Il commento di coach Roberto Piazza al termine della battaglia con Piacenza

MILANO – Seppur sconfitta, il punto conquistato nella battaglia con Piacenza andata in scena ieri sera all’Allianz Cloud, Milano ha combattuto con le unghie e con i denti, mettendo in campo non solo grinta e determinazione, ma anche quella caparbietà che sta crescendo partita dopo partita. Una gara peraltro rivelatasi particolarmente ostica per i ragazzi del tecnico meneghino che ad appena due ore dall’inizio del match si è ritrovato con il centrale argentino Loser fuori dai giochi per un blocco lombare che lo ha costretto alla panchina e con capitan Matteo Piano tenuto a riposo precauzionalmente per un disturbo addominale per il quale verrà sottoposto ad ulteriori esami di controllo durante la settimana.

Il tecnico dei meneghini, in grado di leggere con attenzione la gara e giocandosi al meglio i cambi dalla panchina, ha cambiato volto alla sua squadra e, dopo un primo set negativo, Milano è riuscita a ritrovare il piglio giusto contro i piacentini, andando in vantaggio per 2-1, poi cedendo nel finale al tie break con un parziale che pende dalla parte ospite per 1-7 (da 12-8 al 13-15). Critico, autocritico e determinato: il ritratto di coach Roberto Piazza al termine della sfida con Piacenza è chiaro ed evidente dalle sue parole che commentano la sconfitta casalinga, ma il primo pensiero è per il pubblico: «Il pubblico è stato meraviglioso come sempre, dalla prima giornata contro Cisterna, dove abbiamo giocato una brutta gara, a Siena, poi Verona, dove invece abbiamo giocato una buona partita. Questo va detto perché forse non ci si rende conto di quanto sia difficile il campionato italiano; se alzi un pelo dall’acceleratore con certe squadre, perdi. Verona, non a caso, sta facendo molto bene. Il pubblico ha sempre risposto ed è straordinario, quindi un grazie a loro».

Il verdetto è arrivato dopo la tensione di una gara lunga più di 2 ore, che consegna a Piano e compagni importanti riflessioni da declinare in vista degli impegni che vedranno protagonista la formazione meneghina nel finale di girone. «Nel primo set non siamo scesi in campo come avremmo dovuto, – spiega coach Roberto Piazza – questo è inaccettabile. L’ho detto ai miei durante il cambio campo: vogliamo andare subito a casa o decidiamo di giocare? Non accetto che la squadra entri in campo come è entrata nel primo set: cinque difese sprecate, due palle in attacco sprecate, quella non è Milano. Poi abbiamo iniziato a giocare la partita, e, secondo me, abbiamo fatto delle cose straordinarie. Alla fine però quando hai i palloni per fare punti bisogna avere il coraggio di tirare. Forse non crediamo ancora che possiamo fare veramente bene».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna

Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…

19 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025