Italia Under 22 sul velluto: l’Irlanda capitola in 45 minuti

Bastano 45 minuti all’Italia Under 22 Maschile per regolare 3-0 (25-14, 25-5, 25-4) i pari età dell’Irlanda nel primo match del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria che ha preso il via al Palazzetto dello Sport Guidonia Montecelio. 

Gli azzurrini sono stati protagonisti di una gara a senso unico che sin dai primi scambi a evidenziato la superiorità della formazione guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza rispetto agli avversari di oggi.

Presenti alla partita di anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e il Segretario Generale Stefano Bellotti.

CRONACA – Per questa partita d’esordio il tecnico Vincenzo Fanizza schiera il sestetto composto da Comparoni, Stefani, Pol, Crosato, Porro, Magalini e il libero Catania.

Parte subito forte l’Italia che, capitalizza un buon gioco e gli errori avversari, e si porta sul +5 (6-1). Tre ace consecutivi di Pol spingono avanti gli azzurrini che si arrivano a +8 (10-2). Troppo timida la reazione dell’Irlanda (16-8) e l’Italia, che continua a macinare buon gioco e punti (20-12), può chiudere agevolmente a proprio favore il primo set (25-14).

Avvio più equilibrato nella seconda frazione dove le due formazioni viaggiano appaiate fino al 4-4. Sono gli azzurrini a rompere l’inerzia e a piazzare l’allungo che si rivela decisivo. L’ottimo turno in battuta di Magalini (per lui anche 2 ace nella serie) e la perfetta intesa in campo di tutta la squadra trasformano il set in un lungo monologo dell’Italia (22-4) che si porta sul 2-0 (25-5).

E’ l’Under 22 italiana a tenere in mano le redini del gioco anche in avvio di terza frazione (6-3). Sul 10-4 riparte un lungo ininterrotto monologo degli azzurrini che conquistano set (25-4) e partita.

ITALIA – IRLANDA 3-0 (25-14, 25-5, 25-4)

ITALIA: Comparoni 3, Stefani 6, Pol 4, Crosato 2, Porro 1, Magalini 3; Catania (L), Ferrato, Meschiari 4, Ceban 6, Cianciotta 4, Schiro 5. All. Fanizza.

IRLANDA: Humphreys 1, Hughes, Gilmartin 2, Yamada-Brennan 2, O’Riordain, McGlynn 3; Davoren, Power, Disu. Ne: Harman, Leamy, Tougher. All. Molnar.

ARBITRI: Enkerli (SUI) e Oravainen (FIN)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025