“Il nostro compito è uscire dal campo avendo dato tutto.” – Leonardo Lugli

La Geetit Bologna, dopo la recente vittoria in terra veneta si prepara alla seconda trasferta consecutiva, questa volta in casa della Moyashi Garlasco. 

Domenica 4 Dicembre Lugli e compagni saranno dunque  impegnati nella sfida contro un avversario ostico che attualmente occupa la settima posizione in classifica a pari punti con Bologna. 

Leonardo Lugli, una tra le bocche da fuoco predilette dal regista Lusetti, analizza la classifica del girone Bianco e la sfida contro i pavesi. 

Sfatato il mito sulle vittorie esterne dovete preparavi all’ennesima sfida fuori casa, in un palazzetto difficile, come vi sentite rispetto alla gara contro Garlasco? 

“Come hai detto tu, le gare esterne le affrontiamo esattamente come quelle in casa. Il PalaSavena resta un grande punto di forza per noi, dove abbiamo rischiato di rubare punti anche alla prima della classe, ma sappiamo che per stare nella parte alta della classifica non ci possono essere scusanti di alcun tipo anche in trasferta.Sappiamo che, quella a Garlasco sarà una partita tosta, ma stiamo lavorando per preparala al meglio ed arrivare pronti all’incontro.”

Cosa vi aspettate appunto dagli avversari? 

“Garlasco è una squadra con attaccanti forti che dovremmo cercare di limitare il più possibile. Hanno una rosa che si sposa bene con la palla alta e questo li agevola anche quando la ricezione non arriva in testa al palleggiatore. Noi dovremmo perciò essere il più compatti possibili nel sistema muro-difesa e cercare di aggredirli al servizio per trarre più giovamento possibile in questo fondamentale anche con squadre come la loro.” 

Queste ultime gare presentano incroci “scomodi” e ogni singolo punto ha grande valenza in una classifica così omogenea, come affrontate il calendario?

“Personalmente il calendario lo affronto di giornata in giornata, tassello dopo tassello. Come si è già dimostrato tutti possono vincere e perdere con tutti quindi non ci sono calcoli che possono reggere. Il nostro compito deve essere quello di incanalare sempre tutte le energie nella giusta direzione e uscire sempre dal campo avendo dato tutto.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner e Draper, la foto dell’allenamento a Monte-Carlo: “Di nuovo in campo”

Dall'indoor di Beaulieu-sur-Mer al sole di Monte-Carlo. Dopo aver ripreso gli allenamenti in Costa Azzurra nella giornata di giovedì, Jannik…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Barcellona, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, fuori Ruud

Carlos Alcaraz continua a vincere e convincere. Il n. 2 al mondo è in semifinale all'Atp 500 di Barcellona grazie…

18 Aprile 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26, definite le 4 partecipanti

Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia Con la…

18 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia, sarà Cuneo-Fano. Mengozzi: “Sciolti e senza pensieri”

Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della…

18 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo: “Reggio?Una stagione da favola”

Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra” Reggio Calabria –…

18 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel vince la Freccia del Brabante: risultati e classifica

Al rientro dopo l'infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una…

18 Aprile 2025