Il tie break non sorride alla Kioene, passa Taranto

Crosato: “Peccato per i primi due set, è comunque un buon punto”.


Kioene Padova – Gioiella Prisma Taranto 2-3
(21-25, 18-25, 25-21, 25-17, 12-15)


Kioene Padova
: Loeppky 11, Vitelli 1, Canella, Bottolo 18, Zimmermann 1, Weber 26, Gottardo (L), Volpato 8, Petrov, Zoppellari 2, Schiro 1, Takahashi 2, Crosato 5, Bassanello (L). Coach: Jacopo Cuttini.


Gioiella Prisma Taranto
: Randazzo 11, Di Martino 14, Alletti 4, Joao Rafael 13, Falaschi 2, Stefani 17, Pochini (L), Dosanjh 1, Sabbi 1, Gironi. Non entrato: Freimanis. Coach: Vincenzo Di Pinto.

Arbitri: Curto – Lot.
Durata: 28’, 24’, 29’, 25’, 18’. Tot: 2h04’
Spettatori: 872
Incasso: €5.449,25
MVP: Marco Falaschi (Gioiella Prisma Taranto)
NOTE. Servizio: Padova errori 24, ace 12; Taranto errori 19, ace 4. Muro: Padova 6, Taranto 8. Ricezione: Padova 45% (27% prf), Taranto 40% (24% prf). Attacco: Padova 45%, Taranto 49%.

Quarto tie break della stagione alla Kioene Arena, ma stavolta non sorride ai padroni di casa: Taranto si aggiudica 2 punti e conferma l’ottimo momento di forma. Dall’altra parte Padova ha reagito dopo i primi due set sottotono costruendo una rimonta che si è interrotta sul più bello. Un buon punto, comunque, per i ragazzi di Cuttini.

LA CRONACA. Il primo tentativo di allungo della gara è targato Kioene che, con l’ace di Bottolo, va a +3 (7-4), ma Taranto infila 4 punti consecutivi e costringe Cuttini al primo time out. I pugliesi continuano ad aggredire e approfittano delle imprecisioni di Padova per arrivare al +7 (8-15). I bianconeri faticano in ricezione e non trovano soluzioni in attacco mentre Taranto non fa sconti fino al definitivo 21-25.

Nel secondo set sono ancora gli ospiti a partire meglio e a prendere un buon margine (8-14). Il turno di battuta di Zimmermann condito da due ace riaccende la Kioene Arena e Di Pinto interrompe la partita (13-16). Al rientro, però, la musica cambia e la Gioiella Prisma rimette la freccia (13-20). Entrano Zoppellari e Takahashi, ma Padova non riesce a ricucire lo strappo: chiude Taranto 18-25.

Il terzo set è più equilibrato, la Kioene aumenta la pressione e sbaglia meno. L’attacco out di Alletti regala il primo break ai bianconeri (14-12) con Di Pinto che richiama i suoi. I padroni di casa alzano le percentuali su tutti i fondamentali e Taranto è meno precisa al servizio e in contrattacco. Gli ospiti non cedono e rimangono a contatto, ma stavolta la Kioene riesce a conquistare il set: 25-21.

Nel quarto set Padova sfrutta l’entusiasmo del set precedente allunga fin dai primi punti. La battuta torna a strizzare l’occhio e Taranto non trova le giuste reazioni ai colpi dei bianconeri. L’errore di Bottolo fa chiamare il time out a Cuttini, ma la Kioene non si scompone e arriva al +7 (23-16). L’attacco di Loeppky regala il defintivo 25-17: è ancora tie break.

Il quinto set è punto a punto. Taranto tenta la fuga sul cambio campo (6-8), ma la Kioene risponde presente a muro. Weber attacca out per il nuovo break ospite (9-11), poi entra Sabbi che in battuta porta i suoi sul +3. Il 21 tedesco azzera lo svantaggio (12-12), ma gli ospiti pigiano nuovamente il piede sull’acceleratore si guadagnano due match point: basta il primo per incassare i 2 punti (12-15).

LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 NEWS. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 31 gennaio, alle ore 21 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche nei giorni successivi anche su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

DOPPIA SFIDA IN TRASFERTA. Le prossime due gare della Kioene si giocheranno in trasferta. La prima è in programma domenica 6 febbraio alle 20.30 contro Piacenza (diretta VolleyballWorld), poi sarà la volta del recupero della 3° giornata di ritorno: mercoledì 9 febbraio la squadra di Cuttini farà visita alla Consar RCM Ravenna (diretta VolleyballWorld). Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è fissato per sabato 12 febbraio alle 18.30 (diretta RaiSport ch.58 e VolleyballWorld), contro Monza. Sul sito http://pallavolopadova.com/ si possono trovare tutte le informazioni relative alla vendita dei biglietti e all’accesso al palasport.

Federico Crosato (Kioene Padova): “Era importante fare almeno un punto per avvicinarci all’obiettivo stagionale. Dopo i primi due set ci siamo compattati e ci siamo dati una mano l’uno con l’altro, per fortuna abbiamo tanti giocatori di valore e siamo riusciti a raddrizzarla. Sono stato contento della fiducia che ha riposto in me il coach, ci tengo a dare il mio contributo anche se ho meno esperienza di altri. Le prossime? Non dobbiamo mai guardare l’avversario, ma pensare a noi stessi e fare sempre il massimo. L’importante è essere sempre aggressivi e provarci con qualsiasi squadra abbiamo di fronte”.

Gabriele Di Martino (Gioiella Prisma Taranto): “Siamo felicissimi per questa vittoria. Oggi era una vera e propria battaglia. Siamo partiti bene nei primi due set, entrando in campo in maniera determinata. Padova è stata brava a rientrare in gara nel terzo e quarto parziale, commettendo meno errori in battuta e in fase di ricezione. Al tie-break, però, ha prevalso la nostra voglia di trovare il risultato, conquistando questo successo meritato. Nel corso della stagione, in trasferta abbiamo espresso un buon gioco ma non riuscivamo a tornare a casa con dei punti. Stavolta, però, ce l’abbiamo fatta. Adesso subito testa ai prossimi impegni contro Perugia e Vibo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025