Di
L’ultimo allenamento congiunto del precampionato per la Conad Reggio Emilia si conclude con un pareggio: finisce 2-2 la sfida con un’altra squadra di punta del campionato di Serie A2 come la Consar RCM Ravenna. Entrambe le squadre danno fondo alla loro panchina, dimostrando la grande disponibilità di alternative. Per i reggiani il prossimo appuntamento sul campo sarà già il debutto in campionato, domenica 9 ottobre alle 18 in casa della HRK Motta di Livenza.
La cronaca:
Reggio schiera la diagonale Sperotto-Suraci, Perotto e Meschiari in banda, al centro Elia e Bucciarelli; difende la seconda linea Marco Cantagalli. Per Ravenna scendono in campo Coscione in palleggio e Bovolenta opposto; i centrali sono Arasomwan e Comparoni, in banda Orioli e Pinali, libero Goi.
Apre le danze Meschiari con un rigore (2-1). Allunga Suraci con un ace (4-6); Comparoni non ci sta e mette a segno un primo tempo (5-6). Altro ace del brasiliano Perotto: è parità (11-11). Suraci prova a replicare in battuta ma Coscione smarca Comparoni, match di nuovo in parità sul 14. Il set è ancora in fase di stallo; la pipe dei rossoblù porta le formazioni sul 17-17. Prima Meschiari e poi Perotto i ragazzi di Cantagalli si prendono un break di vantaggio (17-19). Chiude il set Suraci con il suo secondo ace (22-25).
Ravenna parte carica nel secondo set e trova un buon allungo per il 4-1. Prova ad accorciare Suraci, ma il suo attacco nei tre metri non basta: Comparoni mette a segno il punto dell’8-3. Pinali usa le mani del muro giallorosso (11-6). Il vicecapitano Sperotto anticipa il gioco del regista avversario e mette a segno sul suo tabellino un monster block (14-10). Reggio Emilia lotta per accorciare il distacco e ci riesce con due punti di Perotto (17-12). Ace di Mancini, Ravenna guadagna dieci set point (24-14). Un errore di Mian concede il set alla Porto Robur Costa (25-14).
Terzo parziale che dà ai giallorossi voglia di rifarsi, ci pensano prima Sperotto e poi Perotto con due ace a dettare il ritmo (2-3). La mette a terra l’opposto Suraci e tiene i suoi attaccati ai padroni di casa (6-5). Coscione gestisce molto bene il reparto schiacciatori e permette alla Consar RCM un vantaggio di quattro misure (11-7). Arasomwan picchia dalla zona tre (14-8). Cantagalli chiama tempo e Meschiari reagisce (17-10). Dalla seconda linea trova il buco Orioli (20-12). Di nuovo set point per i rossoblù che conquistano il set con un ace (25-15).
Si gioca il quarto set con Ravenna avanti per 2-1, questa volta provano a condurre i giallorossi (2-4). La coppia Bucciarelli-Sperotto chiude a muro il 4-7. Errore avversario in battuta e poi la chiude Perotto: Reggio si fa sentire (8-10). Ci pensa Suraci a fermare il gioco con un muro e lo imita poi il capitano Elia (9-13). Accorcia Truocchio fermando Suraci a rete, ma lo stesso opposto guadagna di nuovo il break di vantaggio con una parallela (14-16). Appoggio perfetto di Torchia e Sperotto apre in banda a Mariano (16-20). Sale Santambrogio e firma l’ace del 16-21. Set point per Volley Tricolore: si prende il secondo set Alberto Elia con una sette (19-25), finisce in pareggio per 2-2
Conad Reggio Emilia-Consar RCM Ravenna 2-2 (22-25, 25-14, 25-15, 19-25)
Conad Reggio Emilia: Santambrogio 1, Maziarz n.e., Mariano 3, Perotto 16, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Meschiari 9, Cantagalli D.n.e., Mian 1, Elia 5, Torchia (L), Bucciarelli 4, Suraci 15. Coach: Luca Cantagalli
Consar RCM Ravenna: Comparoni 12, Coscione 2, Orto (L), Pol 4, Bovolenta 6, Aramsomwan 10, Pinali 12, Goi(L), Mancini 2, Truocchio Rainieri 6, Orioli 8, Ceban 2, Tomassini 0. Coach: Marco Bonitta.
Note: Durata set: 22′, 23′, 21′, 24′. Reggio Emilia: ace 7, errori in battuta 8, ricezione 53%, attacco 36%, muri 11. Ravenna: ace 6, errori in battuta 14, ricezione 52%, attacco 49%, muri 10.
Quinto appuntamento precampionato – sesto test effettivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in un anticipo di stagione…
Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania,…
Ultimi scambi prima dell’inizio del campionato. E, soprattutto, una giornata da vivere tutta d’un fiato alla VHV Arena, dove il…
C’è una squadra di basket che nelle ultime due gare, tra serie A ed Eurocup, ha messo a segno prima…
Sabato 11 ottobre è in programma l'ultima Classica-Monumento della stagione, il Giro di Lombardia. Tadej Pogacar ha l'occasione di vincere…
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…