Il test match con Prata finisce in parità

Con 22 punti all’attivo Bartosz Krzysiek è stato il top scorer dell’allenamento congiunto con Prata

Pari e patta. Che nella pallavolo nemmeno si potrebbe, ma in fondo la preseason è anche questo: il risultato è (molto) relativo, contano le indicazioni. E allora ben venga per la Delta Group Porto Viro questo 2-2 con Tinet Prata di Pordenone. Dopo la prima “passeggiata” contro Belluno, ai nerofucsia serviva un test più probante – leggasi, al cospetto di una pari categoria – per mettere minuti nelle gambe e verificare le intese di gioco a meno di un mese dall’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca.

Detto, fatto: quattro set di alto livello con i Passerotti. Complice anche la panchina corta, la Delta Group ha esaurito progressivamente le batterie, ma ha risposto sempre presente, con il culmine tecnico nel primo set (dominato) e mentale nel finale del quarto, portato a casa con una bella rimonta. Bicchiere mezzo pieno, sì, non potrebbe essere altrimenti dopo un “pareggio” di metà settembre.

LA PARTITA.
A riposo Sette e Bellei, la Delta Group inizia con Garnica al palleggio e Krzysiek opposto, SperandioErati centrali, VedovottoPierotti in posto quattro, Russo libero. Il primo set vede i nerofucsia staccarsi progressivamente nel punteggio, sospinti da un’ottima percentuale di ricezione (vicinissima al 70%) e dalla consistenza nella fase muro-difesa. Decisivo il break a metà frazione sigillato da un monster block di Erati, nel finale gli ospiti issano bandiera bianca: 25-18.

Nel secondo parziale Prata fa la lepre in avvio, la Delta Group rientra con un Russo da applausi nei recuperi e il consueto apporto offensivo di Krzysiek (top scorer di giornata), ma non riesce a trovare lo slancio necessario per scrollarsi di dosso l’avversario. Il testa a testa è serrato e si risolve solo negli ultimi scambi, quando due errori condannano i padroni di casa: 23-25.

Terzo set, Barone per Sperandio tra le fila polesane. Ancora qualche imprecisione di troppo nella metacampo di Porto Viro, i Passerotti friulani ne approfittano per volare via. Pierotti prova a dare la scossa in battuta, arriva anche la parità a muro, sulla lunga distanza, però, gli ospiti si dimostrano più ordinati, continui e ispirati in attacco: 21-25.

Delta Group all’inseguimento anche nella quarta frazione, sembrano mancare energie per contenere la verve di Prata, che dal canto suo viaggia già a ritmi da campionato. I padroni di casa si aggrappano ai sussulti in fase break dei vari Erati, Pierotti, Barone, Garnica per cercare di rientrare: è un’ondata lenta ma costante che sfocia nel block del pareggio, giunto proprio nel momento clou. Si arriva ai vantaggi, Krzysiek firma il sorpasso, Vedovotto la stoccata vincente: 27-25.

L’analisi di Marcello Mattioli: “Anche oggi sono contento di come si sono comportati i ragazzi in campo, siamo ancora in piena fase di carico per questa settimana e abbiamo deciso di lasciare a riposo qualcuno, ma chi ha giocato ha fatto la propria parte. Gli aspetti più positivi sono il rapporto errori in battuta-ace e il fatto che abbiamo sbagliato poco, possiamo dare qualcosa di più in ricezione, ma per ora va bene così”.

Prime ovazioni del popolo nerofucsia per il nuovo libero della Delta Group Davide Russo: “Siamo partiti abbastanza bene, abbiamo avuto qualche difficoltà nel secondo e terzo set, ma ci siamo ripresi alla grande nel finale del quarto. È stata una bella soddisfazione sentire il calore dei nostri tifosi, sono sensazioni che non provavo da un po’ e mi hanno emozionato”.

TABELLINO
Delta Group Porto Viro-Tinet Prata di Pordenone 2-2 (25-18, 23-25, 21-25, 27-25)

Delta Group Porto Viro: Erati 10, Zorzi, Russo (L), Vedovotto 8, Lamprecht (L), Barone 5, Garnica 5, Pierotti 14, Sperandio 4, Krzysiek 22, n.e. Ballo, Sette e Bellei. Coach: Marcello Mattioli.

Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 6, Katalan 5, Pegoraro 2, De Angelis (L), Sist, Bonaldo, Scopellitti 3, Bruno 6, Gutierrez 21, De Giovanni 1, Bortolozzo 4, Petras 21, n.e. Gambella. Coach: Dante Boninfante.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024