Di
Al primo anno del suo progetto “Superlega” Verona ha pescato il jolly Mozic, che ha chiuso la stagione da top scorer assoluto del campionato; al secondo anno ne ha messi sul piatto altri due, il gigante Sapozhkov (attualmente secondo miglior marcatore dietro Lagumdzija, ma per un solo punto, ndr) e l’aquila del Mali Keita. Quest’ultimo, in più, rappresenta una doppia scommessa vinta perché arrivato come opposto, è stato “provato” da Stoytchev come schiacciatore. Risultato? Ricezione ancora da perfezionare ma percentuali in attacco altissime (62,6%) e un servizio davvero letale per gli avversari, fondamentale nel quale dopo undici giornate non ha rivali (26 ace totali).
racconta Keita in una bella intervista rilasciata al collega Matteo Fontana per il Corriere di Verona. Una lunga chiacchierata nella quale il 21enne nativo di Bamako racconta qualcosa di sé fuori dal campo, , e tanto di questa importante tappa della sua carriera in Italia.
ammette.
Insomma, a Verona la consapevolezza nei propri mezzi cresce di giorno in giorno, al pari dei sogni che sono altrettanto grandi. Tanto da parte della società quanto degli stessi giocatori. E lo stesso Keita non si nasconde dietro un dito quando si parla di obiettivi: – conclude –
«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…
Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…
Perugia, 24 aprile 2025 E’ la Lube a vincere Gara 5 e conquistare l’accesso alla finale scudetto con Trento. Una…
Play Off A2 Credem BancaGara 2 Finale: Cuneo vince contro Brescia davanti ad un palasport sold out e conquista la…
Dal mal di trasferta della Regular Season agli arrembaggi corsari dei Play Off. La Cucine Lube Civitanova passa in quattro…
La Consoli lotta con quel che ha in un palazzetto feroce. La sua arma migliore, il servizio, non assiste a…