Impresa Moyashi. Garlasco vince 3-1 a Macerata

Ph Med Store Tunit Macerata

GARLASCO, 20 novembre 2022 – Da “vittima predestinata” la Moyashi Garlasco trova l’impresa e si impone sulla Med Store Tunit Macerata per 3-1 con parziali di 23-25, 25-22, 25-18, 26-24. I neroverdi subiscono nel primo set per poi far valere il loro gioco e portarsi avanti 2-1. Nel quarto set i marchigiani si spingono avanti di 7 lunghezze ma ai neroverdi riesce la rimonta e, trascinati dall’ex Giannotti, i ragazzi di coach Bertini trovano la prima vittoria esterna, la seconda consecutiva. La Moyashi aggancia così la stessa Macerata a quota 11 punti in classifica e torna a casa con rinnovato entusiasmo e nuove importanti certezze.

Formazioni

Bertini conferma Bellucci in regia, Giannotti opposto, in banda Baciocco e Puliti, Calitri libero, Peric e Giampietri al centro. Dall’altro lato della rete coach Gulinelli schiera Kindgard in palleggio e Morelli opposto, Pizzichini e De Col al centro, in banda Wawrzynczyk e Margutti, Gabbanelli libero.

La gara

Un inizio gara in gran equilibrio con una Moyashi capace di giocarsela punto a punto sino al 15 pari. Un passaggio a vuoto dei pavesi permette alla Tunit di allungare sul 21-17. Bertini deve fermare il gioco: i suoi sbloccano il parziale ma non riescono a riagganciare i marchigiani che sfruttano gli errori neroverdi per il 23-19. La buona presenza in difesa di Calitri regala alla Moyashi la chance del -2 (23-21). Kindgard gioca veloce in 4 e porta i suoi a set point (24-21) ma Baciocco ne annulla due, costringendo Gulinelli al time out sul 24-23. Rientrati in campo Moyashi spreca battendo in rete e Macerata chiude sul 25-23.

Inizio in equilibrio anche nel secondo parziale con Bellucci che tiene fluido il cambio palla affidandosi ai suoi attaccanti di palla alta. Dall’altra parte Kindgard in regia sfrutta il gioco spinto per tenere i suoi agganciati (7-8). Una grande azione di difesa di Giannotti conclusa da Bellucci carica Garlasco (8-11) che inizia a contenere l’avversario con muro-difesa e si affida al braccio caldo di capitan Puliti per il +5 (14-19). Dai 9 metri Morelli trascina la Tunit a -2 (18-20) e trova il 19-22 da seconda linea. Baciocco firma il cambio palla contro muro a 3 (19-23) e Giannotti manda Garlasco a set point (20-24). Macerata riesce ad annullare le prime 2 occasioni (22-24) ma Baciocco in pallonetto chiude sul 22-25 e porta la gara sull’1-1.

Ancora una partenza equilibrata, con la Moyashi avanti di un break sino al 7-7 di Wawrzynczyk. Un primo allungo lo firmano i centrali neroverdi: Romagnoli in attacco (7-8) e Peric a muro (8-10 e 10-13). Macerata trova il -1 al servizio ma Giannotti risponde da seconda linea per il 12-14 e il duplice errore in attacco dei biancorossi lancia Garlasco sul 12-16. Giannotti trova il 15-19 e l’attacco out di Sanfilippo regala il +5 (15-20). Macerata non riesce più a superare il muro neroverde e Giannotti colpisce ancora da seconda (16-23). Mani-out di Puliti che manda a set point (17-24). Alla seconda occasione Baciocco ferma Kindgard e chiude sul 25-18.

Nel quarto parziale la Moyashi parte distratta e regala subito il 4-1 sul turno di servizio aggressivo di Margutti. Bellucci si affida a Peric per rientrare nel set (7-4) ma i neroverdi faticano a ritrovare la concentrazione e Macerata ne approfitta (10-4). Kindgard serve Wawrzynczyk e Morelli per gestire il vantaggio (17-11). Bertini prova a riprendere il set inserendo Giampietri, che firma l’attacco del 20-15. L’attacco di Margutti del 21-15 sembra cancellare ogni speranza di rimonta ma Peric si impone prima in attacco e poi a muro (21-18). Dal turno al servizio di Giannotti arriva anche il 21-19. Morelli risponde con il 22-19. Il mani-out di Agostini, entrato nel frattempo per Puliti, tiene i neroverdi in scia (22-20) e, sentendo il fiato sul collo, Macerata regala il 22-21. Wawrzynczyk rimette i biancorossi in marcia (23-21). Proprio nella fase cruciale del match, Giannotti sente l’odore del sangue e firma i 3 attacchi che portano la Moyashi direttamente a set point (23-24). Annullato il primo, ancora palla a Giannotti che guadagna il secondo set point e regala i 3 punti chiudendo la pratica sul 24-26.

Una gara in crescendo di bomber Giannotti non oscura la bella prestazione corale, ed è anzi emblema di un approccio deciso e consapevole dell’intero gruppo. Puliti e compagni coronano così la crescita delle ultime gare con un ulteriore importante risultato.

TABELLINO

Med Store Tunit Macerata 1 – Moyashi Garlasco 3

PARZIALI: 25-23, 22-25, 18-25, 24-26.

MOYASHI GARLASCO: Baciocco 15, Romagnoli 5, Peric 14, Giannotti 20, Bellucci 4, Giampietri 1, Calitri (L), Agostini 1, Puliti 12. N.E. Caianiello, Minelli, Accorsi.

Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.

Note: 12 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 50% in attacco, 59% (40% perfette) in ricezione.

MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 32, De Col 2, Martusciello, Margutti 5, Paolucci, Kindgard, Wawrzynczyk 14, Gonzi, Pizzichini 9, Bacco 4, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino.

Allenatore: Flavio Gulinelli. Vice: Michele Caldarola.

Note: 2 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 49% in attacco, 57% (31% perfette) in ricezione.

Ph. Med Store Tunit Macerata


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025