Di
Presentato questa mattina presso la sala conferenze della Marini Impianti il progetto “Insieme siamo più forti” alla presenza delle amministrazioni locali di Cisterna e Marino. La Top Volley Cisterna e Marino Pallavolo decidono di realizzare in partnerschip un ambizioso programma sportivo, finalizzato al raggiungimento di obiettivi tecnici di alto livello. Il progetto “INSIEMESIAMOPIUFORTI” nasce dalla volontà delle due società di dare vita al polo pallavolistico di riferimento del Lazio creando una forte e qualificata base giovanile.
Il club Top Volley Cisterna è l’unica società della regione che partecipa ormai da decenni al massimo campionato di Super Lega Credem Banca e la società Marino Pallavolo a cui da anni anni viene riconosciuto il ruolo di essere un importante punto di riferimento del settore giovanile maschile laziale.
Questa partnership ha come punto di riferimento la creazione di una struttura capace di organizzare e sviluppare i settori giovanili delle società geograficamente vicine che vorranno condividere il nostro percorso sportivo.
Il progetto “INSIEMESIAMOPIUFORTI” si pone come obiettivo quello di coinvolgere ed inserire nel mondo della pallavolo il maggior numero di ragazzi, offrendo loro e al territorio un servizio sportivo e socio-educativo di alta qualità, finalizzato anche al raggiungimento di risultati sportivi di prestigio in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 13 fino alla categoria under 19 di eccellenza.
Fondamentale sarà per la Top Volley Cisterna e Marino Pallavolol’organizzazione e lo sviluppo di una struttura che sarà di supporto al progetto. Il continuo aggiornamento con stage di formazione dei tecnici, sarà parte fondamentale del programma e favorirà l’emergere di giovani talenti che potranno arricchire il patrimonio tecnico delle società partecipanti al progetto e il conseguente panorama pallavolistico laziale. Tale struttura favorirà anche la realizzazione sul territorio di importanti eventi pallavolistici finalizzati al coinvolgimento di un ampia fascia di giovani.
I legami con il territorio sono fondamentali, determinante è il coinvolgimento delle amministarazioni comunali di Cisterna e Marino e degli istituti scolastici.
Valentino Mantini (Sindaco Cisterna di Latina):
Maria Sabrina Minucci (vice Sindaco Marino):
Andrea Burlandi (Presidente regionale Fipav Lazio):
Emanuela Pagnanelli (Assessore Sport e Scuola Cisterna di Latina):
Michela Mariottini (Assessore alle Politiche per l’Infanzia e Politiche Giovanili):
Sante Marfoli (Presidente Marino Pallavolo):
Gianrio Falivene (Presidente Top Volley Cisterna):
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…