Di
Quella di ieri è stata la seconda giornata di lavori per il trentottesimo Congresso Mondiale della FIVB che si sta tenendo ad Arnhem, in coincidenza con la prima fase dei Campionati Mondiali femminili. Una giornata importante, perché è stata quella dell’approvazione del budget per la stagione 2022-2023 e di alcune importanti nuove norme: prima fra tutte quella a favore della parità di genere che impone alle Confederazioni continentali di nominare almeno un membro del Consiglio di Amministrazione per ciascun genere. Inoltre, non sarà più possibile ricoprire il ruolo di consigliere di amministrazione per più di tre mandati. La FIVB si è infine riservata la possibilità di intervenire nelle dispute interne alle Federazioni nazionali, una regola inedita.
In apertura del Congresso, il presidente Ary Graça aveva riepilogato i risultati ottenuti dalla FIVB nel corso del suo mandato ormai decennale, enfatizzando soprattutto l’importanza della partnership con il fondo CVC Capital Partners – che ha dato vita a Volleyball World – e del programma Volleyball Empowerment per finanziare i progetti di sviluppo delle 222 Federazioni affiliate: ““.
Alla riunione sono intervenute la nazionale femminile del Kenya e i rappresentanti di Tagikistan, Canada, Filippine, St.Kitts and Nevis, Vanuatu e le Maldive, tutti paesi beneficiati dal programma. La FIVB, ha sottolineato Graça, ha erogato negli ultimi 10 anni quasi 50 milioni di dollari alle Federazioni, incrementando del 314% gli investimenti per lo sviluppo del volley.
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…