Il trofeo Mimmo Fusco è di Busto Arsizio, Vero Volley battuta al tie break

Di

L’ultimo trofeo precampionato se lo aggiudica la E-Work Busto Arsizio: è la squadra di casa ad alzare davanti al suo pubblico il ventottesimo Trofeo “Mimmo Fusco”, grazie alla vittoria in finale per 3-2 ai danni della Vero Volley Milano (alla prima uscita con la nuova denominazione ufficiale). Partita vera e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che le due squadre saranno chiamate all’esordio in A1 nel weekend; entrambe le squadre, comunque, appaiono ancora in rodaggio e con parecchie situazioni da affinare. Al terzo posto si è piazzato il Volley Bergamo 1991 grazie alla vittoria per 2-0 sulla Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.

Busto Arsizio, che deve rinunciare al capitano Rossella Olivotto per un problema al ginocchio, può però festeggiare l’esordio di Rosamaria Montibeller, inizialmente in panchina ma lanciata da Musso a partita in corso; note positive da Carli Lloyd – premiata come MVP – e dalle schiacciatrici Loveth Omoruyi (top scorer con 19 punti), Alice Degradi e Lena Stigrot. La Vero Volley deve fare i conti con l’assenza di Beatrice Parrocchiale, tenuta a riposo precauzionale dopo lo scontro con la compagna di squadra Stysiak del giorno precedente; Jordan Thompson parte bene e cala alla distanza, ma mette a segno comunque 18 punti. Ottima prova invece per Raphaela Folie, protagonista con 15 punti e 6 muri vincenti.

Foto UYBA Volley

La cronaca:
Vero Volley in campo con Orro in palleggio, Thompson opposta, Rettke e Folie al centro, Stysiak e Sylla schiacciatrici e Negretti libero; a partita in corso spazio anche per Davyskiba e Candi. Busto Arsizio in avvio schiera il trio di attaccanti Degradi-Omoruyi-Stigrot con Lloyd in regia, Colombo e Zakchaiou centrali e Zannoni libero, ma già dal secondo set cambia volto con gli ingressi di Lualdi e poi Montibeller.

Il primo set vede la squadra di Gaspari avanti in avvio (4-6, 7-9), ma dal 13-15 le Farfalle vanno al sorpasso con la battuta di Degradi e i punti di Omoruyi (17-15). Il vantaggio aumenta fino al 19-16 con l’errore di Stysiak; dal 21-18, però, la Vero Volley riesce prima a riavvicinarsi e poi a pareggiare i conti con Thompson (23-23). Milano si procura anche il primo set point, annullato da Zakchaiou, e poi prevale ai vantaggi con Stysiak e l’errore di Omoruyi (24-26).

Reazione immediata di Busto Arsizio nel secondo parziale, prima con Degradi e Stigrot (5-2) e poi con l’ace della neoentrata Lualdi (7-3). Le biancorosse mantengono il comando fino al 13-9, ma un gran turno di battuta di Thompson permette a Milano di riagganciare e superare le avversarie (14-15). Nuovo break bustocco sul 19-16 e nuovo pareggio milanese con il muro di Sylla (21-21). Omoruyi e Lualdi, però, costruiscono il break decisivo, completato dall’ace di Lloyd per il 25-21.

Nel terzo set Degradi, Montibeller e Omoruyi si scatenano subito per il 7-3, e la E-Work vola fino al 13-5 con un ace di Lualdi. Un vantaggio sostanzialmente mantenuto dalla squadra di Musso (18-10), anche se nel finale Folie e Sylla riducono le distanze (20-14, 21-17); decide Lualdi per il 25-20. Simile il quarto parziale, ma a parti invertite: Milano va subito avanti 3-6 e 5-10, poi vola sul 7-13 con Folie e conserva il vantaggio (10-16). La timida reazione bustocca per il 14-18 è subito neutralizzata dal turno di battuta di Begic (14-22) e Candi rimanda il verdetto al tie break (17-25).

Anche il set decisivo si snoda sul filo dell’equilibrio: la prima a spezzarlo è Stigrot con due attacchi consecutivi per il 7-5. Al cambio di campo è 8-6 per Busto Arsizio, ma Thompson e Davyskiba pareggiano i conti sul 9-9. Una magia di Lloyd riporta avanti la E-Work, che poi allunga con il muro di Omoruyi e la pipe di Stigrot (12-9). Gaspari chiama time out, ma al rientro Omoruyi chiude il discorso sul 15-10.

Di seguito il commento di Sonia Candi (centrale Vero Volley Milano): 

E-Work Busto Arsizio-Vero Volley Milano 3-2 (24-26, 25-21, 25-20, 17-25, 15-10)
E-Work Busto Arsizio: Battista, Degradi 13, Lloyd 6, Monza, Montibeller 5, Lualdi 7, Stigrot 16, Colombo, Olivotto ne, Zannoni (L), Omoruyi 19, Zakchaiou 10, Bressan. All. Musso.
Vero Volley Milano: Martin, Stysiak 10, Folie 15, Orro 2, Camera, Begic 1, Thompson 18, Rettke 7, Negretti (L), Sylla 8, Davyskiba 11, Candi 2. All. Gaspari.
Note: Busto A.: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, attacco 45%, ricezione 42%-25%, muri 7, errori 28. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 39%, ricezione 49%-27%, muri 12, errori 30.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025