Il nuovo palleggiatore è Davide Saitta

Davide Saitta è un nuovo giocatore della Kioene Padova. Il palleggiatore siciliano classe ’87 è pronto per indossare la maglia bianconera dopo due stagioni trascorse a Vibo Valentia. Nella sua carriera, oltre ad aver militato diversi anni in SuperLega, vanta numerose presenze in azzurro e all’estero. Con la Nazionale, infatti, è stato vice campione d’Europa nel 2013 mentre in Francia ha conquistato una Ligue A (il massimo campionato).

Sono molto felice di arrivare a Padova”. – esordisce Saitta – “E’ un gruppo che l’anno scorso è stato il più giovane del campionato e ha dimostrato di avere la giusta mentalità. Personalmente mi sento a mio agio con i giovani, hanno entusiasmo e mi danno tanta energia. La cosa importante è che abbiano voglia di mettersi in gioco e di esprimersi al meglio. Di certo ci faremo trovare pronti per la nuova stagione, lavoreremo sodo sempre con umiltà, per mettere gli obiettivi della squadra sempre al primo posto”.

Da avversario, che impressione hai avuto di Padova?

“Ho il ricordo di una squadra che non molla mai e che poteva battere chiunque. In particolare alla Kioene Arena ricordo che il pubblico è molto vicino alla squadra: questo è un fattore che può incidere molto nel corso delle partite”.
Quello che dovremo essere bravi a fare l’anno prossimo sarà trovare un livello medio costante, al di sotto del quale non dovremo scendere, che ci permetta di raggiungere l’obiettivo della salvezza
”.

Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione?

Sicuramente ricevere entusiasmo dai compagni. Per me questa è linfa vitale e mi dà più forza per giocare, migliorare e affrontare i limiti senza nascondersi in modo da aiutare la squadra”.

Qual è il primo messaggio che lanciare ai tuoi nuovi tifosi?

Spero di vederli numerosi! Non vedo l’ora di festeggiare le vittorie con il nostro pubblico. Mi auguro che siano vicini alla squadra in ogni momento, sia nei momenti belli sia in quelli più complicati perché avremo bisogno di loro”.

Uscendo per un attimo dal nostro Paese, tu hai giocato 4 anni in Francia, quali sono le differenze principali tra il campionato e italiano e quello francese?

“In generale si vive la pallavolo in maniera diversa rispetto all’Italia. Quello francese è un campionato più equilibrato, con meno pressione. Il nostro, essendo il più ambito e il più competitivo del mondo, richiede la massima concentrazione sotto tutti i punti di vista perché il livello è altissimo”.

Francesco Munari
Ufficio stampa Kioene Padova


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025