Il volley parla napoletano, dopo i test match azzurri, una nuova rete tirata nel Palavesuvio

Foto Federazione Italiana Pallavolo

Di

Sull’onda del successo Mondiale e non solo, la Federvolley intensifica le sue attività sul territorio nazionale. Attenzione in questi giorni puntata in particolare sul Sud Italia e Napoli, dopo i test match delle azzurre di Mazzanti ecco il taglio del nastro a un nuovo impianto sportivo, una “casa del volley”.
Si è tenuta ieri, mercoledì 13 settembre, l’inaugurazione della Palestra C del PalaVesuvio di Napoli, promossa da Linea Gialla-DHL Express in sinergia con la Federazione Italiana Pallavolo. Linea Gialla, come noto, è il percorso di comunicazione di DHL Express che dà vita al racconto dell’impegno dell’azienda per un mondo più sostenibile, in linea con i valori ESG e con la strategia del gruppo verso il 2030, lasciando un’impronta «gialla» sul territorio.        

 spiega Gabriella Ruspa Direttore MKTG DHL Express Italy e prosegue 

Grande la soddisfazione dell’iniziativa, dal momento che per tanti ragazzi e ragazze questa palestra è la casa, il punto di ritrovo, un’alternativa alle problematiche del quartiere. Questa iniziativa ha voluto regalare una struttura sempre più confortevole, accogliente e accessibile a tutti, capace di ospitare un numero sempre più alto di giovani. L’obiettivo è stato quello di creare una grande community che si è mobilitata su questa iniziativa a favore del territorio campano, con il fine di fare squadra e raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dal progetto.

La pallavolo è uno sport di squadra, l’azienda e tutto il suo mondo, insieme a FIPAV hanno fatto SQUADRA, per regalare un’opportunità a chi vive in un quartiere difficile e per garantire la possibilità di giocare a pallavolo anche a chi non si può permettere i costi dell’iscrizione annuale. I valori della pallavolo li spiega in modo chiaro il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi

All’inaugurazione sono intervenuti anche l’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, che ha commentato così l’iniziativa: “

Madrine d’eccezione le ragazze della Nazionale Italiana, insieme all’allenatore Davide Mazzanti, presenti a Napoli per il DHL Tournament – Road to World Championship, ultimo di torneo di preparazione pre Mondiali. Davide Mazzanti, CT Italia: 

Miriam Sylla: 

Cristina Chirichella: 

Monica De Gennaro: 

Sono intervenuti anche il Presidente Fipav Campania Guido Pasciari, che ha affermato: 

Infine, Gennaro Nappo, Presidente ASD Molinari Ponticelli: “.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025
  • Volley

Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…

14 Novembre 2025