INTERVISTA AL CENTRALE SAMUELE APRILE – UN PRIMO BILANCIO DELLA STAGIONE

Pur rinviando la 5^ giornata del Campionato di Serie A3, Sa.Ma. Team Volley prosegue gli allenamenti al Palasport di Portomaggiore in attesa di riprendere la regular season.

Il gruppo di coach Marco Marzola purtroppo deve fare i conti con alcuni casi di Covid-19 che, come detto, non permetteranno la disputa del prossimo incontro interno con ViviBanca Torino.

In questo periodo di pausa forza, il centrale Samuele Aprile ha tracciato un primo bilancio della stagione, sia personale, sia di squadra.

“Personalmente – spiega il centrale gialloblù – mi sto trovando molto bene, sia come ambiente sportivo, sia come vivibilità della cittadina. In palestra si lavora davvero bene: lo staff è sempre presente e disponibile. E’ difficile trovare società così organizzate: sono contento della scelta”.

Il torneo non aveva avuto un avviato facile, ma il lavoro e l’applicazione dei singoli hanno fatto la differenza.

“All’inizio abbiamo avuto diversi problemi di roster. Prima l’imprevedibile assenza di Dordei, successivamente, l’imprevisto stop del precedente palleggiatore Tonelli. Fortunatamente, Pippo Govoni è riuscito a sostenere la pressione, dimostrandosi un grande palleggiatore. Alcuni risultati non sono arrivati, ma le sconfitte potevano starci. La cosa importante è stata riprendersi completamente, com’è successo nell’ultimo mese”.

Samuele Aprile ha grande fiducia nella squadra e nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

“La squadra ha margini di miglioramento. L’obiettivo rimane la qualificazione ai play off, ovvero un altro tipo di campionato rispetto alla regular season. E noi metteremo grinta e determinazione per affrontarli. Il Campionato, dopo le prima gare, si è dimostrato particolarmente equilibrato: è possibile vincere o perdere contro tutti. Probabilmente, Grottazzolina è un gradino sopra le altre”.

Ma come si descriverebbe caratterialmente in campo e fuori il centrale arrivato in estate da Polistena, provincia di Reggio Calabria?

“Fuori dal campo, sono una persona molto tranquilla e alla mano. Mi piace far nuove amicizie, anche se non riesco a rilasciare immediatamente confidenza. Quando sono in campo, mi trasformo completamente: divento l’opposto, ovvero cattivo e determinato”.

L’incognita per Sa.Ma. sarà la ripresa delle gare, anche se l’ambiente nutre fiducia nel tornare in campo il prima possibile.

“Al momento, non abbiamo idea di quando riprenderemo a giocare, ma non credo il periodo di stop influirà moltissimo sull’andamento successivo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025