La Bcc Castellana Grotte cede un solo set a Porto Viro: termina 3-1

Al terzo tentativo in stagione, la Bcc Castellana Grotte batte la Delta Group Porto Viro. Dopo lo stop della gara di andata e il ko dei quarti di Coppa Italia, finisce 3-1 al Pala Grotte la sfida valida per la 24esima giornatadel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

Torna al successo la formazione allenata da Giuseppe Barbone: dopo tre sconfitte di fila (a Reggio, con Siena e a Lagonegro), tre punti importanti per i gialloblù che tornano così a sperare nel quarto posto. Posizione occupata già stasera (con 41 punti), ma davanti ad un Cuneo (40 punti) che dovrà recuperare ben due partite.

Contro Porto Viro si è rivista una Bcc lucida, con pochi errori gratuiti (11 in totale tra attacco e ricezione), ben messa a muro (12 nel fondamentale), capace di reagire di puro istinto e potenza nei momenti più delicati del match. Top scorer dell’incontro Theo Lopes: 22 punti, con 2 muri e 2 ace, per il brasiliano. Sulla cover di una prestazione che parla di altri tre giocatori in doppia cifra (Fiore, Tiozzo e Truocchio con 12 punti), di un Toscani da percentuali alte, di un ottimo Presta e di un Izzo da 5 muri in totale nel match.

– il commento a fine gara di coach Barbone – .

FORMAZIONI – Izzo palleggiatore, Theo Lopes opposto, Tiozzo e capitan Fiore schiacciatori, Presta e Truocchio centrali e Toscani libero: coach Barbone conferma l’assetto più utilizzato nelle ultime partite per la Bcc Castellana Grotte.

Il Porto Viro di Baldon si schiera con l’ex Fabroni in regia, in posto 2 Bartosz Krzysiek, l’opposto polacco arrivato proprio in settimana per lo sprint salvezza, l’altro ex Vedovotto e Mariano martelli, Romagnoli e Barone al centro, Lamprecht libero.

CRONACA – Il primo break è pugliese: due muri di Truocchio per il 7-4. Il 18 gialloblù ci mette anche il primo tempo per il 9-8. Anche Presta passa dal centro due volte e piazza un muro vincente: 13-10. Ace di Izzo e muro di Tiozzo: 15-10. Porto Viro si affida a Krzysiek per non naufragare presto, Theo ne chiude due per il 18-12. Mariano in pipe a minare un ottimo primo set della Bcc (20-15), ma il muro di Izzo, la pipe di Fiore, il block out di Theo e Truocchio dal centro fissano il 25-21.

Bellei e O’Dea per Krzysiek e Romagnoli nel Porto Viro. Primo break Bcc con Tiozzo e con qualche incertezza dei veneti: 9-6. Sorpasso Delta con l’ace di Vedovotto e il muro di Bellei: 10-12. Tre battute errate in fila (14-14), poi Fiore e Truocchio (17-17): parte centrale in equilibrio. Porto Viro allunga ancora, sempre con Bellei: 17-19 prima e 19-21 poi. Vedovotto “grazia” la Bcc sulla rigiocata in pipe (20-21), ma Bellei fa punto anche con l’auto-difesa: 20-23. Il turno in battuta di Santambrogio (anche un ace) per cambiare la storia del set, ma il block out di Vedovotto chiude il 23-25.

Si riparte punto a punto: 6-6. Due volte Theo e Fiore dalla battuta, due volte O’Dea a muro: 11-11. La gara resta in bilico: Presta, Barone e Truocchio dal centro per il 15-15. Theo apre il mirino dai nove metri, Truocchio sfonda dal centro e mura Mariano: la Bcc accelera fino al 19-16. Tiozzo spinge ancora Castellana sull’ottima difesa di Theo e Truocchio con il primo tempo dietro (22-16): si accende il Pala Grotte. Theo si mette in proprio nel finale: diagonale, block out e muro per il 25-18.

Parte bene Porto Viro con Bellei (2-6), il turno in battuta di Presta e un luccicante primo tempo di Truocchio per il 6-6. Muro di Izzo e ace di Theo per il 10-7, di nuovo muro di Izzo su Bellei e altri due di Theo per il 15-12. La Bcc sembra poter chiudere: ancora Theo col block out per il 17-14. Porto Viro, però, non crolla: muro di O’Dea per il 17-16, muro di Fabroni per il 18-10. Castellana reagisce ancora di istinto: doppio ace di Fiore per il 22-19 (bravo Toscani, sul primo, a chiedere il check). Rulla il Pala Grotte: Truocchio dal centro, Izzo a muro e l’errore di Vedovotto per il 25-20 finale.

TABELLINO

Bcc Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20)

Castellana: Izzo 6, Tiozzo 12, Presta 7, Theo Lopes 22, Fiore 12, Truocchio 12, Toscani (L), Santambrogio 1. ne Zanettin, Arienti, De Santis, Borgogno. All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Arbitri: Giovanni Ciaccio di Altofonte (Pa), Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025