Jelena Blagojevic: “Prima di smettere voglio vincere il campionato a Rzeszow”

Foto Tauron Liga

Di

Il processo di crescita che il Developres Rzeszow ha vissuto nel corso degli ultimi anni è sostanziale, frutto senz’altro della serietà, organizzazione, programmazione e concretezza che la società polacca ha dimostrato di avere come punti cardine. La crescita totale, però, la si può percepire anche e soprattutto sul campo, dove l’orchestra attualmente diretta da Stéphane Antiga funziona egregiamente, basandosi su una moderna concezione della pallavolo.

Tra le fila di questa ambiziosa squadra c’è anche una vecchia conoscenza del nostro campionato, che da ormai sei stagioni rappresenta un fattore determinante, attraverso punti, leadership, carisma e prestazioni a tutto tondo: stiamo parlando della schiacciatrice serba Jelena Blagojevic, che si è raccontata in esclusiva ai microfoni di Volley NEWS.

Foto CEV

Jelena, questa è la tua sesta stagione al DevelopRes Bella Dolina Rzeszow. Come ti trovi? E cosa ti ha spinto a legarti così a lungo a questa società?

““.

Quali sono stati i momenti più belli della tua esperienza a Rzeszow?

“ (al tie break, n.d.r.)“.

Vittoria della Supercoppa polacca (dove sei stata nominata anche MVP), secondo posto in Tauron Liga e buon esordio in Champions League. Com’è il bilancio della vostra prima parte di stagione?

““.

Dove potete arrivare quest’anno? Quali sono le tue aspettative?

““.

Foto CEV

Cosa ti piace maggiormente della vita in Polonia e come trascorri il suo tempo libero quando non sei impegnata con la pallavolo?

““.

La scorsa estate hai vissuto un’esperienza del tutto nuova, entrando a far parte dello staff della Serbia per la VNL. Qual era il tuo ruolo? Cosa ti porti dietro di questa esperienza?

““.

Come hai vissuto l’impresa della nazionale femminile serba al Campionato del Mondo? Le emozioni che hai provato sono state le stesse di quando facevi parte del gruppo da giocatrice?

““.

Foto Tauron Liga

Il caso della Serbia è impressionante: un paese con una popolazione di soli 7 milioni di abitanti – praticamente le aree metropolitane di Milano e Roma messe assieme – che vanta due medaglie olimpiche, due Mondiali, tre Europei a livello femminile e un oro olimpico e tre Europei a livello maschile. Come te lo spieghi?

““.

Ripensando alla tua carriera, cosa ti rende più orgogliosa? Hai qualche rimpianto?

““.

Hai già realizzato tutti i tuoi sogni riguardanti la pallavolo?

“ow”.

Quali sono i tuoi piani per i prossimi anni e il futuro dopo la carriera da giocatrice?

““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025