Itas Trentino, tutti i numeri della regular season: Matey Kaziyski al top

Di

Si è chiusa ufficialmente domenica sera la regular season 2021-22 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il terzo posto finale in classifica in particolar modo grazie ad un rendimento casalingo eccezionale, contraddistinto da 30 punti su 36 disponibili. Fra i singoli, spicca la grande stagione vissuta dal capitano Matey Kaziyski, best scorer e miglior aceman della squadra. Queste le statistiche elaborate dalla società di via Trener:

Partite giocate: 24 (12 alla BLM Group Arena, 12 in trasferta)
Vittorie: 17 (10 alla BLM Group Arena, 7 in trasferta)
Sconfitte: 7 (2 al alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 8 (6 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 7 (2 alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 2 (2 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-2: 4 (2 alla BLM Group Arena e 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 0
Sconfitte per 3-0: 3 (3 in trasferta)

Punti in classifica totalizzati: 53 (30 alla BLM Group Arena, 23 in trasferta)
Minuti totali giocati: 2.273 ovvero 37h e 53’ (media 94’ a partita ovvero 1h e 34’)
Set vinti: 59
Set persi: 33
Quoziente set: 1,79
Punti realizzati nelle partite: 2.146 (media 89,4 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.935 (media 81,0 a partita)
Quoziente punti: 1,11

Muri realizzati: 235 (media 9,79 a partita – 1° posto del torneo)
Ace realizzati: 131 (media 5,45 a partita – 6° posto del torneo)
Giocatori sempre presenti: Riccardo Sbertoli e Julian Zenger (24 presenze su 24 gare disputate)
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (330 punti in 22 gare – 12° bomber del torneo)
Miglior muratore: Srecko Lisinac e Marko Podrascanin (45 muri punto in 18 e 21 gare – 8° muratore del torneo)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Matey Kaziyski (39 ace in 22 gare – 7° aceman del torneo)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia del 2 gennaio 2022 (135 minuti)
La gara più corta: Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0 del 19 dicembre 2021 (65’ minuti)
Il set più lungo: 2°set (29-31) di Verona Volley-Itas Trentin3-2 del 26 dicembre 2021 (37’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo 2022 (14’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1° set (13-25) e 4° set (25-10) di Verona Volley-Itas Trentin3-2 del 26 dicembre 2021 (18’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 4 novembre 2021 (119 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 4 novembre 2021 e Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 del 2 gennaio 2022 (15 muri)
Ace realizzati in una partita: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre 2021 e Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio 2022 (9 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 27 punti in Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo 2022
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 7 muri in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 17 ottobre 2021
Battute vincenti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio 2022

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Daniele Albergati: 3 presenze, 4 punti
Oreste Cavuto: 16 presenze, 51 punti
Wout D’Heer: 17 presenze, 61 punti
Carlo De Angelis: 9 presenze, 0 punti
Stefano Dell’Osso: 1 presenza, 0 punti
Matey Kaziyski: 22 presenze, 330 punti
Daniele Lavia: 21 presenze, 296 punti
Srecko Lisinac: 21 presenze, 216 punti
Alessandro Michieletto: 22 presenze, 323 punti
Raul Parolari: 1 presenza, 0 punti
Giulio Pinali: 21 presenze, 93 punti
Marko Podrascanin: 18 presenze, 134 punti
Riccardo Sbertoli: 24 presenze, 61 punti
Lorenzo Sperotto: 19 presenze, 1 punto
Julian Zenger: 24 presenze, 0 punti


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025