Il derby è biancorosso: il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si impone a Tricase in tre set

Vittoria nel derby e secondo posto nel girone Blu. È un momento magico per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, nel turno infrasettimanale, batte per 3-0 (21-25, 25-27, 16-25) l’Aurispa Libellula Lecce e piazza il secondo successo consecutivo in campionato. Il bottino pieno conquistato a Tricase porta capitan Paoletti e compagni a ridosso della vetta, occupata momentaneamente dalla Sieco Service Ortona di Leonel Marshall (a +1) in attesa del recupero del derby campano tra la QuantWare Napoli e la Wow Green House Aversa (in programma il 2 novembre). Tra le fila biancorosse in grande spolvero, ancora una volta, lo schiacciatore Michal Wójcik, eletto per la seconda volta in stagione “MVP del match” con diciotto sigilli messi a segno ed il 57% di ricezione positiva.

SESTETTI DI PARTENZA
Mister Bua opta per la diagonale Ciardo-Giacomini, gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, il tandem centrale Agrusti-Pepe e per Morciano libero.
Coach Spinelli risponde con il suo sestetto classico, composto da Parisi in cabina di regia, Paoletti in posto 2, Wojcik e Ferenciac di banda e dai centrali Persoglia e Deserio. Nel ruolo di libero confermatissimo Danilo Rinaldi.

LA CRONACA DEL MATCH
Pronti via le due squadre si affrontano a viso aperto e senza esclusione di colpi. A rompere l’equilibrio iniziale nel set (11-11) ci pensa il tandem Paoletti-Wojcik che, ben supporto da Ferenciac e Deserio in difesa, confeziona un prezioso break di quattro punti per il momentaneo 12-17. La reazione dei padroni di casa è immediata. Agrusti punge al servizio, Ferrini fa la voce grossa in attacco ed il primo parziale torna nuovamente in discussione (19-20). Entrati nella fase clou del game, l’exploit finale di Wojcik (21-23, 21-24) decide la contesa, che termina con l’invasione a rete commessa da Agrusti (21-25).
Al ritorno in campo, l’Aurispa Libellula si impossessa del pallino del gioco, portandosi a +3 sui biancorossi con il sigillo di Prespov (7-4). Coach Spinelli corre subito ai ripari, inserendo la diagonale Martinelli-Petruzzelli. Lo sforzo compiuto per agguantare la parità (9-9, tornano in campo Parisi e Paoletti) viene prontamente vanificato da Ferrini, irrefrenabile da posto 4 (14-11). Coach Spinelli le prova tutte: dentro anche Luca Giorgio al posto di Deserio. La svolta arriva alla fine del set (22-20). Il servizio di Parisi scalfisce le certezze della retroguardia avversaria, Paoletti non sbaglia un colpo da posto 2 e Persoglia perfeziona addirittura il sorpasso (23-24). Giunti ad un passo dalla conquista del secondo parziale, è Mazzone ad opporsi, portando la contesa ai vantaggi (24-24). L’appuntamento con la vittoria, però, è solo rimandato. Ancora una volta Paoletti non perdona in fase offensiva (25-26) e, con un muro micidiale su Prespov, mette fine alle ostilità (25-27).
Il terzo set è un autentico assolo biancorosso. I muri di Giorgio ed il turno al servizio di Ferenciac lanciano la fuga del Gruppo Stamplast M2G Green Bari (10-17). Con le giocate di un ottimo Martinelli e di un Wojcik in serata di grazia (14-21), il collettivo barese viaggia spedito verso il secondo successo consecutivo nel girone Blu, che si materializza subito dopo il mani-out da applausi realizzato da Ferenciac (16-25).

IL TABELLINO DEL MATCH

AURISPA LIBELLULA ALESSANO 0-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI
(21-25, 25-27, 16-25)

AURISPA LIBELLULA LECCE: Ciardo 0, Giacomini 1, Mazzone 9, Ferrini 15, Agrusti 3, Pepe 1, Morciano (L1) pos 43% – prf 30%, Prespov 10, Coppola, Tulone, Del Campo 1, Giaffreda (L2), Fortes.
All. Giuseppe Bua – vice all. Vincenzo Barone
Note: errori al servizio 10, aces 2, ricezione pos 52% – prf 37%, attacco 39%, muri vincenti 2.

GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 1, Paoletti 16, Ferenciac 11, Wojcik 18, Persoglia 7, Deserio 0, Rinaldi (L) pos 73% – prf 40%, Martinelli 1, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio 4, Ciccolella, Marrone (L2).
All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente
Note: errori al servizio 16, aces 5, ricezione pos 59% – prf 37%, attacco 56%, muri vincenti 8.

Arbitri: Luca Pescatore e Pierpaolo Di Bari

Durata set: 28’, 34’, 29’.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025