILANO: Porro 1, Patry 19, Piano 10, Chinenyeze 10, Jaeschke 18, Ishikawa 4, Staforini (lib.), Staforini (lib.), Daldello, Romanò 3, Mosca, Djokic 2, Pesaresi (lib.). Ne: Maiocchi. All.: Piazza.
CONSAR RCM RAVENNA: Biernat 2, Klapwijk 19, Candeli 3, Comparoni 5, Vukasinovic 9, Ljaftov 4, Goi (lib.), Queiroz, Ulrich, Dimitrov 1, Orioli 7, Bovolenta 2. Ne: Pirazzoli (lib.). All.: Zanini.
ARBITRI: Rossi di Sanremo e Spinnicchia di Catania.
NOTE: Durata set: 29’, 29’, 26’, 29’ tot. 113’. Milano (6 bv, 19 bs, 13 muri, 10 errori, 51% attacco, 50% ricezione, 16% perf.), Ravenna (3 bv, 14 bs, 2 muri, 16 errori, 45% attacco, 52% ricezione, 29% perf.). Spettatori. 1382. Mvp: Jaeschke.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025