Kaziyski porta Trento alle Final Four di Coppa Italia, Modena battuta 1-3 in rimonta

foto Instagram @trentinovolley

Di

Il nostro Paolo Cozzi centra in pieno il primo dei suoi pronostici sui Quarti di finale di Coppa Italia (qui l’articolo): l’Itas Trentino sbanca il Pala Panini (davanti a 4.400 spettatori) in quattro set, elimina Modena e si qualifica alle Final Four del 25 e 26 febbraio 2023.

Una vittoria di forza e in rimonta, dopo un primo set perso piuttosto nettamente (25-17). Trascinata dall’eterno Kaziyski, top scorer con 22 punti, Trento ha saputo però reagire alla grande pareggiando i conti ai vantaggi (26-28) e lasciando poi a 22 e a 20 gli emiliani nel terzo e quarto set.

In semifinale l’Itas affronterà la vincente della sfida tra Civitanova e Milano.

Cronaca
Per la sfida da dentro o fuori, Giani si affida a Bruno in regia, Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi in posto 4, Sanguinetti e Stankovic al centro e Rossini libero. Angelo Lorenzetti conferma invece lo starting six scelto quasi sempre durante questa prima parte di stagione: Sbertoli al palleggio, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Laurenzano libero.

La sfida diventa vibrante sin dai primi scambi; i padroni di casa approcciano meglio e partono subito avanti (2-4, 4-6 e 6-10) con Ngapeth e Lagumdzija subito in grande evidenza. Lorenzetti interrompe il gioco, ma il time out non sortisce gli effetti desiderati, anzi è ancora Modena ad affondare il colpo col servizio ed il muro (10-16 e 11-19) mettendo una pietra tombale sul primo set ben prima della sua conclusione. Il tecnico trentino inserisce anche Pace e Džavoronok per Laurenzano e Lavia senza però ottenere particolari risposte; l’unico spunto nel finale di Podrascanin (da 14-24 a 17-25).

L’Itas Trentino prova a scuotersi dopo il cambio di campo, grazie alla ritrovata vena di Lavia a rete, ben supportato da Kaziyski (5-2) ma la Valsa Group ci mette poco a rimettere le cose a posto (7-7), issata in alto da Ngapeth. A metà del parziale gli ospiti offrono un nuovo strappo con Michieletto al servizio (ace) e Matey a muro (punto su Rinaldi) per 13-10; anche in questo caso gli emiliani risalgono la china sino al 19-18 grazie ad un buon momento a rete (attacco e block) di Rinaldi. Nel finale Kaziyski e Michieletto producono un nuovo allungo (23-19), che però non è quello decisivo, visto che i canarini in seguito annullano tre palle set, si procurano un’occasione per chiudere, non la sfruttano (straordinario attacco di Alessandro) e cedono definitivamente il parziale sul contrattacco di Kaziyski che realizza il 28-26 e firma l’1-1.

L’onda lunga del set vinto allo sprint proietta nel migliore dei modi l’Itas Trentino anche nel terzo periodo, che i gialloblù iniziano a prendere costantemente in mano dopo il 6-6. Kaziyski con battuta e contrattacco fa segnare il 9-6, poi ci pensa Michieletto a difendere lo strappo (14-10). Modena reagisce e con Rinaldi recupera sino al 14-13, prima che Lisinac muri Stankovic firmando il nuovo +3 (16-13). In questo caso la formazione di Lorenzetti è brava a difendere il margine (20-17) e a chiudere sul 25-22 nonostante i padroni di casa nel finale le abbiano messo qualche apprensione annullando quattro palle set.

La lotta punto a punto ricomincia nel quarto set; l’Itas Trentino con Kaziyski prova a scappare (7-5) ma i padroni di casa con Ngapeth e qualche errore gialloblù la riprendono sul 10-10, prima di lasciare scappare via di nuovo gli ospiti (14-12) che però continuano ad essere troppo fallosi in ricezione ed in attacco regalando la nuova parità a quota 17. Podrascanin con una lunga serie al servizio reindirizza definitivamente il set sui binari trentini (22-18); la Valsa Group si innervosisce, sbaglia molto e cede definitivamente sul primo tempo di Lisinac (25-20).

Valsa Group Modena – Itas Trentino 1-3 (25-17, 26-28, 22-25, 20-25)

Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth 18, Sanguinetti 6, Lagumdzija 15, Rinaldi 12, Stankovic 6, Sala 6, Salsi 0, Rossini (L), Krick 1, Marechal 0. N.E. Gollini, Bossi, Malavasi. All. Giani.

Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 12, Lisinac 7, Kaziyski 22, Lavia 13, Podrascanin 10, Pace (L), Dzavoronok 0, Laurenzano (L), Nelli 0. N.E. Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti.

Arbitri: Puecher, Cesare. Note – durata set: 23′, 34′, 32′, 28′; tot: 117′.

Il programma degli altri Quarti di Finale – 29/12/2022 Ore: 20.30
Sir Safety Susa Perugia-Top Volley Cisterna
WithU Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza
Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne e Maiorca

È il giorno di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Al…

26 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

È iniziato il countdown per l'edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1…

26 Giugno 2024
  • Bike

Tadej Pogacar, carriera e vittorie del ciclista sloveno

Alla vigilia del Tour de France i riflettori sono tutti puntati su Tadej Pogacar. Dominatore assoluto del Giro d'Italia, lo…

26 Giugno 2024
  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024