Kemas Lamipel S. Croce contro Porto Viro per uscire dalla crisi: “Con pazienza ne usciremo”

foto Kemas Lamipel S. Croce

Di

Il match in programma domenica al Pala Parenti (ore 18.00), tra Kemas Lamipel S. Croce e Delta Group Porto Viro è già una partita che i biancorossi locali non possono permettersi di sbagliare.

Se è vero, infatti, che i rodigini si presenteranno all’appuntamento forti di due vittorie con avversarie di grande spessore, Reggio Emilia e Cuneo, è vero anche che i Lupi scenderanno in campo reduci da quattro battute d’arresto in serie: Grottazzolina (3-2), Prata di Pordenone, Brescia, Vibo Valentia. Il momento di crisi della Kemas Lamipel verrebbe meno solo con una vittoria convincente che metterebbe a posto tante cose, prima di tutto il morale.

La prestazione di Vibo Valentia, al netto del valore degli avversari e di passaggi a vuoto, c’è stata. Pur orfani di Alessandro Acquarone, colpito da un virus all’ultimo minuto, i biancorossi hanno tenuto testa per larghi tratti ai più quotati padroni di casa, mettendo in mostra un gioco all’altezza e una buona parte di quanto preparato per l’occasione e Giovannetti, alla prima da titolare nel delicato ruolo di regista, ha risposto presente. Non è arrivato il risultato, ma tanti segnali che fanno ben sperare per le prossime gare, a partire dalla prossima, al Pala Parenti, con il pubblico che dovrà giocare un ruolo fondamentale.

Per quanto riguarda Porto Viro, coach Matteo Battocchio, tecnico della nazionale Juniores azzurra, punterà sulla regia di Garnica, ex fedelissimo di coach Mastrangelo nella cavalcata di Reggio Emilia e sui punti preziosi dell’opposto polacco Bartosz Krzysiek classe 1990, 207 cm di altezza. In posto quattro, nell’ultima gara disputata, hanno giostrato Felice Sette, barese, compagno di Motzo e Hanzic nella passata stagione, e Marco Pierotti, a Bergamo nelle ultime due annate, con la Delta Group che può vantare in rosa anche atleti esperti della categoria come Vedovotto. Tra i centrali si annoverano invece Rocco Barone, tanti campionati in Superlega e un’esperienza recente nella meteora toscana Peimar Calci, e Matteo Sperandio, trevigiano, veterano di Porto Viro, uno degli ultimi superstiti della promozione dalla A3 alla A2. Libero giostrerà Russo, prodotto del vivaio di Alessano, classe 2001, lo scorso anno in forza alla Tonno Callipo Vibo Valentia, in Superlega.

Ad analizzare la sfida ed il periodo è il coach Vincenzo Mastrangelo: “ (ride, ndr)”.

Ad intervenire è poi Alejandro Vigil Gonzalez: “


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025