Il settore giovanile Diavoli-Power diventa case-study nel webinar promosso dal CT di Cagliari

Si è svolto ieri sera il webinar promosso dal comitato territoriale di Cagliari “L’importanza delle sinergie. Dalle basi all’eccellenza del volley maschile”. 

Il corso online, che ha visto coinvolti oltre cinquanta tra tecnici, dirigenti e presidenti della pallavolo cagliaritana, ha avuto come case-study il settore giovanile Diavoli Rosa Powervolley Milano con importanti approfondimenti su cosa rende vincente e di assoluta eccellenza la collaborazione dal punto di vista manageriale, tecnico e valoriale.

Le voci narranti del webinar sono state Danilo Durand, fondatore e allenatore della prima squadra dei Diavoli Rosa nonché direttore Tecnico della società e del settore giovanile Diavoli Power e Fabio Lini, Direttore sportivo di Powervolley Milano che hanno messo la loro trentennale esperienza nel mondo della pallavolo al servizio dei partecipanti e hanno approfondito tutti quelli che sono gli aspetti tecnici cruciali affinché la collaborazione funzioni e che, anno dopo anno, sia sempre più di successo.

Alla base di tutto, racconta Durand, c’è l’atleta vero focus su cui si fonda la filosofia Diavoli Rosa e Powervolley.

Durand, partendo dai numeri della collaborazione che, nel solo settore giovanile, vanta 300 atleti tesserati, 21 allenatori, oltre 20 dirigenti, uno staff medico e di preparazione atletica composto da 10 professionisti del settore, 100 volontari coinvolti in tutti gli eventi delle società, per circa 400 gare disputate la scorsa stagione ed una media di 15 a settimana, ha poi raccontato quella che è la struttura tecnica della società sottolineando l’importanza di ruoli e competenze. Direttore tecnico, direttore sportivo, allenatori, area medica ed area comunicazione sono gli agenti attivi sul campo. 

Il discorso è poi passato all’analizzare tutti i vantaggi che una collaborazione tra un club di Superlega e una società come i Diavoli Rosa, strutturata e con un forte knowhow nonchè capitale umano nel settore giovanile, produce. Vantaggi per gli atleti, per gli allenatori e per le società.

Cosa c’è dietro la forza della collaborazione Diavoli-Power è stato sicuramente uno degli argomenti che ha maggiormente catturato l’attenzione della platea: creare fiducia nei propri utenti, parlare la stessa lingua, programmazione, organizzazione e senso di appartenenza sono solo alcune delle variabili vincenti su cui il sodalizio si fonda. 

Sono intervenuti durante dibattito il DS di Powervolley Milano Fabio Lini: “Il nostro non è un accordo, non è un consorzio ma una vera e propria collaborazione che nasce da idee e vedute”. Un incipit importante per poi passare ad analizzare gli aspetti manageriali che si celano dietro una così ampia struttura.

A chiudere l’esposizione Daniele Zaccaria, responsabile del Volley Talent Lab, il network promosso da Powervolley Milano e Diavoli Rosa che ha l’obiettivo di creare una rete di contatti tra società su tutto il territorio nazionale con cui scambiarsi conoscenze ed esperienze in un processo di crescita reciproco e non gerarchico. 

Appassionante l’ultima parte dell’incontro. Tante ed interessanti le domande e le curiosità che i partecipanti hanno posto a fine webinar, riconoscibile la motivazione nel voler dare crescente slancio alla pallavolo giovanile di Cagliari puntando a capire come poter applicare il modello Diavoli- Powervolley in qualsiasi contesto, dalla più piccola realtà di provincia alla società più grande ed organizzata del territorio.

Un sentito ringraziamento, a nome di entrambe le società, va al Comitato Territoriale di Cagliari, al Presidente Paolo Ligas e alla vice Presidentessa Monica Pitturru per la calorosa accoglienza riservataci. 

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…

12 Aprile 2025
  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025